• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
L’arte si rivoluziona grazie alla realtà virtuale
22 Febbraio 2017
AppAttualitàTech

L’arte si rivoluziona grazie alla realtà virtuale

Home » Tech » App » L’arte si rivoluziona grazie alla realtà virtuale

La realtà virtuale è un campo che ha sempre destato parecchio interesse. Potersi muovere in un mondo simulato, reale o di fantasia, avendo la possibilità di interagire con personaggi e oggetti come se questi esistessero davvero, affascina un po’ tutti ed è per questo che, soprattutto negli ultimi anni, i visori VR si sono ritagliati un ampio spazio nel mercato tecnologico, arrivando ad essere quasi alla portata di tutti.

GiocondaData la grande attenzione che circonda questa nuova tecnologia, 2 designer svedesi, Martin Eklund e Martin Christensen, hanno deciso di applicarla al campo artistico creando Plunge. Grazie a quest’applicazione, si può entrare nelle opere e guardarsi intorno così da poter scoprire, per esempio, cosa si trova attorno alla Gioconda. Si può parlare di mondi ricostruiti a 360°, che si pongono come estensione di quelli immaginati dai pittori. I designer hanno utilizzato come riferimento altri dipinti dello stesso autore, o anche studi effettuati da esperti delle opere in questione. La realtà costruita per il quadro di Leonardo Da Vinci, per esempio, si basa sulla ricerca di Carla Glori, secondo la quale, durante la creazione dell’opera, l’artista si trovava di fronte a una finestra del piano alto del Castello Malaspina-Dal Verme a Bobbio.

Plunge ha diversi scopi: non solo vuole rendere interattivi i dipinti e tentare di rispondere a curiosità che spesso si pongono gli osservatori riguardo al contesto del quadro, ma anche avvicinare all’arte coloro che magari la reputano noiosa o semplicemente non di proprio interesse. Quale miglior modo per farlo, quindi, se non per mezzo della tecnologia?

Donna che legge una lettera davanti alla finestraAttualmente, l’applicazione può essere utilizzata solo con le pitture de La Gioconda di Leonardo Da Vinci e Donna che legge una lettera davanti alla finestra di Jan Vermeer, con il supporto di visori quali Samsung Gear VR, Daydream e Google Cardboard. Presto, però, sarà esplorabile anche la Creazione di Adamo di Michelangelo, situato al centro del bellissimo affresco presente nella Cappella Sistina. Non resta, quindi, che tuffarsi (e stavolta non solo figurativamente) nell’arte.

Martina Sacco

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Sanremo 2024: la possibile classifica in base ai dischi di platino - 04/12/2023
  • Catania, arrestato un uomo per atti persecutori contro la moglie - 04/12/2023
  • Parigi, paura per le Olimpiadi: si temono altri attacchi terroristici - 04/12/2023
  • Vulcano Marapi in Indonesia: 11 escursionisti morti nell’eruzione - 04/12/2023
  • Catania: pronta la ruota panoramica con vista su Etna e mare - 04/12/2023
  • Gioconda
  • Michelangelo
  • realtà virtuale
  • visori VR
  • Donna che legge una lettera davanti alla finestra
  • Creazione di Adamo
  • Cappella Sistina
  • Vaticano
  • Samsung Gear VR
  • arte
  • Daydream
  • Jan Vermeer
  • Cardboard
  • Leonardo da Vinci
   ← precedente
successivo →   
  • Sanremo 2024: la possibile classifica in base ai dischi di platino Sanremo 2024: la possibile classifica in base ai dischi di platino
    4 Dicembre
    Entertainment
  • Catania, arrestato un uomo per atti persecutori contro la moglie Catania, arrestato un uomo per atti persecutori contro la moglie
    4 Dicembre
    Catania
  • Parigi, paura per le Olimpiadi: si temono altri attacchi terroristici Parigi, paura per le Olimpiadi: si temono altri attacchi terroristici
    4 Dicembre
    Attualità
  • Vulcano Marapi in Indonesia: 11 escursionisti morti nell’eruzione Vulcano Marapi in Indonesia: 11 escursionisti morti nell’eruzione
    4 Dicembre
    Attualità
  • Catania: pronta la ruota panoramica con vista su Etna e mare Catania: pronta la ruota panoramica con vista su Etna e mare
    4 Dicembre
    Catania
  • Premier League: doppietta per Enzo Fernández, follia McBurnie Premier League: doppietta per Enzo Fernández, follia McBurnie
    4 Dicembre
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC