A Londra i siciliani e i napoletani distinti dagli italiani
E se il regno delle due Sicilie esistesse ancora? Sembra che in alcune scuole del Regno Unito questa teoria sia tutt'oggi accreditata. A rivelarlo sono alcuni documenti che riportano l'elenco degli studenti che frequentano alcune scuole britanniche. Chiunque si trovi a posare lo sguardo su quelle interminabili liste, potrà infatti notare che il testo fa delle distinzioni tra italiani veri e propri, italiani siciliani e italiani napoletani.
Leggi tuttoReferendum, Mattarella rompe il silenzio
A seguito del messaggio di martedì scorso dell'ambasciatore degli Stati Uniti, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella decide di rompere il silenzio, invitando i partiti e i cittadini a vivere con serenità questo passaggio della vita democratica del Paese.
Leggi tuttoCome andare in Giappone senza lasciare Catania
CATANIA - Presso l’Istituto Ardizzone Gioieni, sabato 23 e domenica 24 aprile si è tenuta la terza edizione del Japan Fest, evento dedicato a tutti gli amanti della cultura giapponese, che mai come nel 2016 ha proposto un pacchetto di attività capace di soddisfare giovani e meno giovani.
Leggi tuttoÈ rottura tra Arabia e Iran
È scontro geopolitico in Medio Oriente: l’uccisione del leader sciita Nimr al-Nimr da parte di Riyadh segna una escalation nello storico conflitto arabo-persiano. È la fine delle relazioni diplomatiche tra Ryadh e Teheran e la causa viene attribuita dai sauditi al disimpegno americano dalla regione.
Leggi tuttoFaida tra Arabia e Iran: a far traboccare il vaso 47 esecuzioni capitali
RIAD - L'Arabia Saudita torna di nuovo a far parlare di sé, infiammando le tensioni in Medio Oriente e alimentando la faida tra sciiti e sunniti. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata l'esecuzione capitale di 47 persone in terra araba (tra essi, anche un noto imam sciita).
Leggi tutto