• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Il 2017 visto con gli occhi di un artista sovietico
03 Febbraio 2017
Art attackSocietasDante & SocrateAfter Big BangTech

Il 2017 visto con gli occhi di un artista sovietico

Home » Dante & Socrate » Art attack » Il 2017 visto con gli occhi di un artista sovietico

Viaggi interstellari, comunicazioni via etere, arti robotici e metropoli sotterranee. C’è questo e molto altro ancora nel mondo immaginato dagli scienziati sovietici nel lontano 1960. In quegli anni si respirava un clima pesante, da Guerra Fredda, tra Stati Uniti e Unione Sovietica e il confronto tra le due superpotenze dell’epoca oscillava tra la presenza tangibile della minaccia nucleare e la sfida per la supremazia in campo scientifico e, in particolar modo, astronomico. Le 45 diapositive provenienti dall’archivio di famiglia di Serghej Pozdnyakov, un ingegnere militare di San Pietroburgo, è un susseguirsi di invenzioni di stampo futuristico e il filo conduttore di questa singolare passeggiata nel futuro è rappresentato dall’affermazione della società fondata sull’ideologia comunista rispetto a quella basata sul capitale economico. Non c’è da stupirsi se la tranquillità del “paradiso terrestre” pensato dal pittore Smekhov è costantemente minacciata da un avido gruppetto di capitalisti confinati in una sperduta isoletta dell’Oceano Pacifico.

lenin-stalinL’energia nucleare occupa un ruolo preponderante nell’ambito di questa visione prettamente futuristica dell’umanità, tant’è vero che il collegamento ferroviario con lo stretto di Bering è incentivato da locomotive a propulsione atomica. Città sotterranee spiccano in quanto a produttività ed efficienza, mentre nelle scuole gli insegnanti si servono di innovativi dispositivi tecnologici per impartire precetti di storia ai loro studenti. I sovietici sono riusciti nell’intento di deviare i corsi d’acqua siberiani e farli confluire nel Mar Caspio, nonché fermare le correnti gelide provenienti dall’Oceano Artico attraverso il funzionamento di una gigantesca diga costruita nei pressi dello stretto di Bering, con lo scopo di rendere più mite il clima notoriamente polare dell’Estremo Oriente. Tra le conquiste più importanti spicca su tutte il controllo delle condizioni meteorologiche per mezzo di stazioni elettriche che fluttuano nell’aria e impediscono sul nascere gli effetti degli agenti atmosferici.

Di fronte alla visione di queste vecchie diapositive si resta piacevolmente attoniti e sbalorditi, in quanto la genialità dell’artista in fondo non sembra poi essere così distante dalla realtà che viviamo tutti i giorni, nonostante si tratti del racconto univoco di un mondo liberato dalla scienza sovietica nell’anno del centenario della Rivoluzione bolscevica.

Gabriele Mirabella

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • “Trapani in cammino”: Area Vasta l‘obiettivo strategico - 29/03/2023
  • Lecce: la Polizia di Stato arresta un uomo in possesso di 12 kg di cocaina - 29/03/2023
  • III edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani: tanti premi per gli studenti vincitrici - 29/03/2023
  • Alcamo: la Polizia di Stato arresta giovane pregiudicato per spaccio di marijuana - 29/03/2023
  • Ricarica veicoli elettrici: linee guida - 29/03/2023
  • Comunismo
  • stretto di Bering
  • futuro
  • 1960
  • tecnologia
  • Serghej Pozdnyakov
  • Guerra Fredda
  • Smekhov
  • scienza
  • energia nucleare
  • 2017
  • diapositive
  • innovazione
  • URSS
  • Unione Sovietica
   ← precedente
successivo →   
  • Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente
    29 Marzo
    AttualitàCittàMilano
  • Palermo: sequestrata discarica abusiva Palermo: sequestrata discarica abusiva
    29 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta
    29 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato
    29 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale
    29 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): Primo deputato siracusano a sottoporsi al test tossicologico Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): Primo deputato siracusano a sottoporsi al test tossicologico
    29 Marzo
    EsteraBest politikInternaSiracusaAttualitàCittà



  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale

    Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale

    PalermoAttualitàCittà


  • Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars”

    Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars”

    EsteraBest politikInternaSocietasAttualità


  • Strada provinciale Cassibile-Floridia, Spada (PD): “Discariche eliminate, adesso serve attività di prevenzione”

    Strada provinciale Cassibile-Floridia, Spada (PD): “Discariche eliminate, adesso serve attività di prevenzione”

    InternaSiracusaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC