• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Fashion Moda 2021: quali sono le nuove tendenze?
  • Societas Pandemia e piattaforme per videoconferenze tra amici: attenti però alla depressione
  • MotoGP Caos MotoE: tre piloti danno forfait in favore dell’Endurance. Solo questione di prestigio?
  • Città Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
  • Serie A Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 19a di Serie A
  • Calcio Serie A, il Milan ospita la Dea per laurearsi campione d’inverno in solitaria
  • Best politik Droga “a domicilio”: anziana signora a capo dell’organizzazione
  • Pentole e padelle Ricette dal mondo: la cucina araba
  • Pillole di Asclepio Infertilità nella coppia: cosa fare quando non ci sono spermatozoi nel liquido seminale?
  • Best politik Savona, terrorismo nazionalsocialista: arrestato un 22enne del luogo
Assunta Saragosa

Assunta

Classe 1969, studi linguistici, mamma per missione. A quattro anni già scalpitava per andare in prima elementare: non voleva giocare, voleva SCRIVERE! Diventa presto una piccola scrittrice seriale, i suoi pensieri incisi ovunque, perfino sui muri di casa e sui tovaglioli di carta della pasticceria di famiglia. Una passione che resta per tutta la vita in fondo al cuore, sopita e mai doma, finché in pieno lockdown riemerge prepotente in superficie. Carpe Diem…

assunta.saragosa@gmail.com

FB

Ripartono le crociere: un segnale di speranza per il turismo italiano
17 Gen
2021
Scritto da: Assunta Saragosa

Ripartono le crociere: un segnale di speranza per il turismo italiano

Si levano le ancore nei porti italiani. Il nuovo DPCM in vigore dal 16 gennaio dà il via libera alla ripresa delle crociere. …

Condividi il tuo punto di vista!
Novità in libreria 2021: suggerimenti di lettura per il nuovo anno
11 Gen
2021
Scritto da: Assunta Saragosa

Novità in libreria 2021: suggerimenti di lettura per il nuovo anno

Iniziare l’anno con un buon libro? Perché no. Basta curiosare tra gli espositori di una libreria e scovare quello che ci interessa. Sì, …

Condividi il tuo punto di vista!
2020, anno nero per il turismo mondiale: mai così in basso
4 Gen
2021
Scritto da: Assunta Saragosa

2020, anno nero per il turismo mondiale: mai così in basso

Si chiude in rosso il bilancio del turismo per il 2020. Dall’ultimo conflitto mondiale non si registrava una crisi così …

Condividi il tuo punto di vista!
Non solo lenticchie: viaggio nelle tradizioni di Capodanno nel mondo
28 Dic
2020
Scritto da: Assunta Saragosa

Non solo lenticchie: viaggio nelle tradizioni di Capodanno nel mondo

Tradizioni culinarie, riti propiziatori, spettacoli pirotecnici e manifestazioni popolari: ogni angolo del pianeta sceglie il suo modo originale per salutare l’anno vecchio e …

Condividi il tuo punto di vista!
Rovaniemi, a casa di Babbo Natale tra ghiacci, renne e magia
20 Dic
2020
Scritto da: Assunta Saragosa

Rovaniemi, a casa di Babbo Natale tra ghiacci, renne e magia

Barba canuta, giacca rossa e renne volanti: tutto il mondo lo conosce e lo attende trepidante sotto le luci dell’albero. Ma vi siete …

Condividi il tuo punto di vista!
I Treni Storici: scoprire l’Italia a bordo di carrozze d’epoca
13 Dic
2020
Scritto da: Assunta Saragosa

I Treni Storici: scoprire l’Italia a bordo di carrozze d’epoca

Nel XIX secolo l’avvento del trasporto su rotaia accorciava le distanze in Europa e cambiava il volto della società. Oggi, i Treni Storici …

Condividi il tuo punto di vista!
La letteratura di viaggio come dono da mettere sotto l’albero
8 Dic
2020
Scritto da: Assunta Saragosa

La letteratura di viaggio come dono da mettere sotto l’albero

In questo Natale così particolare, quando aeroporti e stazioni non brulicheranno di passeggeri, la letteratura di viaggio potrà rivelarsi valido palliativo e preziosa …

Condividi il tuo punto di vista!
Curare con i libri: il segreto della Piccola Farmacia Letteraria
29 Nov
2020
Scritto da: Assunta Saragosa

Curare con i libri: il segreto della Piccola Farmacia Letteraria

Ripudiati i format asettici della grande distribuzione, una piccola farmacia letteraria di Firenze usa il potere terapeutico dei libri per promuovere la lettura …

Condividi il tuo punto di vista!
Turismo e letteratura: la formula vincente dei Parchi Letterari
24 Nov
2020
Scritto da: Assunta Saragosa

Turismo e letteratura: la formula vincente dei Parchi Letterari

Istituiti nel 1992 e attualmente gestiti dall’Associazione Paesaggio Culturale Italiano, i Parchi Letterari propongono un modo concreto di fare cultura e preservare l’immenso …

Condividi il tuo punto di vista!
La nuova frontiera del turismo ai tempi del Covid: il viaggio virtuale
16 Nov
2020
Scritto da: Assunta Saragosa

La nuova frontiera del turismo ai tempi del Covid: il viaggio virtuale

In tempi di pandemia, la tecnologia diventa prezioso alleato del turismo: il mondo e le sue mete più ambite sono a portata …

Condividi il tuo punto di vista!
“L’appello”, ultimo romanzo di Alessandro D’Avenia: come un professore cieco riesce a guardare i suoi allievi meglio di chiunque altro
9 Nov
2020
Scritto da: Assunta Saragosa

“L’appello”, ultimo romanzo di Alessandro D’Avenia: come un professore cieco riesce a guardare i suoi allievi meglio di chiunque altro

In un momento storico che lascia scorrere fiumi di parole su banchi a rotelle e chiusura delle scuole, l’ultimo romanzo di Alessandro D’Avenia, …

Condividi il tuo punto di vista!
“Mi chiamo Yuri”: un romanzo che diventa atto d’amore verso la vita
2 Nov
2020
Scritto da: Assunta Saragosa

“Mi chiamo Yuri”: un romanzo che diventa atto d’amore verso la vita

Raccontare una storia, trasmettere un’emozione, lasciare una traccia sul cuore del lettore: quante cose si celano dietro la pubblicazione di un romanzo. Oggi, …

Condividi il tuo punto di vista!
Coworking: le agenzie viaggi si rinnovano e si preparano all’era post covid
25 Ott
2020
Scritto da: Assunta Saragosa

Coworking: le agenzie viaggi si rinnovano e si preparano all’era post covid

Il comparto del turismo organizzato è uno dei più colpiti dalla crisi dovuta alla pandemia di Covid-19. Tuttavia, agenzie viaggi e tour operators, …

Condividi il tuo punto di vista!
Il turismo che non si piega: viaggiare ai tempi del Covid-19
18 Ott
2020
Scritto da: Assunta Saragosa

Il turismo che non si piega: viaggiare ai tempi del Covid-19

Prima della pandemia, c’era uno scrigno in fondo al cuore sempre pronto per essere aperto: custodiva il prezioso tesoro del piacere di viaggiare.

…

Condividi il tuo punto di vista!

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Moda 2021: quali sono le nuove tendenze?
    Moda 2021: quali sono le nuove tendenze?
    23 Gennaio 2021
  • Pandemia e piattaforme per videoconferenze tra amici: attenti però alla depressione
    Pandemia e piattaforme per videoconferenze tra amici: attenti però alla depressione
    23 Gennaio 2021

Video

Città

  • Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    22 Gennaio 2021
  • Challenge estrema su TikTok: morte cerebrale per una bimba di 10 anni
    Challenge estrema su TikTok: morte cerebrale per una bimba di 10 anni
    21 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it