Corte costituzionale, cognome: ai figli quello di entrambi i genitori, cosa cambierà dopo la sentenza
Gli effetti innovativi della pronuncia della Corte costituzionale
Il 27 aprile 2022 la Corte costituzionale ha sancito l’illegittimità di tutte le norme …
Rivoli: Appostamenti sotto casa della ex moglie. Arrestato per stalking
Gli agenti del Commissariato di P.S. Rivoli hanno arrestato un cittadino italiano, resosi responsabile di stalking nei confronti della ex moglie che quel …
Catanese indagato per reati di maltrattamenti e violenza alla sua famiglia
CATANIA – Questa Procura Distrettuale della Repubblica, nell’ambito di indagini a carico di un 34enne di Catania, indagato per i reati di maltrattamenti …
Lavoro in zona rossa e mio figlio è in DAD: chi sta con lui?
L’Italia è di nuovo un tripudio di colori e per molti genitori delle zone più scure, la domanda è sempre la stessa: «Con …
Maltrattamenti in famiglia: la Polizia di Stato arresta quarantenne
MESSINA – I poliziotti delle Volanti hanno proceduto all’arresto in flagranza di un quarantenne perché ritenuto responsabile dei reati di maltrattamenti in famiglia, …
La Polizia di Stato arresta marito violento: aggressioni e minacce anche in presenza dei figli minori
MESSINA – Nel fine settimana scorso, i poliziotti della Squadra Volanti della Questura di Messina hanno arrestato, nella flagranza di reato, un …
La mancanza di affetto genitoriale, crea persone indifferenti verso gli altri
Uno degli sbagli peggiori, dei tempi moderni, è quello riguardante persone le quali decidono di diventare genitori, e che, in realtà, non hanno …
Credersi perfetti è il primo passo per restare da soli nella vita
Prima di incontrare una persona con cui, si spera, di condividere l’intera esistenza, difficilmente ci si rende conto delle proprie “beghe mentali”. Nel …
Come e quando usare il cellulare? Ecco i consigli dei pedagogisti
Il cellulare: su quest’argomento si sono espressi diversi luminari, oltre che il Papa in persona; e svariate ricerche hanno appurato che il suo …
Cercasi babysitter per Mark Zuckerberg, compenso 130 mila dollari
Una figura così importante come quella di Mark Zuckerberg, fondatore e CEO di Facebook, comporta ovviamente impegni non indifferenti, tali da non permettergli di potersi occupare a pieno della propria famiglia.
Leggi tuttoEducazione sessuale: quanto è importante a scuola?
I bambini son sempre la bocca della verità e, molto spesso, tendono a ripetere, con gesti e parole, ciò che vedono e sentono.
Leggi tuttoCocca di mamma o di papà? Secondo la scienza, i padri prediligono le figlie femmine
Si dice che i figli maschi, oltre ad assomigliare quasi sempre alla madre, sono anche i prediletti di quest’ultima, mentre per le figlie femmine vale l'opposto. Sarà vero?
Leggi tuttoBoom di “Bed & Breakfast” ad Agrigento
AGRIGENTO ‒ E' un vero boom. Agrigento si conferma leader in provincia nell'ospitalità in B&B con una crescita in 4 anni di circa il 100% di nuove strutture: erano 86 i nel 2012, oggi sono 160.
Leggi tuttoOrdinanza sindacale a favore dei malati di favismo
SIRACUSA – Controlli intensificati contro chi vende fave e piselli senza rispettare le precauzioni a salvaguardia dei malati di favismo. L'iniziativa è dell'assessore alle Attività produttive, Gianluca Scrofani, che ieri ha avuto un colloquio con il comandante della Polizia municipale, Salvatore Correnti, per chiedere controlli specifici da parte della Squadra annonaria.
Leggi tuttoSe l’ex coniuge non può pagarvi l’assegno di mantenimento ci pensa lo stato
Dal 14 Febbraio i coniugi separati in stato di bisogno con figli minori o figli maggiorenni portatori di handicap che non hanno ricevuto l’assegno di mantenimento, potranno usufruire del Fondo di solidarietà messo a disposizione dal Ministero della Giustizia, con la Legge di Stabilità 2016.
Leggi tuttoA Bologna nasce il progetto per “sconfiggere” il cancro con le parole
Dorella Scarponi e Lucia Polpatelli sono due psico-oncologhe dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna le quali hanno deciso di pubblicare due manuali con lo scopo di aiutare le persone affette da malattie gravi, come il cancro, ad affrontare la delicata connessione che c’è tra loro e i rispettivi parenti. Bologna.
Leggi tuttoImu, Tasi, Tari: va bene così? No: ecco in arrivo la “tassa sui single”
Attualmente, convolare a nozze non sempre equivale a fare, poi, dei figli. Risulta, infatti, che molte coppie neo sposate preferiscano godersi la vita piuttosto che impegnarsi ad avere un figlio e accudirlo al meglio, e questo, comunque, poiché molto spesso non ci sono le possibilità economiche per farlo o per ben altri motivi.
Leggi tuttoA che età sarà la tua prima volta? La risposta è nel DNA
L’acido desossiribonucleico, più comunemente conosciuto con la sigla DNA, è una delle componenti del corpo umano preposta a fornire la stragrande maggioranza d’informazioni inerenti la vita di ogni essere vivente sulla terra. Attraverso il DNA è possibile, infatti, risalire a un elevato numero di dati importantissimi, tra cui addirittura l’età del primo rapporto sessuale.
Leggi tuttoI figli sono lo specchio dei genitori: è questo un bene o un male?
A volte i genitori sembrano essere particolarmente protettivi nei confronti dei figli e ne perdonano ogni sbaglio, sebbene ci siano dei casi in cui proprio alcuni errori manifestano il sopraggiungere di dinamiche a cui prestare attenzione.
Leggi tuttoIn crescita la lista dei nomi propri proibiti
Si chiamava Mohammed Merah il killer che nel 2012 ha gettato Tolosa nel terrore, uccidendo sette persone. Stesso nome - ma forse non per molto - ha Mohamed Mizar Merah, un neonato della città di Nizza.
Leggi tuttoIn Polonia bonus economico anti-aborto
Quello dell'aborto è un tema che continua a dividere l'opinione pubblica, mentre si afferma, sempre più delineata, l'esigenza di un superamento del contrasto tra le tutele spettanti a donne, medici e futuri nascituri. Ecco come lo sta affrontando la Polonia.
Leggi tuttoAdottiamo un cane? Certo figlioli, firmate prima il contratto!
Alla richiesta dei figli di adottare un cane questo papà acconsente in un modo molto particolare: fa firmare ai figli un contatto preventivo, composto da 13 regole, in cui si impegnano a occuparsi del cucciolo senza remissione di responsabilità.
Leggi tuttoMangiarsi le unghie fa bene, lo dice la scienza
Mangiarsi le unghie è una delle abitudini più comuni, come anche peggiori, di moltissime persone. Trattasi di un tic nervoso tipico dell’adolescenza, il quale, appunto, una volta finita va via insieme a lei, risultando quindi passeggero...
Leggi tuttoEsclusiva VdC – L’associazione Hera per il diritto alla genitorialità
CATANIA - Garantire il diritto alla genitorialità: è questo lo scopo fondamentale della ONLUS Hera, che ha totalmente stravolto, con le sue battaglie, la medicina in Italia. Pazienti e operatori, uniti insieme per un lungo percorso impervio, fatto di cadute, stravolgimenti e tante, troppe controversie.
Leggi tuttoSe non cambi ti lascio (non sempre)
La sessuologa Tracey Cox ha individuato nove caratteristiche impossibili da cambiare nel proprio partner e, come speranza per i /le più scoraggiati/e quattro cose che, invece, possono essere modificate per far sì che nella coppia si riesca a mantenere l'elisir dell'amore: raggiungere compromessi.
Leggi tuttoL’allarme dei pediatri sulla dieta vegana
Secondo quanto riportato da “la Repubblica”, stanno aumentando le segnalazioni dei pediatri e dei nutrizionisti sui casi di cattiva alimentazione e di carenze di vitamine nei bambini molto piccoli dovuti alla dieta vegana. Dieta semplicemente sbagliata o genitori distratti?
Leggi tuttoCome diventare uno studente modello?
Per un bambino che va a scuola per la prima volta, può sembrare un po’ arduo trovare un valido metodo di studio che gli consenta di diventare presto uno studente modello.
Leggi tuttoPiù sicurezza sugli scuolabus palermitani
PALERMO - Sono moltiplicate le verifiche e gli interventi sugli autobus adibiti alle gite scolastiche grazie al protocollo d'intesa tra l'Ufficio scolastico regionale ed il Comando di Polizia Municipale, in base al quale i dirigenti scolastici possono richiedere l'ausilio della Polizia Municipale per il controllo di efficienza e del rispetto del codice della strada...
Leggi tuttoUniverso femminile: oltre le gambe c’è di più
Sono ancora oggi innumerevoli gli stereotipi associati al mondo femminile: le donne non sanno guidare, sono brave solo in cucina, spendono troppi soldi e chi più ne ha più ne metta. Preconcetti, naturalmente, il più delle volte falsi.
Leggi tutto