• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
«Spaceflower fa il suo debutto», il tweet di Scott Kelly fa il giro del mondo
21 Gennaio 2016
EntertainmentAttualitàWeb factoryAfter Big Bang

«Spaceflower fa il suo debutto», il tweet di Scott Kelly fa il giro del mondo

Home » Entertainment » «Spaceflower fa il suo debutto», il tweet di Scott Kelly fa il giro del mondo

Spaceflower è il risultato degli studi sul comportamento degli organismi vegetali in condizioni di microgravità. Scott Kelly, astronauta statunitense che lavora per conto della NASA, ha voluto condividere con il “popolo” di Twitter lo straordinario avvenimento, “cinguettando” nel proprio profilo del noto social network a 140 caratteri: «First ever flower grown in space makes its debut!» (Il primo fiore cresciuto nello spazio fa il suo debutto). E, scherzando con i propri follower, poco dopo ha twittato così: «How does your garden grow? Here’s how my spaceflower came to bloom» (Come va con il vostro giardino? Ecco com’è sbocciato il mio spaceflower).

ZinniaPrima di mostrare orgogliosamente al mondo il frutto del suo lavoro, l’astronauta dal “pollice verde” ha dovuto fare i conti con alcuni problemi di irrigazione che avrebbero potuto compromettere la fioritura della zinnia. Questa pianta, proveniente dalle superfici più aride del Messico, si contraddistingue, infatti, per l’eccezionale resistenza a determinate condizioni ambientali e di luce sulla Terra. I semi del vegetale alimentato a LED sono stati piantati nel maggio 2014 all’interno di una mini-serra costruita appositamente all’interno della Stazione Spaziale Internazionale. Alcune istantanee, scattate dallo stesso cosmonauta del New Jersey, documentano le varie fasi dell’interessante esperimento di botanica, così come altri scatti dall’etere testimoniano un nuovo modo di raccontare le missioni spaziali degli eroi in tuta bianca.

Gabriele Mirabella

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Semplici trucchi per ridurre il caos documentale quotidiano - 29/05/2025
  • Vinicius Jr., storica condanna in Spagna per reato d’odio razziale - 22/05/2025
  • missione spaziale
  • Scott Kelly
  • zinnia
  • NASA
  • organismi vegetali
  • Stazione spaziale internazionale
  • microgravità
  • LED
  • avvenimento
  • Twitter
  • fiore
  • social network
  • pollice verde
  • esperimento
  • irrigazione
  • astronauta
  • fioritura
  • pianta
  • vegetale
  • follower
  • botanica
  • Spaceflower
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC