• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Si avvicina il giorno zero a Città del Capo
15 Febbraio 2018
EsteraBest politik

Si avvicina il giorno zero a Città del Capo

Home » Best politik » Estera » Si avvicina il giorno zero a Città del Capo

World Water Council, Marsiglia, 5 febbraio 2018 – L’acqua, la risorsa più preziosa ma anche meno protetta al mondo, sarà presto un bene raro per i cittadini di Città del Capo in Sudafrica: il giorno zero si avvicina. Oggi i 4 milioni di abitanti della città sono costretti a ridurre il proprio consumo d’acqua a soli 50 litri al giorno, ovvero un quinto del consumo pro capite giornaliero in Italia. La forte variabilità delle precipitazioni ha prosciugato 6 dighe che ricoprono un ruolo essenziale per la fornitura idrica di Città del Capo. Senza pioggia, entro aprile il “giorno zero” sarà realtà e costringerà alla chiusura di tutti i rubinetti. Le famiglie e le imprese dell’area metropolitana dovranno adattarsi al razionamento delle forniture idriche e a una vita senza acqua corrente.

world water councilLa missione principale del Consiglio Mondiale dell’Acqua è quella di promuovere la disponibilità di acqua sicura universale a tutti i livelli politici e aumentare la sicurezza idrica in generale. Il Consiglio è una piattaforma che raggruppa esperti in temi idrici provenienti da oltre 50 paesi al fine di sensibilizzare la popolazione sui temi legati all’acqua attraverso le voci di esperti del settore, quest’autorità globale sull’acqua mobilita governi, istituzioni, associazioni e decision-maker sulle problematiche idriche.

La vulnerabilità idrica, esacerbata dalle variazione e dai cambiamenti climatici, richiede l’implementazione di soluzioni smart per il clima a livello mondiale. San Paolo, in Brasile, ha attraversato due anni di siccità, la peggiore degli ultimi 80 anni, evento che ha evidenziato l’imprevedibilità delle risorse idriche e le sfide legate alla crescente necessità di sicurezza idrica.

acqua Le crisi affrontate da San Paolo e Città del Capo mostrano che l’acqua è al centro della mitigazione e dell’adattamento agli impatti dei cambiamenti climatici. “La siccità è direttamente collegata alla variabilità climatica e alla sicurezza idrica. Ci sono più modi per affrontare il problema: in primo luogo, aumentare la disponibilità e la resilienza assicurando le nostre risorse idriche. Ciò comporta la costruzione di dighe e riserve, nonché la riparazione delle condotte esistenti. Inoltre, è necessario fare un uso razionale dell’acqua, il che significa che tutti i settori devono condividere le risorse equamente e incoraggiare i cittadini a fare un utilizzo consapevole dell’acqua nelle proprie case. L’industria deve riciclare e riutilizzare l’acqua e metodi di irrigazione efficiente. Gestire in questo modo la domanda ci consentirà di utilizzare le nostre risorse idriche in modo più efficiente ed efficace“, ha spiegato il Presidente del Consiglio Mondiale dell’Acqua Benedito Braga.

La variabilità e i cambiamenti climatici continuano ad avere effetti devastanti a livello globale. I fenomeni di siccità e inondazioni sono aumentati in tutto il mondo e si prevede peggioreranno entro il 2030, quando si stima che il 40% della popolazione mondiale vivrà lungo bacini fluviali in gravi condizioni di stress idrico, mentre il 20% sarà a rischio alluvioni. Il Consiglio Mondiale dell’Acqua crede che la sicurezza delle risorse idriche mondiali richieda maggiori finanziamenti in infrastrutture idriche, potenziamento della governance e della gestione dell’acqua, nonché sviluppo delle conoscenze in materia. Anche a seguito dell’attuale crisi idrica di Città del Capo, i cittadini di tutto il mondo sono estremamente preoccupati per la loro sicurezza idrica: il 63% delle città prevede problemi dio approvvigionamento idrico a causa dei cambiamenti climatici in corso.

acquaLa crescente necessità di intervenire sulle questioni idriche globali significa che è ora di implementare soluzioni integrate. Il prossimo World Water Forum garantirà un punto di incontro globale sulle questioni idriche, in cui il dialogo aprirà la strada verso verso un futuro di maggiore sicurezza idrica.

Il Forum si terrà nella capitale brasiliana, Brasilia, tra il 18 e il 23 marzo 2018 e avrà come tema la condizione dell’acqua (Sharing Water), visto il ruolo chiave della risorsa nell’unire comunità e abbattere barriere. Il Consiglio Mondiale dell’Acqua invita tutti a partecipare al più grande evento globale sul tema. Il Forum riunirà allo stesso tavolo capi di stato, ministri, decision maker, ricercatori, enti locali, esperti e professionisti del settore al fine di sensibilizzare la popolazione sulle questioni idriche attuali. Il World Water Forum, fondato dal Consiglio Mondiale dell’Acqua, metterà l’acqua al centro dello sviluppo globale, alimenterà il dibattito sui cambiamenti climatici e inviterà tutti all’azione per garantire il futuro dell’acqua e di tutta l’umanità.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso - 26/03/2023
  • Caltagirone. In trasferta per “approvvigionamento” auto: denunciato un catanese - 24/03/2023
  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione - 24/03/2023
  • Tartaruga marina “Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina - 24/03/2023
  • Trapani: presunto estorsore e rapinatore seriale arrestato dalla Polizia di Stato - 24/03/2023
  • emergenza
  • clima
  • Città del Capo
  • giorno zero
  • World Water Council
  • acqua
   ← precedente
successivo →   
  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso
    26 Marzo
    Pillole di AsclepioSocietas
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel
    25 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà



  • Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina

    Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    CataniaAttualitàCittà


  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC