• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Societas Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
  • Palermo La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell’ospedale
  • Lecce Gallipoli: in 14 giovani in una casa sanzionati per assembramento
  • Palermo Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
  • Attualità Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
  • Catania Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed
  • Attualità Parcheggiatori abusivi a Porta Nuova, interviene Torino Tricolore
  • Attualità Trapani, arrestato dalla polizia un condannato di origine foggiane
  • Attualità Prima il tentato scippo, poi l’aggressione in commissariato
  • Attualità Torino, ubriaco danneggia dieci veicoli in dieci minuti. L’indomani fa di peggio
A Manhattan il Climate clock: quanto manca per fermare il riscaldamento globale?
26 Set
2020
Scritto da: Giuliano Spina

A Manhattan il Climate clock: quanto manca per fermare il riscaldamento globale?

Arrivano nuove notizie riguardo al riscaldamento globale, un argomento che fa discutere da diverso tempo. Per fermare la tendenza …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Coronavirus: brusco calo dei decessi, Covid-19 presto solo un’influenza
16 Mag
2020
Scritto da: Redazione VdC

Coronavirus: brusco calo dei decessi, Covid-19 presto solo un’influenza

Dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus in Italia, sono 224.760 le persone che hanno contratto il virus Sars-Cov-2. Nello specifico (come riportato da ilmeteo.it), …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Greta Thunberg è stata candidata al prestigioso Nobel per la Pace
19 Mar
2019
Scritto da: Francesco Mascali

Greta Thunberg è stata candidata al prestigioso Nobel per la Pace

Non è passata neanche una settimana dal #FridaysForFuture, in cui milioni di studenti, ispirati dalla svedese Greta Thunberg, hanno manifestato in oltre 100 …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

“Trash Challenge”, la sfida social che aiuta a ripulire il pianeta
17 Mar
2019
Scritto da: Redazione VdC

“Trash Challenge”, la sfida social che aiuta a ripulire il pianeta

Tra le mobilitazioni che stanno coinvolgendo i giovani sui temi ambientali, ne è nata una molto particolare su Instagram. La Trash Challenge è …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Alluvione in Sicilia e paesi nel Catanese distrutti: perché e come prevenire
20 Ott
2018
Scritto da: Anastasia Gambera

Alluvione in Sicilia e paesi nel Catanese distrutti: perché e come prevenire

 

 

 

 

 

 

 

Il mondo in cui viviamo nel 2018, è possibile dirlo, non è …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Il Sahara avanza, quale futuro per i popoli dell’Africa subsahariana?

I mutamenti climatici di cui siamo spettatori al giorno d’oggi sono motivo di grande preoccupazione per gli studiosi, in modo particolare se consideriamo …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Si avvicina il giorno zero a Città del Capo

World Water Council, Marsiglia, 5 febbraio 2018 – L’acqua, la risorsa più preziosa ma anche meno protetta al mondo, sarà presto un bene raro …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Bologna al centro del dibattito climatico

BOLOGNA – Le città al centro della sfida del cambiamento climatico. Sabato 18 novembre dalle 9.30 alle 13.30 sala Farnese (Palazzo d’Accursio, piazza …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Il primo anno di Donald Trump

Cos’è successo durante i primi dodici mesi della presidenza Trump? Dall’Obamacare all’immigrazione, dalla ripresa economica alle pessime politiche internazionali, passando per questioni climatiche …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Merendine della Ferrero con il limone di Siracusa Igp

SIRACUSA – «La decisione di un colosso e leader mondiale come la Ferrero è il meritato riconoscimento al lavoro svolto in questi anni dalle imprese locali e dal Consorzio». Lo afferma l'assessore alle Attività produttive, Gianluca Scrofani, commentando la notizia secondo la quale l'azienda piemontese ha scelto il limone di Siracusa IGP per un suo prodotto da forno.

...continua a leggere →

Leggi tutto
Clima: Venezia sott’acqua entro il 2100 e città adriatiche a rischio
13 Mar
2017
Scritto da: Redazione VdC

Clima: Venezia sott’acqua entro il 2100 e città adriatiche a rischio

VENEZIA - Secondo un recente studio, Venezia e le città costiere del nord Adriatico, potrebbero scomparire entro la fine del secolo a causa di una brusca accelerazione dell'innalzamento delle temperature nel Mediterraneo. In totale in Italia sono presenti ben 33 aree a rischio: Versilia, Fiumicino, le Piane di Pontina, di Fondi, di Sele e di Volturno, Catania, Cagliari e Oristano sono alcune delle zone maggiormente a rischio.

...continua a leggere →

Leggi tutto

I retroscena del “backpacking”

È sempre così meraviglioso viaggiare con lo zaino in spalle? In soli venti giorni ho scoperto alcune piccole verità celate dietro questo modo di spostarsi, constatando che a fare la differenza è quanto si è disposti, in prima persona, ad adattarsi ai cambiamenti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Antartide sempre meno glaciale, con il Totten a rischio scioglimento

Mancano ormai tre giorni al Natale, eppure da tutto il mondo arrivano notizie poco piacevoli e confortanti: tra i tanti allarmi degli ultimi giorni, uno concerne il ghiacciaio Totten, considerato il più immenso dell'Antartide e che è ora semberebbe essere a rischio scioglimento.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Temperature record: i luoghi più “ghiacciati” del Pianeta

Siete amanti delle sfide? Soprattutto quando si tratta di viaggiare? Ecco alcune delle località del Pianeta più fredde in assoluto dove forse non vi soffermerete troppo a lungo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Alza il bicchiere e brinda con Tannico

Uno dei maggiori piaceri della vita consiste nel sedersi a tavola con un gruppo di amici per gustare ricette deliziose condite da tante risate e convivialità. Ma c'è qualcosa che non può mai mancare su una tavola affinché il clima si scaldi davvero e l'atmosfera si faccia ancora più piacevole: ed è un buon bicchiere di vino.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’Unione Europea dà il via libera agli accordi di Parigi

Dopo la stretta di mano avvenuta ad Hangzhou tra il presidente degli Stati Uniti Barack Obama e il suo pari cinese Xi Jinping, nonché dopo la recente ratifica da parte della Repubblica dell'India, l'Unione Europea ha deciso di accorciare le tempistiche e mettere nero su bianco sul patto contro il riscaldamento globale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Industrializzazione e riscaldamento globale vanno a braccetto dall’Ottocento

L'attività dell'uomo negli ultimi tre decenni ha prodotto effetti devastanti sull'ambiente e, secondo quanto è stato recentemente rilevato da un ampio studio a livello internazionale, l'impatto sul riscaldamento globale era già visibile addirittura durante la prima metà del XIX secolo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Patrimonio mondiale a rischio: la causa è il cambiamento climatico

L’Isola di Pasqua in Polinesia, il sito di Stonehenge in Gran Bretagna e anche la città italiana Venezia, tutti luoghi che fanno parte del patrimonio mondiale, potrebbero essere compromessi dagli ormai soliti eventi meteorologici estremi causati dal cambiamento climatico.

...continua a leggere →

Leggi tutto
L’inquinamento come causa di decesso: i dati allarmanti dell’OMS
21 Mar
2016
Scritto da: Redazione VdC

L’inquinamento come causa di decesso: i dati allarmanti dell’OMS

L'inquinamento atmosferico, la contaminazione delle acque, le radiazioni, lo smog e i cambiamenti climatici sono fattori che, oltre a contribuire alla creazione di un ambiente man mano sempre più impossibile da vivere, stanno oltretutto favorendo la morte prematura dell'uomo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Italia: allarme siccità

Cosa sta accadendo al nostro clima? In questi ultimi mesi e in particolare tra dicembre e gennaio abbiamo avuto un forte calo delle precipitazioni e un caldo similare a quello di Agosto. Alcuni segni evidenti li troviamo nelle campagne, dove la natura è in confusione con un inverno da primavera: mandorli, susini e peschi sono fioriti in grande anticipo e non è affatto raro trovare nei prati dei fiori primaverili.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Tutelare l’ambiente è un’opportunità di sviluppo?

Alcune delle vecchie strategie di crescita provocano l'intensificarsi dell'inquinamento su larga scala, laddove una prospettiva a basso impatto ambientale, invece, permette di guardare con ottimismo alla possibilità di migliorare la qualità della vita.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il non accordo sul clima della Conferenza Parigi 2015

Bisogna ridurre l’inquinamento «il prima possibile», è quanto deciso a conclusione della Conferenza Parigi 2015, in occasione della quale milioni di delegati e osservatori, sotto l’egida dell’ONU, si sono confrontati per raggiungere un accordo internazionale ambizioso sul clima.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Obama vola in Alaska per il vertice sul clima

ANCHORAGE (Alaska) – Dopo anni di condizioni atmosferiche mutevoli, di gas serra e di tutto ciò di cui il nostro ambiente non ha bisogno, pare che gli USA stiano iniziando a riconoscere le proprie colpe in merito all'innalzamento delle temperature della Terra.

...continua a leggere →

Leggi tutto
Plancton oceanico in pericolo
31 Ago
2015
Scritto da: Redazione VdC

Plancton oceanico in pericolo

Composto da diverse specie di protozoi, archeozoi, alghe, batteri e organismi eucariotici, il plancton (dal greco planktos, “errante”) è alla base della catena alimentare marina e grazie ad esso gli oceani sono in grado di assorbire una considerevole parte dell'anidride carbonica e, quindi, è un componente fondamentale per l'equilibrio del nostro ecosistema.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La scienza scopre altre cause della fine dell’Impero romano

Tra le innumerevoli cause che portarono alla distruzione dell'Impero romano d'Occidente, in primis le invasioni delle popolazioni barbariche provenienti dalle regioni settentrionali dell'Europa e una grave crisi demografica che colpì la vasta popolazione dell'Impero, esistono anche motivi di carattere naturale.

...continua a leggere →

Leggi tutto
È iniziata la sesta estinzione di massa?
13 Lug
2015
Scritto da: Redazione VdC

È iniziata la sesta estinzione di massa?

Pare che la nostra Terra sia entrata in una nuova fase di estinzione in cui l'uomo potrebbe essere una delle prime vittime, proprio come successe 65 milioni di anni fa con i dinosauri.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Arriva “El Niño”, fenomeno climatico che interessa il Pacifico

Dopo mesi di attesa è arrivato El Niño, fenomeno climatico che si presenta una volta ogni tre o sette anni per poi durare circa sei mesi. Il Met Office, il più importante centro meteorologico europeo, ha infatti ufficializzato il suo arrivo sull'Oceano Pacifico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
    Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
    27 Febbraio 2021
  • La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell'ospedale
    La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell'ospedale
    27 Febbraio 2021

Video

Città

  • Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
    Uomo viola più volte le prescrizioni degli arresti domiciliari
    27 Febbraio 2021
  • La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell'ospedale
    La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell'ospedale
    27 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it