• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Disabilità, stipulato accordo tra “Oasi” e Università di Catania
17 Luglio 2017
UniCTPillole di AsclepioEnnaAfter Big BangCittà

Disabilità, stipulato accordo tra “Oasi” e Università di Catania

Home » Voci d’Ateneo » UniCT » Disabilità, stipulato accordo tra “Oasi” e Università di Catania

TROINA (EN) – Finalmente è arrivata la tanto attesa intesa tra l’Università di Catania, la struttura ospedaliera, la società Oasi Maria Santissima e il Comune di Troina ad avviare una serie di attività, di ricerca, di didattica universitaria e di formazione medico-sociale, connessi all’area della disabilità. Le iniziative formative e progetti di ricerca specifici, come ha spiegato Repubblica Palermo, che verranno fatti sul tema della disabilità, saranno in collaborazione con i dipartimenti di Scienza Biomediche e Biotecnologiche e quello di Chirurgia Generale e Specialità Medico-Chirugiche dell’Ateneo catanese. Verranno utilizzate anche strutture, ospedaliere e non, di Troina.

L’intesa è nata dopo anni in cui voleva affermarsi la consapevolezza che esistono, nella disabilità, problematiche che non vanno viste solo dall’aspetto medico, ma anche attraverso quello sociale. L’istituto Irccs – eccellenza nel campo della disabilità intellettiva e centro di riferimento regionale per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie genetiche rare, tra cui l’autismo – ha implementato e validato programmi innovativi di abilitazione per il disturbo dello spettro autistico, sperimentando la tele-riabilitazione e sistemi di realtà virtuale e robotica.

«Con la firma dell’accordo – ha affermato il Sindaco del Comune di Troina, Fabio Venezia – si apre una grande prospettiva per il nostro territorio. L’istituzione dei corsi di laurea di area medica permetteranno di rilanciare le attività scientifiche dell’Oasi con significative ricadute per il territorio. Troina può davvero diventare una città universitaria sul modello di Urbino. Un grazie sentito al rettore per aver accolto la nostra proposta e per il pieno sostegno all’importante iniziativa».

Valentina Friscia

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • San Cristoforo: polizia arresta 33enne con pistola rubata - 01/12/2023
  • Scandalo maturità a Spadafora: la professoressa sotto inchiesta - 01/12/2023
  • Capodanno 2024 a Catania: Tananai e Biondi in piazza Duomo - 01/12/2023
  • La “caccia” agli infermieri italiani: necessaria una riforma strutturale - 30/11/2023
  • USA, muore a 100 anni l’ex segretario di Stato Henry Kissinger - 30/11/2023
  • Irccs
  • Istituto Irccs
  • disabilità
  • Fabio Venezia
  • Troina
  • Autismo
  • Università di Catania
  • disabile
  • Comune di Troina
  • Oasi Maria Santissima
   ← precedente
successivo →   
  • San Cristoforo: polizia arresta 33enne con pistola rubata San Cristoforo: polizia arresta 33enne con pistola rubata
    1 Dicembre
    Catania
  • Scandalo maturità a Spadafora: la professoressa sotto inchiesta Scandalo maturità a Spadafora: la professoressa sotto inchiesta
    1 Dicembre
    Messina
  • Racconti europei: il giovedì di Atalanta, Roma e Fiorentina Racconti europei: il giovedì di Atalanta, Roma e Fiorentina
    1 Dicembre
    Calcio
  • Capodanno 2024 a Catania: Tananai e Biondi in piazza Duomo Capodanno 2024 a Catania: Tananai e Biondi in piazza Duomo
    1 Dicembre
    Catania
  • La “caccia” agli infermieri italiani: necessaria una riforma strutturale La “caccia” agli infermieri italiani: necessaria una riforma strutturale
    30 Novembre
    Societas
  • La Champions delle italiane: cosa dice il mercoledì di Napoli e Inter La Champions delle italiane: cosa dice il mercoledì di Napoli e Inter
    30 Novembre
    Champions League
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC