Vettel e la Ferrari si separano: “Grazie di tutto”. Già pronto il sostituto?
L‘annuncio era arrivato dalla stampa tedesca durante la notte: il Cavallino e Sebastian Vettel, dopo 5 anni insieme, si separano definitivamente. Durante le …
Mentire o essere trasparenti? I dubbi amletici della politica
Mentire, a volte, rappresenta una necessità. E non importa se lo facciamo con noi stessi o nei confronti degli altri. A volte l’uomo …
“Giornata Internazionale della tolleranza” per educare bambini e adolescenti alla disponibilità verso il prossimo
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione della Giornata internazionale della tolleranza, proclamata dall’UNESCO il 16 novembre del …
Escape: il portale del futuro nella nuova era dei viaggi low cost
Scegli la meta e il periodo ed Escape, il nuovo motore di ricerca, ti mostra le offerte migliori per un viaggio low cost! …
Riflessione sulla Shoah del Coordinamento Nazionale dei Docenti per i Diritti Umani
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina Diritti Umani, in occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni …
Amuleti e portafortuna di ogni genere: ecco la nuova dimensione in cui credere
Giorno dopo giorno, ognuno di noi spera in qualcosa, qualcosa che ci faccia, almeno in quel momento, stare bene …
I sacchetti biodegradabili per frutta e verdura li paghiamo da sempre
Avrete sicuramente sentito della polemica sui sacchetti per l’ortofrutta dei supermercati impazzata su tutti i media nelle ultime due settimane. Chiariamo insieme alcuni …
Futuro shock per Kate, Meghan e Harry? Le previsioni di una sensitiva
Kerrie Erwin, sensitiva australiana ospitata al programma Sunrise On Sunday ha svelato le proprie previsioni sul futuro su alcuni membri della Royal Family.
Albert Einstein e la sua “ricetta della felicità”
A volte, ci sono storie che hanno dell’incredibile, le quali fanno ben sperare in un futuro più bello o …
iGen: una generazione maniaca del controllo
I nati tra il 1995 ed il 2012 sono ragazzi che non si sanno più divertire: timorosi, solitari e casalinghi. Una generazione ben lontana dall’euforia della ribellione e dai moti del ’68, i giovani Millennial non bevono, non fumano e fanno poco sesso. La causa più probabile? Lo smartphone
Leggi tuttoA Bologna arriva “Bepper”, il primo professore robot
BOLOGNA - La Bologna Business School ha da poco presentato Bepper, il nuovo professore robot che dal prossimo anno accademico affiancherà il corpo docenti.
Leggi tuttoDal web analyst al trader: ecco i 4 lavori del futuro
Quali ritenete possano essere le professioni del futuro più appetibili nei prossimi 2-3 anni? E come vi state preparando per diventare i nuovi punti di riferimento di questi mestieri?
Leggi tuttoCultura e turismo, Siracusa ed Alessandria firmano protocollo d’intesa
SIRACUSA – Il comune di Siracusa ed Alessandria, il 6 maggio, hanno siglato, nella sala stampa Archimede, un protocollo d'intesa che apre la strada a una serie di collaborazioni per la promozione dei rispettivi territori e delle loro eccellenze, oltre a iniziative congiunte da portare avanti per l'accesso ai fondi dell'Unione Europea.
Leggi tuttoOscar Di Montigny presenta il saggio “Il tempo dei Nuovi Eroi”
CATANIA – Il Dott. Oscar Di Montigny – Direttore Marketing, Comunicazione e Innovazione di Banca Mediolanum – presenta il suo primo libro, "Il tempo dei Nuovi Eroi", pubblicato con Mondadori nel settembre del 2016.
Leggi tuttoLa scienza a lavoro per scovare i “neutrini di Majorana”
Nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), è stato avviato l’esperimento internazionale Gerda attraverso il quale, gli studiosi impegnativi, stanno cercando di scoprire se esistono davvero i cosiddetti “neutrini di Majorana”.
Leggi tuttoIn Spagna giardini in movimento per combattere l’inquinamento
Madrid è una città rinomata per la sua movida e per i diversi movimenti culturali ed artistici. In questi giorni, però, anche i prati e le piante di ogni tipo possono essere osservate in movimento.
Leggi tuttoIl 2017 visto con gli occhi di un artista sovietico
Viaggi interstellari, comunicazioni via etere, arti robotici e metropoli sotterranee. C'è questo e molto altro ancora nel mondo immaginato dagli scienziati sovietici nel lontano 1960
Leggi tuttoIl futuro dell’uomo, tra sogni lucidi e realtà virtuale
Il 2016 è stato l’anno della realtà virtuale. Sul mercato sono arrivati diversi dispositivi che, soprattutto nell'ambito del gaming, promettono di rivoluzionare l’approccio all'esperienza digitale.
Leggi tutto“Tale madre, tale figlia”
Spesso, agli uomini viene detto che non serve immaginare come sarà la propria fidanzata in futuro, basta guardare la suocera. Il "Daily Mail", famoso quotidiano britannico, ha dimostrato che ogni donna, crescendo, diventa uguale alla propria madre.
Leggi tuttoIl funzionamento della fantasia e i suoi effetti nella vita quotidiana
A chi non è mai capitato di sognare a occhi aperti, o di fantasticare su qualcosa di molto desiderato? A produrre questi pensieri è la fantasia: come funziona di preciso e, soprattutto, che effetti ha sulla vita concreta di ogni giorno?
Leggi tuttoAlla scoperta degli aeroporti del futuro
Funzionalità ed ecosostenibilità, questi saranno i due principi utilizzati per mettere in piedi gli aeroporti del terzo millennio. Sono in fase di progettazione, infatti, una serie di protocolli che serviranno per risparmiare tempo, ottimizzare i costi di gestione ed abbattere le emissioni di anidride carbonica.
Leggi tuttoLa capitale verde europea
Due importanti riconoscimenti sono stati consegnati in question giorni a Lubiana: il premio European Green Capital alla città di Nimega (Olanda) ed il titolo European Green Leaf alla cittadina di Galway (Irlanda).
Leggi tuttoSicilia, la cartomanzia diventa una passione
Tra mistero, magia e curiosità il mondo dell'occulto e della cartomanzia affascina l'uomo da sempre, è raro trovare territorio d'Italia e del Mediterraneo dove la lettura delle carte non sia praticata da donne e uomini già in epoca remotissima e infatti ogni territorio ha il proprio mazzo di tarocchi.
Leggi tutto