• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Il cervello si aggiusta da solo
09 Settembre 2013
Pillole di AsclepioAfter Big Bang

Il cervello si aggiusta da solo

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » Il cervello si aggiusta da solo

Contrariamente a quanto si pensava nel campo delle neuroscienze, il cervello di un essere umano adulto è in grado di rigenerarsi e produrre neuroni nuovi o, tutt’al più, di sfruttare quelli già esistenti in modi diversi e alternativi attraverso dei veri e propri trucchi biologici. Centocinquantamila è il numero calcolato di cellule neuronali sfornate ogni giorno, secondo quella che viene definita in gergo strettamente scientifico capacità di neurogenesi. Per fare un esempio pratico, Neuronsl’encefalo, dopo un ictus, riesce ad utilizzare neuroni sani inattivi al fine di eseguire i compiti precedentemente svolti dalle cellule poi danneggiate dalla malattia.

«Negli ultimi decenni abbiamo capito che il cervello ha strategie straordinarie e molto più efficaci per autorigenerarsi. Quando subisce un danno, lo ripara non solo producendo cellule ex novo, ma anche riorganizzando i propri meccanismi» spiega Gianvito Martino, direttore della divisione di neuroscienze all’ospedale San Raffaele di Milano, neurologo e autore del saggio Il cervello gioca in difesa (Mondadori). L’organo dell’intelligenza umana, infatti, è composto, oltre che da neuroni, da una moltitudine di circuiti che se stimolati possono fungere da by-pass cerebrali per compiere nuove azioni, come ad esempio recuperare il linguaggio o il movimento. Si tratta di un nuovo ambito delle neuroscienze e della Medicina che, se ben esplorato, potrebbe permettere ai pazienti di recuperare rilevanti facoltà a livello cognitivo e motorio. Nel ramo della sperimentazione, inoltre, si ritiene fattibile ampliare le possibilità di produzione di neuroni con l’impianto di cellule staminali atte al ripristino del tessuto perduto. Simili tentativi sono stati condotti in persone affette da Sla, Parkinson e Huntington; finora i test sembrano aver partorito ottimi risultati, ma ci vorranno degli anni prima che tali metodi entrino in cliniche ed ospedali.

«Prima, nel caso di un ictus, si riabilitavano passivamente il braccio o la mano colpiti; ora si prova a immobilizzare l’arto sano per far muovere solo quello danneggiato e indurre così la riorganizzazione del circuito cerebrale. Ci si sta rendendo conto che il potere autorigenerativo del cervello, quando stimolato, è più importante di qualsiasi trattamento farmacologico» conclude, quindi, Martino.

Alberto Molino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Alberto Molino

About Alberto Molino

Fondatore di Voci di Città, ex direttore responsabile dello stesso, ora cura la rubrica di tecnologia di NewSicilia, ha lavorato al Quotidiano di Sicilia, ha collaborato con Sicilia Journal, ha pubblicato un romanzo e un racconto, ha 26 anni ed è laureato in Scienze della Comunicazione. Quando ne aveva 18 ha vinto un premio nazionale per avere diretto il migliore giornalino scolastico del Paese. Definito da alcuni fascista e da altri comunista, il suo vero orientamento politico non è mai stato svelato, ma una cosa è certa: Molino non lo ferma nessuno, tranne forse la sua ragazza.

  • Molino si dimette da direttore responsabile, termina un’era a Voci di Città - 12/09/2018
  • Eliodoro icona dell’Etna Comics 2018 - 01/06/2018
  • Esclusiva VdC – Chi sono i “SognatoriConcreti”? - 12/06/2017
  • Uzeta, paladino dell’Etna Comics 2017! Perché? - 03/06/2017
  • Esclusiva VdC – Etna Comics 2017: intervista ad Antonio Mannino, direttore del Festival - 02/06/2017
  • Parkinson
  • Huntington
  • Mondadori
  • Il cervello gioca in difesa
  • San Raffaele di Milano
  • cervello
  • neurogenesi
  • Sla
   ← precedente
successivo →   
  • Gioco del Lotto in ricevitoria oppure online: Come si gioca oggi? Gioco del Lotto in ricevitoria oppure online: Come si gioca oggi?
    3 Ottobre
    BusinessEntertainment
  • Premier League: Spurs ok tra le polemiche, male City e Brighton Premier League: Spurs ok tra le polemiche, male City e Brighton
    3 Ottobre
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Serie A, top&flop: poker Lautaro e Napoli, splende Leao, Lukaku-gol Serie A, top&flop: poker Lautaro e Napoli, splende Leao, Lukaku-gol
    2 Ottobre
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Ragusa, 26enne sottoposto ai domiciliari per diversi reati consumati lo scorso luglio Ragusa, 26enne sottoposto ai domiciliari per diversi reati consumati lo scorso luglio
    2 Ottobre
    AttualitàCittàRagusa
  • Catania, sorpresi dai carabinieri ad irrigare una coltivazione di marijuana Catania, sorpresi dai carabinieri ad irrigare una coltivazione di marijuana
    2 Ottobre
    CataniaAttualitàCittà
  • Ragusa, ordine di carcerazione per un 40enne ispicese con pregiudizi di polizia Ragusa, ordine di carcerazione per un 40enne ispicese con pregiudizi di polizia
    2 Ottobre
    AttualitàRagusaCittà



  • Ragusa, 26enne sottoposto ai domiciliari per diversi reati consumati lo scorso luglio

    Ragusa, 26enne sottoposto ai domiciliari per diversi reati consumati lo scorso luglio

    AttualitàCittàRagusa


  • Vittoria, scoperto “market” della droga, uomo di 45 anni arrestato

    Vittoria, scoperto “market” della droga, uomo di 45 anni arrestato

    VittoriaAttualitàCittà


  • Gestione non autorizzata di rifiuti, in due denunciati dai Carabinieri

    Gestione non autorizzata di rifiuti, in due denunciati dai Carabinieri

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC