Scuola Superiore Unict, accordo di collaborazione con l’École Pratique des Hautes Études
Si arricchisce il partenariato internazionale della scuola di eccellenza dell’Ateneo catanese, in programma scambi di studenti e docenti e la partecipazione congiunta …
Stand di “Biciscuola” alle tappe del Giro di Sicilia: momenti di formazioni per classi della Scuola Primaria
Parte oggi da Marsala (Trapani) la Gara ciclistica “Giro di Sicilia 2023” e, come ogni anno, la Polizia di Stato scorterà …
“Mafia e antimafia oggi”, ai Benedettini si conclude il ciclo di seminari dedicati a Giambattista Scidà
Ospite d’eccezione l’arcivescovo di Catania Luigi Renna per parlare di contrasto alla povertà educativa e al disagio giovanile
Domani pomeriggio – giovedì 16 …
Al via l’evento sulla didattica a distanza presso il Liceo Scientifico “Ettore Majorana”
Nell’ambito del progetto europeo MY Smart School – MYSS, giovedì 2 marzo alle 15:00, presso l’aula magna del Liceo Scientifico “E. Majorana” …
“Nei panni di Caino per capire e difendere le ragioni di Abele”, il progetto educativo della Polizia di Stato
È stata avviata in alcuni istituti scolastici superiori delle province di Catania, Messina, Ragusa e Siracusa l’iniziativa di educazione alla legalità “Nei panni …
Palermo: “Tree to be cool”. I bambini decorano l’albero di Natale della Polizia di Stato alla stazione di Palermo
La Polizia Ferroviaria di Palermo, per il Natale del 2022, ha chiesto ai bambini della Scuola Primaria “Monti Iblei” del capoluogo siciliano …
PALERMO: la Polizia di Stato avvia il progetto “Polizia di prossimità”
L’XI Reparto Mobile della Polizia di Stato di Palermo nell’ambito del progetto “Polizia di Prossimità”, finalizzato a promuovere la pratica del rugby nel …
Changing Course volge al termine ma continua ciò che lo ha ispirato
Martedì 21 dicembre 2021, presso la tendostruttura situata in Via Adige 34 a San Gregorio di Catania, si è svolta la …
Corsi gratuiti di videomaking: “educare con un film è sempre divertente e insegna a pensare”
Iris Campus propone due corsi finanziati dal Fondo Sociale Europeo rivolti a disoccupati. I corsi sono gratuiti e hanno l’obiettivo di formare degli …
Ritorna GiovedìScienza: naturale e artificiale
Scienza, dodici appuntamenti più due eventi dedicati alle scuole per la 36a edizione di GiovedìScienza. Un calendario misto, in presenza e online. Quattro …
Polo di educazione interculturale all’istituto comprensivo Fontanarossa di Catania
Un Polo di Educazione interculturale che passa attraverso un filo diretto che collega la scuola “Fontanarossa” di Catania con studenti, docenti ed esperti …
Un professore per imparare a sognare
Quanto un insegnante può influenzare la nostra esistenza? Uno dei mestieri più antichi e nobili di sempre, quello del professore
Leggi tuttoIn Svezia è stata bandita la favola di Biancaneve a favore della parità di genere
Biancaneve e i sette nani è una delle favole più conosciute e ha fatto parte dell'infanzia di molti bambini, ma cosa succederebbe se l'esempio femminile presentato nella fiaba venisse giudicato sessista e poco adatto a favorire la parità di genere?
Leggi tuttoLa bambina afroamericana che cerca libri con protagoniste di colore
Quello dell’infanzia è un filone della letteratura sconfinato, che da secoli include proposte di ogni genere e adatte a qualsiasi tipo di carattere, di mentalità e di provenienza… o quasi.
Leggi tuttoLa notizia sulle scuole inglesi che discriminano gli italiani è una bufala colossale!
La polemica ormai è nota: quasi tutti i quotidiani online dello Stivale, incluso "Voci di Città", si sono espressi in merito a partire da mercoledì scorso. Eppure, il caso delle scuole inglesi che discriminano gli allievi italiani in base alla provenienza non si è svolto com'è sembrato a tutti.
Leggi tutto«Bambino cattivo, adesso per punizione vai a meditare!»
Chiunque, persino chi è di animo più tranquillo e pacato, da bambino ha convissutuo con il timore di un rimprovero e/o ha subito una punizione. Ma questo metodo è sufficiente e adeguato?
Leggi tuttoSi riconoscano prima e si tutelino di più i bambini plusdotati
«Ogni scarrafone è bell' a mamma soja» cantava Pino Daniele volendo intendere che ciascuna mamma vede nel proprio figlio quanto di più bello, anche quando per il resto del mondo non è oggettivamente così. Se da una parte, però, chiunque ha innegabilmente in sè qualcosa di sepeciale nell'esere irripetibile e già da bambini si manifestano le proprie potenzialità, è vero anche che esistono dei bambini plusdotati, aventi, cioè, un quoziente intellettivo nettamente superiore alla media.
Leggi tutto“Orma del Lupo”, la scuola di educazione cinofila che fa anche da asilo per cani
RASTIGNANO (BO) - L’Orma del Lupo è una scuola di educazione cinofila presente dal 2000 nel territorio di Rastignano, in provincia di Bologna. Da inizio luglio, oltre ai molteplici corsi offerti dal centro, sarà operativo il nuovo servizio di asilo per cani.
Leggi tuttoUniverso femminile: oltre le gambe c’è di più
Sono ancora oggi innumerevoli gli stereotipi associati al mondo femminile: le donne non sanno guidare, sono brave solo in cucina, spendono troppi soldi e chi più ne ha più ne metta. Preconcetti, naturalmente, il più delle volte falsi.
Leggi tuttoQuali sono le prime parole che imparano i bambini?
Fra le prime parole pronunciate dai propri figli, ogni genitore citerebbe «mamma» e «papà», senza forse sospettare che molti dei primi vocaboli appresi dai bambini hanno sempre delle motivazioni profonde e, talvolta, imprevedibili. Uno studio al riguardo ha tentato di fare chiarezza sull'argomento.
Leggi tuttoTra nuove e vecchie generazioni un abisso: urge far qualcosa
Come sono cambiati i tempi: tra le vecchie e le nuove generazioni sembra esserci un abisso, vista la differenza sia nei comportamenti sia nelle abitudini. Sembra quasi che i bambini di oggi nascano già pronti per vivere in un futuro mondo di macchine.
Leggi tuttoCom’era papà Mussolini? I racconti della figlia Edda
A 17 anni, Rachele incontra Benito Mussolini, il quale subito si lancia in uno sfrenato corteggiamento e che riesce, dopo qualche difficoltà, a conquistare la donna tanto forte. Dal loro amore nascono diversi figli; tra questi, i gossip prendono di mira la primogenita, Edda, registrata all'anagrafe come discendente di madre ignota. Perché?
Leggi tuttoL’educazione dei figli tra il gioco e lo smartphone
«La tecnologia dovrebbe migliorare la tua vita, non diventare la tua vita». La pensa così l’uomo d’affari americano Harvey Mackey, la cui opinione sul dilagare del progresso tecnologico sembra essere tutt’altro che positiva.
Leggi tutto