• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Come andare in Giappone senza lasciare Catania
27 Aprile 2016
CataniaIncontriTravelBusinessEntertainmentAttualitàCittà

Come andare in Giappone senza lasciare Catania

Home » Città » Catania » Come andare in Giappone senza lasciare Catania

CATANIA – Presso l’Istituto Ardizzone Gioieni, sabato 23 e domenica 24 aprile si è tenuta la terza edizione del Japan Fest, evento dedicato a tutti gli amanti della cultura giapponese, che mai come quest’anno ha proposto un pacchetto di attività capace di soddisfare giovani e meno giovani. La kermesse sul mondo nipponico è stata inserita tra le celebrazioni ufficiali per il 150° anniversario delle relazioni tra Italia e Giappone, avvenimento patrocinato dall’ambasciata giapponese.

All’interno i visitatori hanno potuto godere di un vero e proprio viaggio nella terra del Sol levante. Le suggestive sfilate di kimono dei maestri Maekawa e Katayama e il simpatico spazio dedicato al Maidolls Cafè hanno offerto il ritratto di una cultura giapponese capace di colpire in modi diversi la curiosità del pubblico occidentale. Diversi gli stand presenti nel cortile, dai collezionisti di action figures agli amanti dei giardini zen. Tra fumetti e foglie di tè, un banchetto presenta le creazioni di un giovane ragazzo siciliano che, fondando lo Studio Ikigai, ha voluto unire due diverse tradizioni: la ceramica siciliana e i soggetti tipici della cultura nipponica. Nella parte opposta del cortile, il grande palco ha ospitato diversi eventi: dallo showcooking dello chef Hirohiko Shoda, alle esibizioni di arti marziali di karate all’aikido. Sulla stessa quinta hanno sfilato anche i tantissimi partecipanti del Japan Cosplay Challenge, i quali, travestitisi da personaggi dei loro manga ed anime preferiti (Naruto, Pollon eccetera), hanno dato vita ai loro beniamini.

Il Japan Fest di quest’anno è stato dedicato, con particolare attenzione, all’arte e alla tradizione. Al primo piano, una seconda area dedicata alle esposizioni ha raccolto le opere di Meidou, vera e propria maestra dello Shodō (antica arte della scrittura giapponese) che da più di 60 anni esprime le proprie sensazioni dipingendo sulla classica lavagna giapponese ideogrammi apparentemente semplici ma profondi, come quello dedicato alla Sicilia il quale, tradotto, recita «In estate il cielo è alto, il mare è verde». Sempre in quest’area, Vincenzo Mirisola ha presentato il suo libro intitolato Giappone ‘800. Un’arte colorata. La fotografia ed esposto coloratissimi esempi d’arte Ukiyo realizzati da Utagawa Kunisada. Nella sala conferenze gli incontri hanno interessato i temi più disparati: l’agricultura naturale di Shumei, la mitologia, la robotica e i Bonseki (piccoli giardini in miniatura). A conclusione di questi due giorni di festa, la danza Butoh eseguita da Valeria Geremiae e Sayoko Onishi e il concerto di tamburi Taiko eseguito dai Munedaiko hanno aggiunto una dimensione sonora a questo viaggio multisensoriale. Nel corso dell’evento, a noi di Voci di Città è stato possibile rivolgere alcune domande agli organizzatori, Alessio Riolo e Sara La Greca.

Come nasce l’idea di organizzare il Japan Fest?

«Nasce dall’unione tra lavoro e passione. L’organizzazione di eventi è la professione che svolgiamo abitualmente. Qualche anno fa, confrontandoci è emerso il desiderio di dar vita a un evento per chi, come noi, fosse un amante della cultura giapponese. Quest’anno, rispetto agli anni precedenti abbiamo voluto proporre un evento dedicato non solo alla cultura pop, ma anche alla danza, la cucina, la musica e la tradizione del Giappone».

Multidisciplinarietà come strumento di multiculturalità. Possono progetti come il Japan Fest facilitare il processo di integrazione tra culture diverse?

«Certamente. Oggi i giovani sentono il bisogno di misurarsi con culture differenti, il successo di progetti come l’Erasmus ne è la prova. Momenti di scambio come quello che abbiamo voluto proporre, rappresentano un ulteriore strumento a disposizione degli studenti e non solo».

Avete dato la possibilità di conoscere il mondo nipponico alle tante persone che hanno visitato la kermesse. A voi personalmente cos’ha dato quest’esperienza?

«Per noi è stata un’esperienza molto importante che ci ha permesso di approfondire nuovi aspetti della cultura giapponese e creare una vera e propria rete, insieme ad appassionati e professionisti provenienti da tutta Italia. In particolare, abbiamo avuto la possibilità di entrare in contatto con tanti uomini e donne i quali, oltre ad essere grandi artisti, ci hanno consentito di sentire il vero spirito del Giappone. Spirito che vorremmo ritrasmettere in queste circostanze».

Quali sono i progetti per il futuro? Ci sarà una prossima edizione del Japan Fest?  

«Sicuramente. Stiamo già organizzando un evento che si terrà a Palermo nei prossimi mesi. Per quanto riguarda Catania, oltre al Japan Fest vorremmo allargare il nostro orizzonte realizzando qualcosa capace di portare in questa città non solo il Giappone, ma l’intera cultura asiatica».

Salvatore Corsaro

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa - 07/02/2023
  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale - 07/02/2023
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. - 07/02/2023
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente - 07/02/2023
  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci - 07/02/2023
  • Italia
  • tradizione
  • giovani
  • erasmus
  • musica
  • arte
  • #Giappone
  • viaggio
  • studenti
  • fotografia
  • Kermesse
  • #pop
  • cucina
  • cosplay
  • sala conferenze
  • Giardini
  • mitologia
  • eventi catania
  • Naruto
  • danza
  • ambasciata
  • Japan Fest
  • Arti Marziali
  • robotica
  • Bonseki
  • orizzonte
  • zen
  • action figures
  • ceramica siciliana
  • showcooking
  • Pollon
   ← precedente
successivo →   
  • Serie A, top&flop: vola il Napoli, Milano è nerazzurra, si rilancia la Roma Serie A, top&flop: vola il Napoli, Milano è nerazzurra, si rilancia la Roma
    7 Febbraio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Terremoto Turchia-Siria: polemica sulla vignetta di Charlie Hebdo Terremoto Turchia-Siria: polemica sulla vignetta di Charlie Hebdo
    7 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa
    7 Febbraio
    CataniaGreen planetAfter Big BangCittà
  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale
    7 Febbraio
    Città
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
    7 Febbraio
    CataniaAttualità



  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.

    Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.

    CataniaAttualità


  • Sant’Agata di Militello (ME): diciottenne ruba dentro una scuola

    Sant’Agata di Militello (ME): diciottenne ruba dentro una scuola

    High schoolSocietasMessina


  • Catania, nasconde il metadone in camera da letto: arrestato dai Carabinieri.

    Catania, nasconde il metadone in camera da letto: arrestato dai Carabinieri.

    CataniaAttualità


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC