• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La Polizia inglese potrà disattivare gli smartphone a distanza. Ma di chi?
11 Maggio 2017
SocietasAttualitàTech

La Polizia inglese potrà disattivare gli smartphone a distanza. Ma di chi?

Home » Societas » La Polizia inglese potrà disattivare gli smartphone a distanza. Ma di chi?

Attraverso i dispositivi tecnologici è ormai possibile far tutto. Sembra non esserci campo dello scibile umano a cui non sia consentito applicarvi, difatti, la tecnologia. E pare che anche le Forze dell’ordine di tutto il mondo si stiano dotando delle più moderne attrezzature, mediante cui combattere il crimine. A tal proposito, la Polizia inglese, in seguito all’approvazione del Digital Economy Act, adesso potrà eventualmente bloccare, a distanza, i cellulari di persone sospettate di spaccio di droga. Ovviamente, nonostante la legge sia ufficialmente entrata in vigore, ancora la Madama non ha quest’autorità poiché si attende l’insediamento del nuovo Governo, che avverrà nei prossimi mesi. Tuttavia, l’attivazione di queste disposizioni spetterà al Segretario di Stato, il quale dovrà redigere dei disciplinamenti che dovranno essere convalidati, infine, dal Parlamento.

Polizia e cellulariIn ogni caso, la Polizia non potrà, autonomamente, effettuare la disattivazione dei dispositivi, ma dovrà attendere sempre il direttore, o vice direttore, generale della National Crime Agency o un superiore della Polizia, che faccia domanda a un giudice il quale, a sua volta, invierà la richiesta a un provider di telecomunicazioni. Secondo le autorità, nel mirino vi sono coloro accusati di traffico di stupefacenti per mezzo di bambini e adulti (entrambi utilizzati come corrieri), servendosi anche di particolari numeri di telefono. Il decreto in questione, sarebbe stato varato proprio per colpire alla radice pusher e collaboratori vari. Nondimeno, c’è chi si dice preoccupato che possano incorrere in questo provvedimento anche persone le quali, per quanto sospettate, non hanno ancora compiuto alcun crimine. Attenzione, quindi, a ciò che si fa col proprio smartphone, poiché, sì, è vero, possiamo fare tutto, ma essendo controllati dal “big brother” weberiano, rischiamo anche grattacapi molto peggiori, sebbene innocenti.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo - 06/02/2023
  • Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone - 06/02/2023
  • Giardini Naxos: cocaina occultata all’interno di un esercizio commerciale, due arrestati - 06/02/2023
  • Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo - 06/02/2023
  • Infrastrutture, Sammartino (Lega): Salvini determinato a dare risposte immediate alla Sicilia - 06/02/2023
  • Madama
  • tecnologia
  • smartphone
  • governo
  • parlamento;
  • polizia
  • bambini
  • crimine
  • Forze dell’ordine
  • legge
  • Big Brother
  • dispositivi
  • stupefacenti
  • telefono
  • giudice
  • autorità
  • scibile umano
  • Digital Economy Act
  • spaccio di droga
  • disciplinamenti
  • direttore
  • National Crime Agency
  • corrieri
  • pusher
   ← precedente
successivo →   
  • Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo
    6 Febbraio
    Trapani
  • Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone
    6 Febbraio
    PerugiaAttualitàCittà
  • Giardini Naxos: cocaina occultata all’interno di un esercizio commerciale, due arrestati Giardini Naxos: cocaina occultata all’interno di un esercizio commerciale, due arrestati
    6 Febbraio
    MessinaAttualità
  • Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo
    6 Febbraio
    High schoolSocietasAttualità
  • Infrastrutture, Sammartino (Lega): Salvini determinato a dare risposte immediate alla Sicilia Infrastrutture, Sammartino (Lega): Salvini determinato a dare risposte immediate alla Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikInternaAttualitàCittà
  • Il questore di Catania incontra il presidente del Catania calcio Il questore di Catania incontra il presidente del Catania calcio
    6 Febbraio
    CataniaIncontri



  • Catania, avviata serie di controlli presso i quartieri di Nesima e Librino

    Catania, avviata serie di controlli presso i quartieri di Nesima e Librino

    CataniaCittà


  • Catania, trovate sostanze stupefacenti durante un controllo della polizia

    Catania, trovate sostanze stupefacenti durante un controllo della polizia

    CataniaCittà


  • Il Catania ricorda l’Ispettore Filippo Raciti

    Il Catania ricorda l’Ispettore Filippo Raciti

    CataniaIncontri


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC