Il progetto “Changing Course” volge al termine e chiude in bellezza con una serata finale che si svolgerà martedì 21 dicembre 2021 presso la tendostruttura situata in Via Adige 34 a San Gregorio di Catania. L’iniziativa è stata proposta e ideata da “Accompagnare la Genitorialità Impresa Sociale-ETS-Onlus” e finanziata dal Dipartimento per le Politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in partenariato con i comuni di San Gregorio di Catania, San Pietro Clarenza, Valverde, Tremestieri Etneo e San Giovanni la Punta.
Per l’occasione gli organizzatori si congederanno attraverso le dimostrazioni preparate dai bambini e dai ragazzi che hanno partecipato al percorso educativo, in quanto testimoni del cambiamento sin qui generato da Changing Course.
Il Progetto, avviato il 21 giugno 2021, ha offerto centinaia di ore di attività laboratoriali, sportive, visite guidate, rivolgendosi a 115 minori residenti in undici diversi Comuni, nonché attività di supporto alle famiglie.
Changing Course sembra essere dunque giunto alle battute finali, ma nelle intenzioni dei suoi promotori continua. La metodologia che ha inspirato Changing Course, e che ha guidato tutte le attività realizzate da Accompagnare la Genitorialità Impresa Sociale ETS-Onlus, è infatti quella di creare aggregazione sociale per allargare la platea degli stakeholder interessati alla questione dei servizi per l’infanzia – comunità educante.
Il diretto coinvolgimento di amministrazioni pubbliche, operatori, famiglie, e di ogni altro soggetto interessato alla gestione/fruizione dei servizi tramite forme di co-progettazione e di cofinanziamento è una valida ed efficace strategia per arrivare a realizzare nuovi servizi e strutture educativi per i minori, iniziative a sostegno delle famiglie e soprattutto nuova occupazione, a contrasto della povertà educativa e economica.
Alla manifestazione saranno presenti tutti gli attori del progetto: amministratori dei Comuni partner, rappresentanti dei servizi sociali territoriali, nonché i partecipanti e l’intero staff di progetto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.