• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Salva tua figlia, istruisci tua figlia”, India contro aborto selettivo
12 Luglio 2015
SocietasAttualità

“Salva tua figlia, istruisci tua figlia”, India contro aborto selettivo

Home » Societas » “Salva tua figlia, istruisci tua figlia”, India contro aborto selettivo

L’India combatte l’aborto selettivo che uccide migliaia di bambine prima della nascita. Il Primo Ministro indiano Narendra Modi lancia una campagna sui social network, #Selfiewithdaughter, pubblicando foto con le proprie figlie per dimostrare alle famiglie indiane l’importanza di quest’ultime.

Da anni in India gli aborti selettivi uccidono migliaia di bambine prima ancora che vengano al mondo, la cui unica colpa è quella di essere nate “femmine”. Negli ultimi dieci anni più di dieci milioni di bambine sono state uccise prima o dopo la nascita, uno scempio che viene compiuto proprio dai loro stessi genitori. Nonostante nel 1994 il Governo indiano abbia emesso una legge contro l’aborto selettivo che vieta di effettuare esami preliminari per conoscere il sesso del nascituro prematuramente, medici e genitori continuano a raggirarla. Infatti, si è verificato finora un solo arresto del medico Anil Sabhani che ha praticato nel 2006 un aborto selettivo di un feto di sesso femminile per il quale sono state necessarie le testimonianze di tre donne, in collaborazione con la polizia.

Quindi, benché illegale, giornalmente in India migliaia di bambine muoiono ancor prima di emettere il loro primo respiro, ottenendo uno squilibrio tra popolazione femminile e maschile pari a 927 donne ogni mille uomini. Per combattere una discriminazione simile che nel 2015 non si dovrebbe nemmeno immaginare, il ministro per lo Sviluppo delle Donne e dei Bambini, Renuka Chowdhary, ha deciso di “premiare” le famiglie povere che mettono al mondo figlie femmine con una somma di tremila dollari indiani, con il programma denominato “Trasferimento condizionato di contanti per bambine con copertura assicurativa“. L’obiettivo del progetto è quello di salvare almeno 100 mila bambine durante il primo anno di attuazione del progetto, distribuendo la cifra gradualmente durante la crescita: la prima somma dopo la nascita, l’altra dopo il battesimo, l’altra ancora dopo l’iscrizione a scuola e così via.

Per incrementare l’iniziativa il Primo Ministro indiano Narendra Modi ha lanciato un hashtag virale tra i social #Selfiewithdaughter invitando i suoi connazionali a postare selfie con le proprie figlie per dimostrare a un Paese che considera le donne un peso per la famiglia, l’importanza e la bellezza di crescere la propria bambina e di averla accanto giorno dopo giorno. In realtà l’idea primaria appartiene al sindaco di un villaggio di Haryana che ha indetto un concorso simile tramite WhatsApp, dopo il tag di Modi, però, la campagna contro l’aborto selettivo ha contagiato anche vip e persone comuni da tutto il mondo.

Nonostante le critiche degli attivisti politici opposti che hanno accusato Modi di avere “un’ossessionato da selfie” le bellissime e toccanti foto di padri e figlie che condividono frammenti di vita spopolano il web con l’intento di cambiare una mentalità così radicata, quanto ingiusta. Un appello a tutti i genitori indiani, dunque, che combattano per garantire un futuro alle proprie bambine così come fanno con i propri bambini, come dice lo slogan stesso della campagna: «Beti Bachao, Beti Padhao!», Salva tua figlia, istruisci tua figlia!

Chiara Forcisi

prada outlet
cheap prada bags
mcm handbag
mulberry sale uk
basket jordan pas cher
borse alviero martini
cheap mulberry bags
mcm bag
mulberry sale bags
toms wedges

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Chiara Forcisi

About Chiara Forcisi

Da sempre lettrice accanita, Chiara all’età di 13 anni pubblica You are my angel, il suo primo romanzo. Frequenta il Liceo Classico N. Spedalieri di Catania, dove completa gli studi in bellezza in qualità di rappresentante d’istituto e dirige, dopo averlo fondato, il giornalino scolastico Il Punto, degno erede di Voci di Corridoio, antesignano di Voci di Città. A marzo 2013 corona il suo più grande sogno: partire come delegate con l’Associazione Diplomatici alla scoperta della Grande Mela. Si laurea in Scienze della Comunicazione all’Alma Mater Studiorum di Bologna a luglio 2018. Inoltre, anche se è impegnata ad affrontare la vita quotidiana non si arrende e prova ancora a realizzare ciò che voleva fare fin dalla culla: salvare il mondo con le parole.

  • Ti senti triste in inverno? ecco perché potresti soffrire di SAD - 10/11/2021
  • Catania a brandelli: foto scioccanti di stanotte dopo il maltempo - 27/10/2021
  • Da Dobby a Lino il maialino: la Rowling stupisce con una nuova storia - 13/10/2021
  • Dieci parole impronunciabili e intraducibili che non conoscevi - 07/10/2021
  • In Italia ascensore sociale fuori servizio: perché e di cosa si tratta? - 15/09/2021
  • Selfiewithdaughter
  • figlie
  • figli
  • governo indiano
  • genitori
  • india
  • aborto
  • aborto selettivo
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC