• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma
  • Societas Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
  • Messina Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti
  • Bologna Operazione “Stazioni Sicure”: controlli intensificati nelle stazioni dell’Emilia-Romagna
  • Catania Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”
  • Catania Catania, in manette fruttivendolo “stupefacente”
  • Catania Pedara, la convivente lo lascia e lui minaccia di fare una strage
  • Incontri Forte dolore al pene e un rumore simile a uno schiocco durante un rapporto: cosa è?
  • Catania Catania, nasconde la droga nel vano ascensore…arrestato
  • Attualità Mazara del Vallo, portata a termine operazione antidroga
VdC World Team of the Decade: CR7, Messi e tante sorprese!
31 Dicembre 2019
CalcioVoci di Sport

VdC World Team of the Decade: CR7, Messi e tante sorprese!

Home » Voci di Sport » Calcio » VdC World Team of the Decade: CR7, Messi e tante sorprese!
7 minuti (tempo di lettura)

Il noto sito sportivo Goal.com ha recentemente stilato la propria squadra della decade 2010-2020, essendo quest’ultimo anno ormai alle porte, scegliendo come modulo il 4-3-3. Tra i pali spicca il tedesco Manuel Neuer, che proprio nel 2010-2011 ha raggiunto la consacrazione, diventando il portiere titolare della Germania ai Mondiali di Sudafrica 2010 e passando dallo Schalke 04 al Bayern Monaco per 30 milioni di euro nell’estate 2011 e vincendo ben venti trofei tra club e Nazionale, tra cui una Champions League nel 2013 e un Mondiale nel 2014 in Brasile. I terzini sono Dani Alves, giocatore più titolato della storia del calcio e protagonista con le maglie di Barcellona (2010-2016), Juventus (2016-2017) e Paris Saint-Germain (2017-2019), prima di tornare in Brasile, al San Paolo, e il connazionale Marcelo.

Quest’ultimo è solo uno dei membri della folta colonia del Real Madrid: la coppia di centrali difensivi è infatti composta da Sergio Ramos e Raphaël Varane, entrambi campioni del mondo con le rispettive Nazionali e quattro volte campioni d’Europa coi blancos, mentre in mezzo al campo trova spazio Toni Kroos. Al suo fianco i due spagnoli David Silva e Sergio Busquets, col tridente offensivo con Lionel Messi e Cristiano Ronaldo (otto Palloni d’oro in due) a supportare l’unica punta Robert Lewandowski. Tanti, ovviamente, i fuoriclasse che non figurano in questa lista: dovendo scegliere appena undici giocatori protagonisti di una decade, è inevitabile che siano numerosi gli esclusi di lusso, ragion per cui vi proponiamo, qui di seguito, la nostra personalissima Top 11 della decade 2010-2020.

WORLD TEAM OF THE DECADE 2010-2019

DecadeIKER CASILLAS – Tra i pali trova spazio Iker Casillas, tra i migliori portieri del nuovo millennio assieme a nomi del calibro di Gianluigi Buffon, Petr Cech e Manuel Neuer. Classe ’81, la storica leggenda del Real Madrid e della Nazionale spagnola attualmente indossa la maglia del Porto, avendo lasciato i blancos al termine della stagione 2014-2015. Sebbene si fosse già imposto come uno dei migliori nel suo ruolo nella decade 2000-2009, diventando il titolare indiscusso col club e in Nazionale, Casillas ha avuto modo di lasciare la sua indelebile impronta anche nella decade 2010-2019, contribuendo alla vittoria dei Mondiali di Sudafrica 2010 (primo storico titolo iridato per le Furie Rosse) e degli Europei di Polonia e Ucraina 2012 con la Spagna e mettendo in bacheca anche un campionato spagnolo, una Supercoppa di Spagna, due Coppe di Spagna, una Supercoppa europea, un Mondiale per club e, soprattutto, una Champions League, la decima della storia del Real Madrid. Per ciò che concerne i premi individuali, Casillas ha fatto parte per tre volte della Squadra dell’anno UEFA e altrettante volte ha vinto il riconoscimento di miglior portiere IFFHS (2010, 2011, 2012), mettendo in bacheca anche un Golden Foot Award (2017), due titoli di miglior portiere del campionato spagnolo (2011, 2012) e il Guanto d’oro del Mondiale 2010 vinto in Sudafrica, subendo appena due reti in sette presenze. Tra le file del Porto, invece, il 38enne si è aggiudicato sin qui un campionato e una Supercoppa portoghese.

DecadePHILIPP LAHM – Sebbene in molti dei Top Team della decade 2010-2019 la posizione di terzino destro sia stabilmente occupata da Dani Alves, merita di essere menzionato anche Philipp Lahm: il terzino tedesco, ritiratosi nel luglio 2017, ha recitato un ruolo da protagonista nel Mondiale vinto da capitano nel 2014 in Brasile con la sua Germania e ha conquistato cinque Bundesliga, tre Coppe di Germania, tre Supercoppe di Germania, una Supercoppa europea, un Mondiale per club e, soprattutto, ha messo in bacheca anche una Champions League, vinta nel 2012-2013, anch’essa da capitano. A livello individuale, il classe ’83 è stato inserito per tre volte nella Squadra dell’anno UEFA (2012, 2013, 2014) e nel 2013-2014 il suo nome è rientrato anche nella Top 11 della Champions League.

DecadeGIORGIO CHIELLINI – Baluardo della Juventus e della Nazionale italiana, Giorgio Chiellini è indubbiamente tra i migliori centrali difensivi al mondo ed è proprio nel corso della decade che sta per concludersi che il nativo di Livorno è riuscito a diventare un calciatore d’élite. Diventato capitano della squadra bianconera, il classe ’84 si è aggiudicato la bellezza di otto Scudetti, quattro Supercoppe italiane e altrettante Coppe Italia. Capitano anche degli Azzurri dal 2018, con l’Italia ha sfiorato l’Europeo nel 2012, arrendendosi soltanto in finale al cospetto della Spagna. 

SERGIO RAMOS – Lo spagnolo è probabilmente il difensore più influente degli ultimi dieci anni. Condottiero del Real Madrid e della Nazionale spagnola, Sergio Ramos è amatissimo dai tifosi di entrambe le compagini per il suo spirito da guerriero e il suo fortissimo attaccamento a tutte e due le maglie. Con i blancos ha messo in bacheca due campionati spagnoli, due Supercoppe di Spagna, due Coppe di Spagna, tre Supercoppe europee, quattro Mondiali per club e, soprattutto, quattro Champions League, segnando la bellezza di 61 gol. Con la Roja, invece, il 33enne ha conquistato un Mondiale (Sudafrica 2010) e un Europeo (Polonia e Ucraina 2012). Il suo nome figura per ben quattro volte nel Team of the Year della Champions League e del campionato spagnolo, nonché in ben sette occasioni nella Squadra dell’anno stilata dall’UEFA.

MARCELO – Al pari del sopracitato Sergio Ramos, il terzino brasiliano ha rappresentato uno dei pilastri principali dello storico decennio del Real Madrid, imponendosi come migliore al mondo nel suo ruolo e collaborando agli innumerevoli trionfi delle merengues su entrambi i lati del campo. Classe ’88, il nativo di Rio de Janeiro, infatti, ha messo in bacheca quattro Champions League, altrettanti Mondiali per club, tre Supercoppe europee, due campionati spagnoli, due Supercoppe di Spagna e due Coppe di Spagna, segnando 26 reti tra campionato e coppe. Con la maglia del Brasile, invece, Marcelo ha conquistato la Confederations Cup nel 2013 ai danni della Spagna in cui militavano tanti suoi compagni di squadra al Real Madrid. Oltre a far parte degli All-Star Team degli ultimi due Mondiali, Marcelo figura nella Squadra dell’anno UEFA nel 2011, nel 2017 e nel 2018 e il suo nome è sempre presente nel Team of the Year della Champions League tra il 2016 e il 2018. 

ANDRES INIESTA – Poco più di un anno fa ha lasciato il calcio europeo per chiudere la carriera in Giappone, tra le file del Vissel Kobe, ma Andrés Iniesta è indubbiamente uno dei migliori calciatori del nuovo millennio. La sua visione di gioco e la sua capacità di rendersi autore di giocate incredibili in situazioni a dir poco complicate gli hanno permesso di essere a lungo uno dei migliori centrocampisti al mondo, pedina insostituibile del Barcellona di Pep Guardiola e della Spagna acchiappatutto: con il Barça ha vinto cinque campionati spagnoli, quattro Supercoppe di Spagna, cinque Coppe di Spagna, due Champions League, due Supercoppe europee e altrettanti Mondiali per club, mentre con le Furie Rosse ha messo in bacheca due Europei (2008 e 2012) e nel 2010 ha permesso ai suoi di vincere la Coppa del Mondo per la prima volta nella loro storia, segnando la rete del definitivo 1-0 nei tempi supplementari a tempo scaduto, decidendo la finalissima contro l’Olanda l’11 luglio 2010 a Johannesburg.

PAUL POGBA –  l più giovane componente della nostra personalissima Top 11 della decade 2010-2019 è il centrocampista francese del Manchester United e della Nazionale francese, che ha iniziato a far parlare di sé tra le file della Juventus: sotto la guida di Antonio Conte prima e Massimiliano Allegri poi, il classe ’93 ha fatto parte di un centrocampo stratosferico al fianco di giocatori del calibro di Andrea Pirlo, Arturo Vidal e Claudio Marchisio, trascinando la Vecchia Signora alla vittoria di quattro Scudetti, tre Supercoppe italiane e due Coppe Italia. Tornato al Manchester United, Pogba ha avuto modo di vincere anche in Inghilterra, mettendo in bacheca una Coppa di Lega e un’Europa League nel 2016-2017, con José Mourinho in panchina. Con la Francia, invece, il 26enne ha sfiorato la vittoria dell’Europeo in casa nel 2016, rifacendosi due anni più tardi con la conquista della Coppa del Mondo in Russia, andando anche a segno nel successo in finale per 4-2 contro la Croazia.

LUKA MODRIĆ – Pur cercando di cambiare gran parte degli interpreti della Top 11 rispetto alle tante altre Squadre del Decennio che abbiamo avuto modo di vedere nelle scorse settimane, è inevitabile inserire tanti giocatori di un Real Madrid capace di scrivere pagine importanti della storia del calcio nella decade che sta per concludersi. Tra questi, spicca Luka Modrić, cervello del centrocampo dei blancos vincitori di un campionato spagnolo, una Coppa di Spagna, due Supercoppe spagnole, tre Supercoppe europee, quattro Mondiali per club e altrettante Champions League, di cui ben tre consecutive. L’anno da incorniciare per il centrocampista croato è il 2018, in cui contribuisce in maniera determinante al trionfo nella Coppa dalle grandi orecchie e viene nominato Calciatore dell’anno World Soccer, Best Player dalla FIFA e, soprattutto, vince il suo primo Pallone d’oro, interrompendo il dominio di Leo Messi e Cristiano Ronaldo. Nell’estate dello stesso anno, trascina la sua Croazia a un passo dalla conquista dei Mondiali, persi per 4-2 in finale contro la Francia, consolandosi con la vittoria del Pallone d’oro del torneo.

LIONEL MESSI – Il fuoriclasse argentino del Barcellona ha riscritto la storia del gioco e per descriverne l’importanza delle gesta non basterebbe, probabilmente, un intero articolo. Nell’ultimo decennio, Leo Messi ha trascinato il suo Barça alla conquista di sei campionati spagnoli, cinque Supercoppe di Spagna, altrettante Coppe di Spagna, due Champions League, due Supercoppe europee e due Mondiali per club, mentre con l’Albiceleste è andato vicinissimo alla vittoria del Mondiale nel 2014 in Brasile, perdendo in finale per 1-0 contro la Germania. A livello individuale, la Pulce ha centrato innumerevoli record, diventando il calciatore con più gol in un anno solare (91 nel 2012) e vincendo cinque volte la Scarpa d’oro e in altrettanti casi il Pallone d’oro. 

KARIM BENZEMA – Tra i tanti nomi che avrebbero potuto completare il mostruoso tridente con Leo Messi e Cristiano Ronaldo, la nostra scelta è ricaduta su Karim Benzema perché il francese è uno di quei calciatori di cui si parla sempre troppo poco quando si menzionano le straordinarie imprese compiute dal Real Madrid nella decade 2010-2019. Il centravanti classe ’87, infatti, è stato in grado di affermarsi come uno dei migliori al mondo nel suo ruolo proprio in quest’era calcistica, recitando un ruolo di primo piano tra le file delle merengues non soltanto grazie ai suoi gol a grappoli, ma anche e soprattutto per merito del suo carisma e del suo straordinario spirito di squadra. Il 32enne ha vinto due campionati spagnoli, due Supercoppe di Spagna, due Coppe di Spagna, tre Supercoppe europee, quattro Mondiali per club e altrettante Champions League con i blancos, venendo premiato come Calciatore francese dell’anno nel 2011, nel 2012 e nel 2014.

CRISTIANO RONALDO – Discorso simile a quello fatto poc’anzi per Messi per il fenomenale attaccante portoghese, capace di sbriciolare record come fosse la cosa più facile del mondo. Tra Real Madrid, Juventus e Nazionale portoghese, il classe ’85 ha messo in bacheca ben diciannove trofei soltanto nella decade che sta per chiudersi: con i blancos, Cristiano Ronaldo ha vinto due Coppe di Spagna, due campionati spagnoli, due Supercoppe spagnole, tre Mondiali per club, due Supercoppe europee e quattro Champions League, con i bianconeri ha conquistato lo Scudetto e la Supercoppa italiana lo scorso anno e col Portogallo ha trionfato agli Europei nel 2016, sconfiggendo in finale i padroni di casa della Francia per 1-0, e nella neonata Nations League (1-0 in finale contro l’Olanda). 

Proprio nel corso degli ultimi dieci anni, CR7 è diventato l’unico calciatore della storia in grado di segnare 50 o più gol per sei stagioni consecutive (dal 2010-2011 al 2015-2016), segnando ben tre triplette nella Champions League 2015-2016 e risultando l’unico giocatore ad aver conquistato la Coppa dalle grandi orecchie per ben cinque volte.

Dennis Izzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Nel 2016 consegue il diploma scientifico e in seguito si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Inghilterra, tifosi allo stadio dal 17 maggio: quando toccherà all’Italia? - 23/02/2021
  • Premier League: Ancelotti fa suo il derby del Merseyside, City inarrestabile - 23/02/2021
  • Mbappé e Haaland, così diversi, così simili: sono gli eredi di Messi e CR7? - 18/02/2021
  • NBA: la stagione entra nel vivo, tra All-Star Game e trade deadline - 18/02/2021
  • Premier League: Guardiola asfalta Mourinho, Liverpool disastroso - 16/02/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 798
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Cristiano Ronaldo
  • messi
  • World Team of the Decade
  • Casillas
  • Lahm
  • Chiellini
  • Sergio Ramos
  • Marcelo
  • Iniesta
  • Pogba
  • Benzema
  • Modric
   ← precedente
successivo →   
  • Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma
    26 Febbraio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    26 Febbraio
    SocietasAttualitàAgrigentoCittà
  • Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti
    26 Febbraio
    MessinaAttualitàCittà
  • Operazione “Stazioni Sicure”: controlli intensificati nelle stazioni dell’Emilia-Romagna Operazione “Stazioni Sicure”: controlli intensificati nelle stazioni dell’Emilia-Romagna
    26 Febbraio
    BolognaAttualitàCittà
  • Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa” Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”
    26 Febbraio
    CataniaAttualitàAltri sportCittàVoci di Sport
  • Catania, in manette fruttivendolo “stupefacente” Catania, in manette fruttivendolo “stupefacente”
    26 Febbraio
    CataniaAttualitàCittà



  • Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”

    Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”

    CataniaAttualitàAltri sportCittàVoci di Sport


  • Catania, nasconde la droga nel vano ascensore…arrestato

    Catania, nasconde la droga nel vano ascensore…arrestato

    CataniaAttualitàCittà


  • Mazara del Vallo, portata a termine operazione antidroga

    Mazara del Vallo, portata a termine operazione antidroga

    AttualitàTrapaniCittà

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma
    Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma
    26 Febbraio 2021
  • Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    26 Febbraio 2021

Video

Città

  • Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    26 Febbraio 2021
  • Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti
    Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti
    26 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it