• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Erasmus Welcome Day, Unict accoglie i 60 studenti stranieri del secondo semestre
22 Feb
2023
Scritto da: Redazione VdC

Erasmus Welcome Day, Unict accoglie i 60 studenti stranieri del secondo semestre

Venerdì mattina al Palazzo centrale incontro informativo e di accoglienza. Catania sempre più ‘gettonata’ dagli studenti ‘incoming’ europei. A loro disposizione anche il …

...continua a leggere →

Bus si ribalta in Slovacchia: tra i passeggeri anche studenti saccensi
20 Gen
2023
Scritto da: Voci di Città

Bus si ribalta in Slovacchia: tra i passeggeri anche studenti saccensi

Nella notte tra il 18 e 19 gennaio in Slovacchia, nei pressi della capitale Bratislava, un autobus si è ribaltato. Tra gli i …

...continua a leggere →

“Moto per luogo”, il modo di vivere degli studenti Erasmus
20 Gen
2023
Scritto da: Redazione VdC

“Moto per luogo”, il modo di vivere degli studenti Erasmus

Lo spettacolo finale della seconda edizione del laboratorio “Scena Erasmus” ha incantato la folta platea presente al Centro Universitario Teatrale

Un atteggiamento, un …

...continua a leggere →

WINnovators: progetto europeo che aiuta le giovani donne a fare impresa
28 Ott
2022
Scritto da: Redazione VdC

WINnovators: progetto europeo che aiuta le giovani donne a fare impresa

 Il progetto europeo WINnovators, finanziato grazie al programma Erasmus+, supporta lo spirito imprenditoriale e le competenze delle giovani donne, aiutandole a diventare le …

...continua a leggere →

Progetto Erasmus per la scuola “Teresa di Calcutta” di Tremestieri Etneo
12 Nov
2021
Scritto da: Voci di Città

Progetto Erasmus per la scuola “Teresa di Calcutta” di Tremestieri Etneo

Progetto Erasmus per la scuola “Teresa di Calcutta” di Tremestieri Etneo

Nuove tecnologie e nuove tecniche  di apprendimento attraverso un percorso che ha …

...continua a leggere →

Gate e voli pieni, viaggio e rimpatrio ai tempi del Coronavirus: la storia di Carla
30 Mar
2020
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

Gate e voli pieni, viaggio e rimpatrio ai tempi del Coronavirus: la storia di Carla

Carla racconta: «In Portogallo, così come in tutta Europa, si pensava che il problema fosse circoscritto prima alla Cina e poi all’Italia. Ma …

...continua a leggere →

Accordo raggiunto, al via il secondo round della Brexit!

È fatta! A breve distanza dalla conclusione della prima fase dei negoziati sulla Brexit, si è aperta già la seconda fase e la …

...continua a leggere →

Cinecittà torna pubblica

ROMA – Era il 28 aprile 1937 quando Mussolini e Giacomo Paulucci inaugurarono gli stabilimenti di Cincecittà. A 80 anni dalla sua nascita, con l'acquisizione del ramo d’azienda di Cinecittà Studios, sottoscritto dal presidente di Luce Cinecittà Roberto Cicutto e il dg Giuseppe Basso, lo storico complesso di Via Tuscolana e le sue attività di produzione tornano sotto la gestione pubblica

...continua a leggere →

Leggi tutto

Premio Carlo Magno della gioventù 2017 a un progetto sull’Erasmus

BRUXELLES - Un progetto polacco ha vinto l’edizione 2017 del premio Carlo Magno riservato ai giovani che si impegnano per l'integrazione europea.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Palermo si illumina di blu e giallo per l’anniversario del “Programma Erasmus+”

PALERMO ‒ Oggi, 9 Maggio 2017, in occasione del 30° anniversario del Programma Erasmus+ e della Festa dell’Europa, il Comune di Palermo aderisce all’iniziativa in contemporanea con altre città europee.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Politiche giovanili e fondi comunitari, questi gli argomenti del “Training Day”

PALERMO ‒ Eurodesk Italy promuove insieme al Comune di Palermo, al Collegio Universitario ARCES e all'Agenzia Nazionale per Giovani, il "Training Day" con lo scopo di approfondire gli aspetti principali della progettazione nell'ambito del programma europeo "Erasmus + Gioventù".

...continua a leggere →

Leggi tutto

Brexit: cosa cambierà per noi Italiani

L'inaspettato esito del referendum ha stabilito che la Gran Bretagna uscirà ufficialmente dall'Unione Europea. I cambiamenti di vita per gli Italiani che studiano o lavorano nelle città britanniche non saranno così trascurabili.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Come andare in Giappone senza lasciare Catania

CATANIA - Presso l’Istituto Ardizzone Gioieni, sabato 23 e domenica 24 aprile si è tenuta la terza edizione del Japan Fest, evento dedicato a tutti gli amanti della cultura giapponese, che mai come nel 2016 ha proposto un pacchetto di attività capace di soddisfare giovani e meno giovani.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Per il 2016, la top ten delle migliori città al mondo in cui studiare

Per gli studenti universitari, vivere un’esperienza all'estero rappresenta spesso un vero e proprio biglietto da visita utilizzabile per entrare, al meglio, nel mondo del lavoro.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’Erasmus come incentivo alla nascita di nuovi cittadini europei

Tutti gli universitari hanno sentito parlare almeno una volta del l’Erasmus, ovvero del programma universitario che permette agli studenti europei di studiare per un periodo di tempo in un altro Paese dell’Unione: ecco alcuni dei maggiori vantaggi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Più di 70 borse di studio all’estero per i futuri dottori e dott.sse

È aperto il bando Erasmus+ Student Traineeship - Progetto Unipharma-Graduates per l’assegnazione di settanta borse di mobilità (cinquanta per studenti e venti per dottorandi) per tirocini in centri di ricerca europei del settore chimico, biologico, biotecnologico, farmaceutico e farmacologico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Il tuo Erasmus con ESN” agevola studenti catanesi in partenza

Da quest’anno l’Università degli Studi di Catania sarà tra quelle che offrono la possibilità agli studenti che hanno presentato domanda Erasmus, di partecipare al concorso "Il tuo Erasmus con ESN" per l'assegnazione di una borsa di studio messa a disposizione dall’ Associazione ESN Italia (Erasmus Student Network Italia).

...continua a leggere →

Leggi tutto

Giovani europei in tempo di crisi

Vi siete mai chiesti cosa sognano i ragazzi d’Europa e se anche loro, come quelli italiani, si sentono inquieti e disillusi?

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC