Inclusione e diversità al centro dei Diversity Media Awards
Da diversi giorni si sente parlare dei Diversity Media Awards, tenutesi lo scorso 24 maggio. Un evento che premia persone e progetti, i …
On. Rossana Cannata: “Potenziata l’offerta riabilitativa per i pazienti diversamente abili, inaugurata la sede del Centro Eidos ad Avola”
“Inaugurato ieri pomeriggio, alla presenza dell’assessore regionale della Salute, Ruggero Razza, il centro di riabilitazione e recupero, di via Dalla Chiesa …
Changing Course volge al termine ma continua ciò che lo ha ispirato
Martedì 21 dicembre 2021, presso la tendostruttura situata in Via Adige 34 a San Gregorio di Catania, si è svolta la …
San Giovanni la Punta celebra la Giornata internazionale della solidarietà
Entusiasmo e concretezza. Si presenta così Piermaria Capuana nelle vesti di assessore alla Pari Opportunità, una delle deleghe che gli sono state affidate …
3 dicembre: Giornata internzionale dei diritti delle persone con disabilità
SIRACUSA
Convegno: “Oggi più di ieri…Niente su di Noi, Senza di Noi”
Sabato 3 dicembre dalle ore 9,30 a Siracusa, in occasione …
#Oltreognidisabilità: la riflessione di un ex studente disabile
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare che il prossimo 3 dicembre si celebrerà la Giornata Internazionale delle …
Ddl Zan affossato: il Senato vota contro la discussione finale
Il ddl Zan bocciato in Senato, che ha votato a maggioranza in favore della c.d. «tagliola», voluta da Lega e Fratelli d’Italia, …
Servizio trasporto persone con disabilità, online avviso pubblico per graduatoria unica
È online l’avviso pubblico per la formazione della graduatoria unica relativa al Regolamento Servizi, misure e interventbi per la mobilità individuale delle persone con disabilità per …
Disabili gravi – Attivazione Patto di servizio
I cittadini del Distretto Sociosanitario 42, disabili gravi ai sensi dell’art. 3 comma 3 legge n.104/92, per l’attivazione del Patto di Servizio (secondo …
Lavoratore di Amazon malato del morbo di Crohn licenziato perché va troppo spesso in bagno
Il gigante dell’e-commerce Amazon non ha una bellissima reputazione. Dalle accuse di aver contribuito alla chiusura dei negozi indipendenti a quelle di …
Corso di Sitting Volley: disabili e normodotati giocano insieme a Pallavolo
PALERMO – Avrà luogo domani, mercoledì 14 novembre, alle ore 12.00 presso l’Oratorio SS.Cosma e Damiano a Sferracavallo la conferenza stampa per la presentazione del …
Quanto costa un montascale?
Per l’autonomia e lo spostamento di persone con mobilità ridotta, come anziani o disabili, può essere utile, se non addirittura indispensabile, servirsi di …
Garante dei diritti delle persone con disabilità: chi è e qual è il suo compito
PALERMO – Nasce a Palermo il Garante dei diritti delle persone con disabilità. Oggi, infatti, Il Consiglio comunale, su proposta di atto …
Un calendario per celebrare le donne che hanno dato lustro alla Sicilia
PALERMO – Un calendario che ritrae, nei dodici mesi del 2018, alcune donne siciliane che hanno dato particolare lustro alla nostra terra. È …
Taxi per il trasporto disabili: finalmente non ci sarà più bisogno di prenotarli
FIRENZE ‒ Taxi attrezzati per il trasporto disabili saranno in circolazione durante il giorno, senza bisogno di prenotazione.
Leggi tuttoParlare con gli animali: fra dieci anni sarà possibile
In quanti si divertono a parlare con il proprio animaletto domestico? Che sia cagnolino, gattino, scoiattolo, coniglietto eccetera, la maggior parte di noi, spesso, instauriamo veri e propri discorsi con i nostri migliori amici
Leggi tuttoScuola di Milano discrimina studenti con disabilità
Una scuola svizzera situata nel capoluogo della Lombardia, in via Appiani 21, ha inserito nel maggio scorso un articolo del suo regolamento che proibisce l'iscrizione nel suddetto istituto a tutti i bambini affetti da disturbi dell'apprendimento o con disabilità. Una misura inaccettabile, considerata l'abolizione nel 1977 di qualsiasi forma di classe differenziata che mirasse all'eclusione di individui portatori di handicap.
Leggi tuttoDisabilità, stipulato accordo tra “Oasi” e Università di Catania per la ricerca
TROINA (EN) - Finalmente è arrivata la tanto attesa intesa tra l'Università di Catania, la struttura ospedaliera, la società Oasi Maria Santissima e il Comune di Troina ad avviare una serie di attività, di ricerca, di didattica universitaria e di formazione medico-sociale, connessi all’area della disabilità.
Leggi tutto“Morgan’s Inspiration Island”: il primo parco acquatico per bambini disabili
Sì, perché il 17 giugno ha aperto, a San Antoni in Texas, il “Morgan’s Inspiration Island”. Si tratta del primo parco acquatico realizzato anche per chi convive con disabilità, sia fisiche che cognitive.
Leggi tuttoModifica al regolamento per il trasporto dei bimbi disabili
AGRIGENTO ‒ Un incontro con le associazioni dei genitori con figli disabili è stato organizzato per lunedì 29 Maggio 2017, alle ore 16.00 nell'aula Silvia Pellegrino del Libero Consorzio comunale di Agrigento.
Leggi tuttoScuola e sport: al Foro Italico Valeria Fedeli e Giovanni Malagò per il progetto “Racchette di Classe”
ROMA - Domani, mercoledì 10 maggio alle ore 12, presso la Sala Conferenze del Campo Centrale del Foro Italico, la Ministra dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Valeria Fedeli e il Presidente del Coni Giovanni Malagò parteciperanno alla conferenza stampa di presentazione del progetto Racchette di Classe.
Leggi tuttoCaltanissetta: avviso per la presentazione di progetti assistenziali per i disabili
CALTANISSETTA - Il Comune di Caltanissetta, capofila del Distretto Socio Sanitario n. 8, ha emanato un avviso per la predisposizione di un progetto assistenziale personalizzato che prevede interventi in favore di persone in condizione di disabilità gravissima che necessitano, a domicilio, di un'assistenza continuativa e monitoraggio di carattere socio sanitario nelle 24 ore.
Leggi tuttoRagusa, la PMG consegna al comune un’autovettura per disabili
RAGUSA - Le numerose aziende ragusane che hanno sponsorizzato il progetto di mobilità garantita promosso dalla PMG Italia hanno partecipato stamane in Piazza Matteotti alla cerimonia di consegna dell'automezzo. Tale progetto è stato inoltre condiviso dal Comune di Ragusa che ha ricevuto in comodato d'uso gratuito, per due anni, un'autovettura Fiat Doblò attrezzata per garantire un servizio di trasporto alle persone con limitata capacità motoria.
Leggi tutto