• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Calo del desiderio sessuale? Ecco gli 8 problemi che accusano le coppie
21 Gennaio 2016
Problemi di coppiaSex revolutionAfter Big Bang

Calo del desiderio sessuale? Ecco gli 8 problemi che accusano le coppie

Home » Sex revolution » Problemi di coppia » Calo del desiderio sessuale? Ecco gli 8 problemi che accusano le coppie

Insoddisfazione sessualeA volte, in una coppia capita che insorga una certa insoddisfazione sessuale, specialmente in seguito al matrimonio, ai figli, alle numerose responsabilità lavorative e a quanto è legato alla vita coniugale. Secondo alcuni medici, i problemi più comuni, riscontrabili in coppie sia eterosessuali che omosessuali, sono otto: di seguito, l’elenco in questione.

  1. Indebolimento del desiderio sessuale
    Quando il desiderio sessuale non è intenso quanto in precedenza, solitamente le cause sono dovute ai figli, la cui cura spesso provoca stanchezza cronica e spossatezza, a problemi economici e talvolta anche al fatto che uno dei due partner possa avere un desiderio sessuale più spiccato rispetto all’altro, sentendosi quindi maltrattato  arrabbiato, qualora rifiutato. Quest’ultimo meccanismo si verifica anche nelle coppie omosessuali formate da due donne, in cui una delle due manifesta una libido maggiore rispetto alla propria compagna, non sopportandone il rifiuto, giacché il gentil sesso è meno abituato a ricevere un no – contrariamente agli uomini,  che invece vengono abituati sin da piccoli a essere meno “viziati”. In ogni caso, bisogna tener conto del fatto che la fantasia sessuale è il barometro della stabilità di un rapporto.
     
  2. Mancanza di tempo
    Molte coppie lamentano il fatto di non avere tempo per i rapporti sessuali con il/la compagno/a: a detta di alcuni sessuologi, la suddetta rappresenta solamente una scusa per giustificare una soggettiva inadeguatezza con il sesso, per ragioni come la disfunzione erettile, l’eiaculazione precoce, un certo disprezzo per il proprio corpo e cos via. Confortarsi a vicenda, quindi, aiuta entrambi i coniugi a superare ogni difficoltà. 
  3. Presenza di malattie o complicazioni mediche
    Uno dei problemi più frequenti consiste nell’intervento di eventuali patologie, o di difficoltà di tipo terapeutico: in genere, la disfunzione erettile o il cancro alla prostata ne sono, per eccellenza, i fattori scatenanti. Ciò che, tuttavia, peggiora la situazione all’interno di una coppia è la mancata comunicazione con il partner riguardo a quanto sta succedendo, facendo sì di portare uno o entrambi gli interessati al punto da non riuscire più a ritrovarsi in intimità per vergogna e imbarazzo.
     
  4. Desiderio sessuale in diminuzione con il passare del tempo
    Una volta sposati, accade di frequente che la fantasia sessuale fra coniugi diminuisca in seguito a motivi come la monotonia, la tensione di coppia e, come sempre, una probabile, nonché casuale, impotenza sessuale da parte dell’uomo. Ciò che consigliano gli specialisti è il ritrovare sé stessi mediante non solo l’esercizio di carezze eccitanti e il sesso orale, ma anche l’utilizzo di giochi erotici. Fra due donne, invece, a volte si giunge alla scomparsa quasi definitiva della pratica sessuale in seguito a una stabilizzazione del rapporto: si è constatato, infatti, che nella maggioranza delle coppie lesbiche ambedue riescono a vivere per anni e anni senza avere rapporti sessuali. Molto spesso, in altre parole, due coniugi finiscono per sentirsi reciprocamente annoiati.
     
  5. Sofferenza durante i rapporti
    Accusare dolore nel corso di un rapporto può essere la causa scatenante di un rifiuto del sesso. Perciò, è innanzitutto necessario capire perché si provino spasimi, poiché questi potrebbero essere determinati da un malessere psicofisico derivante a volte da traumi subiti da piccoli o, addirittura, subentrati in seguito ad abusi sessuali.
     
  6. crisi-di-coppiaScoperta di un tradimento
    La dichiarazione di un tradimento da parte di uno dei due partner, di frequente spinge l’altro a rifugiarsi in un rigetto verso l’erotismo. In molti, comunque, comprendono che ciò può essere, in realtà, provocato da un’insoddisfazione sessuale di fondo: per tali motivi, parecchi sessuologi perseverano nel cercare di capire se fra i due amanti vi sia stato, del buon sesso in passato, rintracciando poi le origini del successivo rifiuto. In prevalenza, comunque, il non raggiungimento dell’orgasmo da parte delle donne è uno dei motivi che stanno alla base di tale problematica.
     
  7. Mancanza d’intimità
    In molti, soprattutto fra gli uomini, lamentano il fatto di non riuscire ad appagare sessualmente la propria donna. Entrare in sintonia, sia mentalmente che fisicamente, con il partner (uomo o donna che sia) risulta, dunque, importantissimo al fine di riuscire anche a provare e raggiungere il piacere in maniera condivisa.
     
  8. Ipersessualità
    La dipendenza dal sesso è un caso particolarmente delicato da trattare. Tale tendenza può essere prodotta da una depressione generatasi in seguito a spiacevoli frangenti familiari, ma anche all’alcolismo o alla tossicodipendenza: in questo caso, si interviene per mezzo di farmaci che possano curare la malattia operando sull’umore, da accompagnarsi anche a una terapia comportamentale. In altre ipotesi, i pazienti vengono seguiti durante un ri-orientamento della fantasia verso ulteriori interessi, al fine di stabilizzare anche il modo in cui il diretto interessato e la propria metà vivranno insieme il rapporto con la sessualità.

La vita di tutti i giorni è troppo spesso scortata da problemi di varia natura, come quelli economici e familiari. Il momento di un rapporto di intimità resta l’unica circostanza grazie a cui evadere da tutto: conoscendo le cause di eventuali complicazioni, diventa più semplice eliminare il problema alla radice o tentare di arginarlo insieme, per evitare di guastare una componente tanto fondamentale quanto piacevole di una relazione amorosa sana.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato - 06/02/2023
  • Ecco i dati d’ascolti degli artisti di Sanremo 2023 su Spotify secondo Seeders - 06/02/2023
  • Al via la settima edizione di #cuoriconnessi promosso da Polizia di Stato e Unieuro - 06/02/2023
  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere - 06/02/2023
  • donne
  • ipersessualità
  • lavoro
  • Matrimonio
  • uomini
  • dipendenza
  • tradimento
  • disfunzione erettile
  • Sex toys
  • partner
  • malattie
  • erotismo
  • orgasmo
  • intimità
  • figli
  • coppie omosessuali
  • vita coniugale
  • sessuologi
  • sesso orale
  • abusi
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC