AGRIGENTO ‒ Un incontro con le associazioni dei genitori con figli disabili è stato organizzato per lunedì 29 Maggio 2017, alle ore 16.00 nell’aula Silvia Pellegrino del Libero Consorzio comunale di Agrigento, in Via Acrone 27, vicino alla stazione centrale, ad Agrigento. All’incontro parteciperà il Commissario straordinario del Libero Consorzio comunale di Agrigento dott. Giuseppe Marino. L’incontro nasce dall’esigenza che i genitori conoscano le possibilità offerte dalle nuove modalità di svolgimento del servizio per il servizio di trasporto in favore degli alunni con handicap grave che frequentano gli Istituti di scuola media secondaria di secondo grado.
Il Settore Pubblica Istruzione del Libero Consorzio provinciale di Agrigento ha, infatti, provveduto ad apportare importanti modifiche al regolamento che regola il servizio. Le modifiche scaturiscono dall’esigenza di rispondere meglio alle esigenze manifestate da diversi genitori che incontrano difficoltà riguardo al trasporto scolastico dei loro figli gravemente disabili. Le modifiche riguardano diversi aspetti a cominciare dalla possibilità di ampliare la scelta delle associazioni ed Enti che sono autorizzati a svolgere con mezzi e personale adeguati il servizio di trasporto alunni. Prevista anche l’eventualità, in casi specifici ed autorizzati, di utilizzare l’autovettura normalmente usata per il trasporto del proprio figlio, anche per l’autonomo accompagnamento a scuola.
Inoltre, le verifiche ed i controlli periodici sulla qualità del servizio erogato dovranno avvenire anche con la collaborazione e la consultazione con le associazioni rappresentative dei genitori.
Infine, è stata prevista la costruzione, con il coinvolgimento delle associazioni, di percorsi tecnico-amministrativi in grado di migliorare sia il servizio che gli scambi comunicativi con l’utenza interessata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.