• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Green planet Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
  • Societas Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
  • Attualità Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
  • Attualità Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
  • Attualità Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa
  • Attualità Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone
  • Messina Sant’Agata di Militello: arrestato un 62enne per estorsione aggravata dal metodo mafioso
  • Palermo Aggredisce gli agenti in stazione: la Polizia lo ferma con un taser
  • Attualità Nardò: misura cautelare nei confronti di tre uomini presunti aggressori di un minore
  • Voci di Sport 3 a 3 tra Mascalucia e Lamezia, le parole del mister Incatasciato
Changing Course volge al termine ma continua ciò che lo ha ispirato
29 Dicembre 2021
CataniaSocietas

Changing Course volge al termine ma continua ciò che lo ha ispirato

Home » Città » Catania » Changing Course volge al termine ma continua ciò che lo ha ispirato
3 minuti (tempo di lettura)

Martedì 21 dicembre 2021, presso la tendostruttura situata in Via Adige 34 a San Gregorio di Catania, si è svolta la serata finale del progetto Changing Course, iniziativa ideata e proposta da Accompagnare la Genitorialità Impresa Sociale-ETS-Onlus, in partenariato con cinque comuni del Distretto socio-sanitario D19 e finanziata dal Dipartimento per le Politiche della famiglia, Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Alla serata hanno partecipato le Amministrazioni di: San Gregorio di Catania, nelle persone dell’Assessore Giusi lo Bianco e dei Consiglieri Loriana Gatto Rotondo e Diletta Fazio; di San Pietro Clarenza, con l’Ass. Andrea Cavarra; Valverde, tramite l’Ass. Carmela Gammino e di Tremestieri Etneo con l’Ass. Francesco Fazio. Numerosa la partecipazione dei Servizi sociali che ha visto anche la presenza della Responsabile dell’Ufficio del Distretto D19, la dott.ssa Giuseppa Scalia. Si registra con dispiacere, anche questa volta, l’assenza dei rappresentanti del Comune di San Giovanni la Punta.

Il Progetto, avviato il 21 giugno 2021, ha offerto attività educative, artistiche, musicali, culturali, sportive, e visite guidate a 115 minori residenti in dodici diversi Comuni, nonché attività di supporto alle famiglie (consulenze specialistiche, banca delle ore, corso per babysitter) per un totale di oltre 600 ore lavorate.

La serata è stata animata dalle dimostrazioni dei vari laboratori preparate da bambini e ragazzi che hanno partecipato ai vari percorsi educativi; dagli interventi delle amministrazioni comunali partner; dalle testimonianze dei Servizi sociali e delle famiglie partecipanti. Nel corso della serata sono stati consegnati gli attestati a sei neo-babysitter madri che hanno frequentato il corso organizzato in seno al Progetto e superato l’esame finale.

Changing Course si è quindi concluso ma continua ciò che lo ha ispirato e animato.

Accompagnare la Genitorialità continua ad operare per realizzare nuovi servizi e strutture per l’infanzia e le famiglie, attivando forme di co-progettazione e di co-finanziamento con i Partner del Pubblico, del privato e del privato sociale.

L’innovazione che ha contraddistinto il progetto Changing Course, accomunandolo alle altre iniziative ideate e promosse da Accompagnare la Genitorialità quali: il Sistema di Custodia Tatapark©; TATAPARK© SMART COMMUNITIES; etc. è costituita dall’idea per cui l’aggregazione sociale crea nuovi servizi. Intendendo, con aggregazione sociale, tutte le azioni di Progetto dedicate a mettere insieme più soggetti non necessariamente già in relazione tra loro intorno ad uno o più interessi o bisogni comuni.

Questi progetti puntano a fornire una risposta concreta ai bisogni emergenti riscontrati nel corso dell’operatività dell’Impresa Sociale nell’ambito dei servizi per l’infanzia.

Innanzitutto, la creazione di lavoro e quindi di nuova occupazione, specie femminile. In secondo luogo, la realizzazione di servizi accessibili a tutti, sia dal punto di vista economico (costi) che logistico (dislocazione fisica; tempi di fruizione e flessibilità degli orari). In terzo luogo, azioni e interventi pensati per la disabilità, cioè in grado di rispettare le peculiarità del singolo, accompagnando i genitori nelle loro funzioni. Infine, rispondere al bisogno di coinvolgimento delle persone che si avvicinano ad un servizio per l’infanzia, quindi l’esigenza di essere attori e non solo semplici “fruitori”.

Tali bisogni (educativi; occupazionali; relazionali, economici) sono senz’altro soddisfatti dalla realizzazione di servizi per l’infanzia di buona qualità che di per sé sono delle micro-comunità che contribuiscono al miglioramento della condizione di bambini e delle famiglie che li frequentano (qualità di vita). In particolare, i micronidi e gli altri servizi per la primissima infanzia, sono degli esempi virtuosi di economia circolare, ovvero di utilizzo delle risorse locali evitando gli sprechi e generando altre risorse indirette, poiché:

  • Sono una fonte di lavoro e benessere per chi ci gravita attorno. I servizi per l’infanzia creano occupazione e arricchimento sociale, economico e culturale dei territori a ogni livello. Al pari di piccole imprese essi generano reddito non solo per il personale impiegato ma anche per tutte quelle persone che a vario titolo collaborano alle sue attività educative e sociali (laboratori; feste; gite; corsi; consulenze; etc.);
  • Ottimizzano la disponibilità di risorse. In particolare, per i micronidi e i servizi per la primissima infanzia, l’utilizzazione razionale e integrata di risorse del Pubblico, del privato e del privato sociale rappresenta la forza intrinseca che ne garantisce la sostenibilità e la continuità nel tempo;
  • Permettono il collegamento e l’integrazione con gli altri servizi sociali e sanitari e consentono di fornire sostegno da parte di persone di cui le famiglie si fidano specialmente, nei casi in cui siano previste consulenze specialistiche per i bambini e/o uno sportello in favore della famiglia.

Riassumendo, la politica (e la metodologia) partecipativa di Accompagnare la Genitorialità punta a:

  1. Creare aggregazione sociale per allargare la platea degli stakeholder interessati alla questione dei servizi per l’infanzia – comunità educante.
  2. A realizzare e attivare nuovi servizi e strutture per l’infanzia e per le famiglie a contrasto della povertà educativa ed economica tramite il coinvolgimento diretto e il cofinanziamento di Amministrazioni pubbliche; di operatori e famiglie costituite come coop. sociale, interessati alla gestione/fruizione dei servizi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni - 27/01/2023
  • Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino - 27/01/2023
  • Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa - 27/01/2023
  • Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone - 27/01/2023
  • Sant’Agata di Militello: arrestato un 62enne per estorsione aggravata dal metodo mafioso - 27/01/2023
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • disabilità
  • san giovanni galermo
  • educazione
  • ONLUS
  • changing course
  • accompagnare la genitorialità
  • bisogni educativi
   ← precedente
successivo →   
  • Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi? Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    28 Gennaio
    Green planetAttualitàAfter Big Bang
  • Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica? Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    27 Gennaio
    Societas
  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino
  • Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino
  • Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa
    27 Gennaio
    AttualitàTorino
  • Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino



  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni

    Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni

    AttualitàCittàTorino


  • Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino

    Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino

    AttualitàCittàTorino


  • Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa

    Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa

    AttualitàTorino

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    28 Gennaio 2023
  • Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    27 Gennaio 2023

Video

Città

  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    27 Gennaio 2023
  • Guida contromano in stato d'ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    Guida contromano in stato d'ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    27 Gennaio 2023

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC