• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
L’ora di Leonardo Ulloa
21 Aprile 2016
PersonaggiVoci di Sport

L’ora di Leonardo Ulloa

Home » Voci di Sport » Personaggi » L’ora di Leonardo Ulloa

Quando domenica scorsa, in pieno recupero, Leonardo Ulloa si è incaricato di calciare il rigore contro il West Ham, le speranze di tutti i tifosi del Leicester – e di quelli che credono nella loro favola – erano sulle sue spalle.

Pressione evaporata in pochi secondi quando, quello che un tempo è stato l’acquisto record dei Foxes – 10 milioni di euro nel 2014, poi superato dal flop Andrej Kramarić sei mesi dopo – ha tirato un fendente imparabile in direzione della porta difesa da Adrian, pareggiando in extremis un match che sembrava volgere in negativo per la compagine di Claudio Ranieri.

Gara che si era messa in salita per la capolista, con il cartellino rosso inflitto dal direttore di gara a Jamie Vardy, la cui assenza non ha rappresentato una mera inferiorità numerica, ma si è trattato di un vero e proprio contraccolpo psicologico.

LEICESTER, ENGLAND - MAY 02: Leonardo Ulloa (L) of Leicester City celebrates scoring his team's third goal from the penalty spot with his team mate Jamie Vardy (R) during the Barclays Premier League match between Leicester City and Newcastle United at The King Power Stadium on May 2, 2015 in Leicester, England. (Photo by Ross Kinnaird/Getty Images)

Vardy, del resto, ha messo a referto ben 22 delle 59 reti della formazione di Ranieri e rappresenta una componente basilare nel suo 4-4-2 fondato sul contropiede. Sarebbe riduttivo, infatti, considerarlo solo una macchina da gol: il centravanti della nazionale inglese corre tanto, sia palla al piede, sia senza. E la sua mancanza – probabilmente per due gare, la decisione del giudice sportivo non è stata ancora resa nota – influenzerà, in modo inevitabile, il gioco della formazione leader del campionato inglese. Nessuno, come Vardy, ha conquistato tanti palloni in Premier League: il suo pressing ha portato al triplo di recuperi rispetto a qualsiasi altro giocatore.

Il suo sostituto naturale, seppur provvisto di caratteristiche diametralmente opposte, è proprio colui che ha aperto questo articolo: Leonardo Ulloa, finito nel dimenticatoio in questa stagione, dopo un’annata da protagonista al King Power Stadium.LEO-sarandi

L’inizio di carriera di Ulloa, attaccante classe ’86, ben strutturato fisicamente, è simile a quello dell’ex talento del Catania, Pablo Barrientos: come il Pitu, muove i primi passi al Comisión de Actividades Infantiles e poi, seguendo le sue orme, passa al San Lorenzo. Con il Ciclón – che, poi è diventato uno dei suoi soprannomi, insieme a El Negro, per via dei suoi natali nella Provincia de Río Negro – gioca due stagioni segnando tre reti. Poi, disputa l’annata 2007-2008 a metà tra l’Arsenal Sarandí e l’Olimpo, andando in gol in sei occasioni.

Non tantissime, ma sufficienti per fargli varcare l’Atlantico: nel 2008 approda in Spagna, al Castellón, in Segunda División, con cui segna 30 reti in due stagioni, che gli valgono il passaggio nella Liga, all’Almería. La prima annata è sfortunata: Ulloa segna solo sette volte e la squadra retrocede. Tornato in Segunda, Ulloa ritrova la sua vena realizzativa con 28 segnature, ma gli andalusi non riescono nell’immediato ritorno in massima divisione. Così, dopo altri sei mesi all’Almería, Ulloa vola in Inghilterra alla corte del Brighton: in due stagioni in Championship segna 20 gol. Il neopromosso Leicester, folgorato dalle prestazioni di El Negro – tra cui un 4-1 con cui il Brighton aveva espugnato il King Power Stadium – decide di regalarlo all’allora manager Nigel Pearson. Nella stagione d’esordio in Premier, salta solo una gara, andando a segno 11 volte in 37 match.

Ulloa

Con l’arrivo di Okazaki, il nuovo tecnico Ranieri ha preferito mettere al fianco di Vardy un giocatore più tecnico e rapido, in grado di facilitare gli scambi con Mahrez e donare più rapidità all’azione offensiva. Ulloa, invece, gioca meglio spalle alla porta, è un combattente, fa salire la squadra.

Se da un lato Ranieri non avrà l’energia di Vardy in fase di non possesso, il mister romano avrà a disposizione la capacità di tener palla di Ulloa che, in caso di contropiede, difenderà la sfera dalle grinfie degli avversari, in attesa delle incursioni di Mahrez e Okazaki, pronti a trasformare in rete qualsiasi occasione.

In teoria, potrebbero esserci dubbi sulla tenuta atletica di Ulloa: il numero 23, quest’anno, è sceso in campo in 25 occasioni, iniziando dal primo minuto solo cinque volte e giocando soltanto una volta tutti e novanta minuti. Poi, se al momento di ripiegare potrebbe avere quasi la stessa utilità di Vardy, in fase realizzativa il sudamericano non è letale quanto il compagno di reparto – solo quattro gol per lui.

Ulloa, comunque, in questa stagione è stato in grado di portare punti importanti a Ranieri in corso d’opera. Solo Andy Carrol del West Ham e la coppia Benteke–Origi del Liverpool, con quattro gol a testa, hanno segnato più di lui, subentrando a gara in corso. L’argentino, in questa speciale classifica è a quota tre, con due zampate decisive all’ultimo sospiro, contro Norwich e West Ham.

Senza Vardy non sarà facile. Ma se l’argentino dovesse essere in grado si sfoderare la freddezza, potenza e precisione dimostrate al momento del rigore con gli Hammers, Claudio Ranieri potrebbe spuntarla anche questa volta.

[Twitter: @neoandrea]

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Andrea Motta

About Andrea Motta

Nell’albo dei pubblicisti dal 2013, ha scritto un eBook sui reporter di guerra e conseguito due lauree. A Catania si  è innamorato del giornalismo sportivo; a Londra si è tolto la soddisfazione di collaborare per il Guardian e il Daily Mail. Esperto di digital marketing e amante dei social media, nel 2017 ha deciso di tornare a collaborare con VdC di cui era già stato volto e firma nel 2012-2013.

  • La nuova vita (rock) di Daniel Osvaldo - 16/01/2018
  • Siviglia-Liverpool: l’Europa in una sfida - 20/11/2017
  • Per favore, non toglieteci anche il Mondiale - 11/11/2017
  • Verso Russia 2018: Polonia in rampa di lancio - 22/06/2017
  • Mikel Arteta: Spagna, cosa ti sei persa - 24/03/2017
  • Leicester
  • Premier League
  • vardy
  • ulloa
  • ranieri
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC