Braccia robotiche controllate dal pensiero umano. Realtà o fantascienza?
Ebbene si, è successo alla Johns Hopkins University Applied Physics Laboratory. Per la prima volta sono state impiantante delle braccia robotiche su un …
Laura Margheri e le piante come modello per i suoi robot
L’Italia è sempre stato un paese che si è distinto per eccellenze letterarie e scientifiche. E se la maggior parte dei nomi che …
“Eureka!Roma 2018”, primavera dedicata alla scienza con 800 appuntamenti fino al 3 giugno
ROMA – Fino al 3 giugno si svolgerà la prima edizione di EUREKA! Roma 2018, la stagione che la capitale dedica alla divulgazione …
Troels Oerting capo del Centro globale di sicurezza informatica
Ginevra, Svizzera – Il World Economic Forum ha annunciato il 26 marzo 2018 che Troels Oerting assumerà il ruolo di capo del Centro …
Piano Scuola Digitale, dal 18 al 20 gennaio a Bologna arriva “Futura”
BOLOGNA – La scuola digitale “invade” la città di Bologna. Dal 18 al 20 gennaio va in scena Futura, una tre giorni di …
Danni causati da robot? Gli antichi romani sapevano già la risposta
I robot costituiscono ormai uno degli elementi chiave della produzione industriale ed informatica moderna. La manodopera da essi prodotta dimostra, con risultati sempre più sorprendenti, quanto l'attività svolta da un individuo costruito in metallo e circuiti possa essere più rapida ed efficente di quella di un uomo in carne ed ossa. Un articolo del Financial Times, in merito, ha provato a dare una risposta in modo ironico e fantasioso ad un tema molto caldo nel settore: la responsabilità per i danni causati dai robot nello svolgimento delle loro mansioni.
Leggi tutto“AquaSonic”, la prima band che fa musica sott’acqua
«La musica è semplicemente là per parlare di ciò di cui la parola non può parlare. In questo senso, la musica non è del tutto umana.»: questo ciò che disse una volta Pascal Quignard su una delle forme d’arte più belle e seguite al mondo, la musica appunto.
Leggi tuttoCome andare in Giappone senza lasciare Catania
CATANIA - Presso l’Istituto Ardizzone Gioieni, sabato 23 e domenica 24 aprile si è tenuta la terza edizione del Japan Fest, evento dedicato a tutti gli amanti della cultura giapponese, che mai come nel 2016 ha proposto un pacchetto di attività capace di soddisfare giovani e meno giovani.
Leggi tutto