• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Universo femminile: oltre le gambe c’è di più
21 Aprile 2016
Sex revolution

Universo femminile: oltre le gambe c’è di più

Home » Sex revolution » Universo femminile: oltre le gambe c’è di più

Donne fortiSono ancora oggi innumerevoli gli stereotipi associati al mondo femminile: le donne non sanno guidare, sono brave solo in cucina, spendono troppi soldi e chi più ne ha più ne metta. Preconcetti, naturalmente, il più delle volte falsi. In relazione, per esempio, al presunto sperpero di denaro, le donne ne spendono effettivamente più degli uomini, ma per prodotti simili a quelli che acquistano questi ultimi; considerando, però, che di solito lavorano 22 mesi in più, vanno in pensione più tardi e guadagnano annualmente circa seimila euro in meno, si può pensare sia la società ad attribuire al sesso “debole” dei cliché mediante leggi fatte appositamente per gli uomini. Al riguardo, proviamo a sfatare in particolare sette miti.

  1. L’uomo è più intelligente della donna
    Secondo studi scientifici, il quoziente intellettivo di una donna supera, spesso, di gran lunga quello di un uomo. Non a caso, non mancano nomi di signore arrivate all’apice del successo nella propria carriera, specialmente in ambito culturale e scientifico – si pensi a Fabiola Gianotti, scelta come capo del CERN di Ginevra.
  2. Le donne hanno paura del dolore
    Per la verità, il sesso femminile gode di un numero superiore di agenti sedativi del dolore rispetto a quello maschile. Non a caso, quasi ogni donna nella propria vita mette al mondo almeno un figlio, senza svenire alla vista del sangue e del concepimento come capita, invece, ai propri partner.
  3. La donna ha una busta paga inferiore a quella dell’uomo
    Si è abbondantemente constatato che il sesso debole guadagna meno di quello forte, ma non perché meno incapace di quest’ultimo a parità di ruoli, bensì perché, essendo gli uomini meno inclini ai lamentarsi e resistenti al lavoro duro, esercitano con maggior vigore il proprio compito, facendo trarre determinate conclusioni ai datori di lavoro.
  4. Debolezza fisica o mentale?
    Che una donna sia fisicamente più delicata di un uomo è quasi del tutto vero, ma per quanto riguarda, invece, l’ingegno, l’universo femminile possiede uno straordinario dinamismo. Collegato a ciò, difatti, c’è da sottolineare che una donna ha maggiore resilienza alle malattie e vive solitamente più a lungo.
  5. Monogamia? No, grazie!
    Indagini recenti hanno constatato che la poligamia non risulta essere conveniente solamente per gli uomini, ma anche e soprattutto per le donne, poiché attraverso di essa si può valutare maggiormente quale dei tanti sia il partner più adatto alle proprie aspettative di vita.
  6. La donna accetta di buon grado la violenza domestica
    Quel che sia i mass-media sia gli uomini non sembrano fare a volte presente affatto è che il gentil sesso ha cominciato già da tempo a ribellarsi alla violenza fra le mura di casa. La loro reazione porta solo a volte ad una risoluzione positiva delle circostanze, ma contemporaneamente va tenuto in conto il fatto che anche il numero di vittime di genere maschile è in costante aumento.
  7. Un uomo vale l’altro
    L’interesse verso una determinata persona e non, in generale, verso qualcuno del sesso opposto vale tanto per gli uomini quanto per le donne. Queste ultime, comunque, fanno attenzione a caratteristiche differenti rispetto a quelle che un partner cerca nella propria compagna: si parla, in particolare, di pulizia del corpo, educazione, eleganza e un certo portamento.

Insomma, ricordi il sesso forte che, in una donna, oltre alle gambe c’è molto di più e che non sempre scoprirlo è semplice quanto si potrebbe credere.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp - 23/03/2023
  • Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio” - 23/03/2023
  • Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo - 23/03/2023
  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani - 23/03/2023
  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato - 23/03/2023
  • Denaro
  • miti
  • educazione
  • caratteristiche
  • dolore
  • violenza domestica
  • donne
  • pensione
  • dinamismo
  • Fabiola Gianotti
  • partner
  • piagnistei
  • CERN
  • malattie
  • sedativi
  • società
  • sesso debole
  • stereotipi
  • monogamia
  • figli
  • cliché
  • poligamia
  • eleganza
  • uomini
  • busta paga
  • Gentil sesso
  • debolezza
   ← precedente
successivo →   
  • Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia
    23 Marzo
    AttualitàCittà
  • Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo
    23 Marzo
    VicenzaAttualitàCittà
  • Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica
    23 Marzo
    PalermoAttualitàTechCittà
  • Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale
    23 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • 100 pattuglie impiegate contro la criminalità 100 pattuglie impiegate contro la criminalità
    23 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne
    23 Marzo
    PerugiaCittà di CastelloAttualitàCittà



  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato

    Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato

    AttualitàTorino


  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto

    Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto

    AttualitàCittà


  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne

    Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne

    CataniaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC