• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Green planet Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
  • Societas Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
  • Attualità Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
  • Attualità Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
  • Attualità Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa
  • Attualità Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone
  • Messina Sant’Agata di Militello: arrestato un 62enne per estorsione aggravata dal metodo mafioso
  • Palermo Aggredisce gli agenti in stazione: la Polizia lo ferma con un taser
  • Attualità Nardò: misura cautelare nei confronti di tre uomini presunti aggressori di un minore
  • Voci di Sport 3 a 3 tra Mascalucia e Lamezia, le parole del mister Incatasciato
Esclusiva VdC – Dieta vegana per bimbi? Pareri e consigli della dott.ssa Goggi
09 Giugno 2016
IncontriPillole di AsclepioSocietasPentole e padelleAttualitàAfter Big Bang

Esclusiva VdC – Dieta vegana per bimbi? Pareri e consigli della dott.ssa Goggi

Home » Attualità » Incontri » Esclusiva VdC – Dieta vegana per bimbi? Pareri e consigli della dott.ssa Goggi
3 minuti (tempo di lettura)

Un recente articolo de “La Repubblica” ha riportato l’allarme di alcuni pediatri rispetto a casi di malnutrizione infantile, dovuta alla dieta vegana dettata dai rispettivi genitori. La dottoressa Silvia Goggi, esperta di nutrizione, ci ha però aiutato a capire che per i bambini è possibile seguire una dieta vegana senza incorrere in conseguenze dannose.

Negli ultimi giorni, sul Web e non solo, è divampato un dibattito alimentare, facente seguito a un articolo del quotidiano La Repubblica curato da Elena Dusi, nel quale pediatri e nutrizionisti hanno segnalato un aumento dei casi di malnutrizione e denutrizione in bambini e lattanti che, per scelta dei genitori, abbiano adottato la dieta vegana. Il pericolo maggiore sembra coincidere con la carenza di vitamina B12, importante per la produzione di emoglobina e globuli rossi e che, se non integrata nelle giuste quantità, può causare l’anemia o la compromissione delle formazioni neurali, a volte anche in maniera permanente. I rischi più seri vengono corsi dai bambini allattati da madri il cui latte, per via di un’alimentazione non onnivora, non contiene tutte le componenti necessarie a garantire una sana crescita dei figli.

Dieta vegana bimbiNon è dello stesso avviso, però, Silvia Goggi, medico chirurgo presso l’Ospedale Sacco di Milano, esperta in nutrizione a base vegetale e specializzanda in Scienze dell’alimentazione presso l’Università degli Studi di Milano. In un suo post su Facebook, infatti, la dottoressa ha in parte contestato la pubblicazione di cui sopra, precisando che «i casi descritti nell’articolo sono da imputare a una sbagliata applicazione dei principi della “evidence based medicine”, a cui i medici seri si attengono». L’imprescindibilità di un’adeguata supplementazione della B12 è stata sottolineata anche nelle linee guida da poco pubblicate dalla SSNV (Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana), incentrate sull’alimentazione a base vegetale in età pediatrica, durante la gravidanza e in fase di allattamento. Per chiarire meglio i modi in cui è possibile somministrare una dieta vegana ai propri figli senza correre rischi, Silvia Goggi ha risposto ad alcune domande per Voci di Città.

Dottoressa, è d’accordo con i genitori che adottano una dieta vegana per sé stessi e per i propri figli?

«Certo. I genitori che non mangiano derivati animali per un qualunque motivo (etico, ecologico o di salute) e che trasmettono l’abitudine ai figli agiscono così perché credono in questi valori. Non è quello che fanno tutti i genitori? Educano i figli secondo i propri principi».

Ci può dire in cosa dissente rispetto all’articolo pubblicato ne La Repubblica?

«I pediatri intervistati da “La Repubblica” hanno utilizzato come esempi delle testimonianze estreme, in cui i bambini avevano riportato danni gravi a causa di carenze nutrizionali. Quello che contesto alla giornalista è di aver usato simili casi limite per mettere in allarme a priori sulla dieta vegana, non citando, invece, gli studi scientifici che dimostrano come crescere alimentandosi senza derivati animali sia possibile senza che si crei alcun problema rispetto all’alimentazione tradizionale e, anzi, ricavandone dei vantaggi. Perché, quando si tratta di parlare di genitori e figli vegani, nessuno cita tali ricerche? Mi sono offerta di inviarle alla loro redazione, ma non ho ancora ricevuto una risposta».

bambini-vegetarianiPuò fornirci qualche dato specifico circa l’alimentazione vegana dei bambini?

«Seguire un’alimentazione a base vegetale nell’infanzia può ridurre il rischio di patologie croniche in età adulta: i vegani, infatti, assumono meno grassi saturi e colesterolo dei propri coetanei onnivori, più vitamine e antiossidanti. Così, i bambini si abituano fin da subito al consumo di legumi, verdura e frutta, e questo diventa un vantaggio in età adulta. Inoltre, tale dieta costituisce una maniera per prevenire l’obesità: i vegani e i vegetariani crescono in altezza in modo comparabile alla controparte onnivora, ma hanno rispetto a loro un peso inferiore».

Nel suo intervento su Facebook ha fatto presente che, alcuni giorni fa, sono state pubblicate le linee guida della SSNV: anche al loro interno viene sottolineata l’importanza della vitamina B12. Quindi, a suo parere, la responsabilità per i figli che non la assumono è da imputare esclusivamente ai genitori?

«La responsabilità è dei genitori poco attenti o sfortunati che si sono affidati alla persona sbagliata. Anche tra i cosiddetti esperti, infatti, c’è chi afferma che per assumere abbastanza B12 basti consumare verdure non lavate o prodotti fermentati. Le linee guida saranno utili a maggior ragione nel far capire ai genitori se si sono affidati a un professionista serio o meno».

Il rischio d’imbattersi in cattivi consigli consultandosi con chi fa parte del settore è davvero così alto?

«I medici scrupolosi costituiscono la maggioranza, però a fare notizia sono i casi di bambini malnutriti e seguiti da chi nega l’importanza d’integrare la B12 o la vitamina D, o  da chi consiglia di dare ai neonati del succo di carota anziché il latte in formula. Certo, si tratta di una minoranza, ma dottori del genere esistono e capita di leggere i loro interventi su social network e su svariati siti. I genitori che fanno seguire i figli da queste persone li mettono in pericolo, anche perché le notizie finiscono in poco tempo sui giornali, compromettendo la reputazione di tutti i genitori e i medici competenti in materia di nutrizione veg».

Gianluca Merla

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni - 27/01/2023
  • Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino - 27/01/2023
  • Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa - 27/01/2023
  • Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone - 27/01/2023
  • Sant’Agata di Militello: arrestato un 62enne per estorsione aggravata dal metodo mafioso - 27/01/2023
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • vitamine
  • bambini
  • alimentazione
  • allattamento
  • anemia
  • linee guida
  • allarme
  • La Repubblica
  • malnutrizione
  • Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana
  • nutrizionismo
  • pediatria
  • dieta onnivora
  • veganesimo
  • Silvia Goggi
  • Elena Dusi
   ← precedente
successivo →   
  • Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi? Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    28 Gennaio
    Green planetAttualitàAfter Big Bang
  • Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica? Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    27 Gennaio
    Societas
  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino
  • Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino
  • Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa
    27 Gennaio
    AttualitàTorino
  • Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino



  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni

    Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni

    AttualitàCittàTorino


  • Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino

    Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino

    AttualitàCittàTorino


  • Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa

    Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa

    AttualitàTorino

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    28 Gennaio 2023
  • Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    27 Gennaio 2023

Video

Città

  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    27 Gennaio 2023
  • Guida contromano in stato d'ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    Guida contromano in stato d'ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    27 Gennaio 2023

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC