• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Certi amori non finiscono: Zidane torna sulla panchina del Real
11 Marzo 2019
Champions LeagueCalcioEuro raccontiPersonaggiVoci di Sport

Certi amori non finiscono: Zidane torna sulla panchina del Real

Home » Voci di Sport » Champions League » Certi amori non finiscono: Zidane torna sulla panchina del Real

«Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano», recitava così la canzone “Amici mai” di Antonello Venditti, mai così calzante come nel caso del ritorno nella panchina del Real di Zinedine Zidane. L’ex giocatore della nazionale francese aveva dato l’addio ai blancos il 31 maggio del 2018, pochi giorni dopo la vittoriosa finale a Kiev. Le sue dimissioni sono state seguite poi dall’annuncio di Lopetegui, mai in sintonia con l’ambiente e poco convincente in termini di risultati, tanto da chiudere la sua avventura già il 28 ottobre, per lasciare il suo posto al traghettatore Solari, esonerato a sua volta per il ritorno di Zizou.

Una decisione del genere, del resto, era davvero nell’aria. Il tecnico argentino ha sì portato un trofeo in bacheca, a differenza del suo predecessore – vincendo la Coppa del mondo per club -, ma non ha mai dato l’impressione di poter dare la svolta ad una stagione al dir poco nefasta per gli spagnoli. A far saltare il banco, molto probabilmente sono stati due fattori. Il primo è, come di consueto per casi del genere, la mancanza di risultati: i 13 volte campioni d’europa, specie nell’utima settimana, hanno incassato una delusione dietro l’altra. Prima la roboante sconfitta contro il Barcellona in Coppa del Re, poi l’umiliante debacle in casa patita contro l’Ajax per 1-4 (con le relative esclusioni dalla Coppa spagnola e dalla Champions). Secondo fattore, forse davvero fondamentale (e conseguente al primo) è stato il complicato rapporto con i giocatori: Isco, Bale e Marcelo sono solo i nomi più altisonanti di una cerchia che, secondo la stampa spagnola, remava contro l’allenatore ad interim. E la corda è stata tirata fino a spezzarsi del tutto.

Dalla clamorosa esclusione dai quarti di Champions le voci sul possibile sostituto si sono susseguite di giorno in giorno. La pista Conte, percorsa e ripercorsa già prima dell’esonero di Lopetegui, sembrava ormai improbabile vista la mancata approvazione dei senatori del gruppo (Sergio Ramos su tutti); le voci che invece volevano un come-back di Josè Mourinho sembravano ben più insistenti e fondate, visto anche il gradimento di buona parte della tifoseria. Vuoi per il carattere, le recenti delusioni professionali del tecnico e il difficile rapporto con buona parte dello spogliatorio (anche in questo caso è il nome di Sergio Ramos a farla da padrone) anche questa pista sembrava avere i suoi punti deboli. Per un ritorno mancato, infatti, ne è seguito uno concretizzatosi in davvero poco tempo. Il ritorno di Zinedine Zidane, qualche giorno fa, sembrava al dir poco un’utopia. Già nella mattinata di oggi, invece, la notizia si è fatta sempre più concreta, fino al comunicato ufficiale del club.

Torna dunque uno degli allenatori più amati della storia del club. Zidane in soli due anni e mezzo è stato capace di vincere un campionato spagnolo, due Supercoppa Uefa, una Supercoppa di Spagna, due Mondiali per Club e ben tre Champions League. In merito a quest’ultima competizione è l’unico allenatore francese ad averne mai alzata una, l’unico ad averne vinto tre consecutive e il primo ad entrare in così poco tempo in quella cerchia ristretta di tecnici capaci di vincerne più di 2 (condividendo lo scettro con Carlo Ancelotti e Bob Paisley).

Il contratto che lo legherà (nuovamente) al ruolo di allenatore dei blancos avrà una durata fino al 2022. Il lavoro di Solari, invece, è stato ampiamente apprezzato dalla dirigenza, sia per le scelte di questi mesi orientate su un cambio generazionale, sia per la lealtà nei confronti del club. Solari e Zidane, pare, siano molto amici e il primo, con molta probabilità, ricoprirà il ruolo di dirigente del settore giovanile. L’ultima parola spetterà comunque all’ormai ex tecnico del Real, che potrebbe voler continuare la sua avventura in panchina in qualche altra squadra. Per quanto riguarda Zizou, invece, sembra chiaro che gli obiettivi sul breve periodo siano garantire l’accesso alla prossima Champions e colmare il gap con i rivali del Barcellona. Sarà poi dalla prossima estate che si materializzerà il vero Zidane 2.0, tra le probabili eccellenti cessioni e un ricambio generazionale che una squadra vincente come il Real Madrid necessita.

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale, esattamente due anni dopo consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza, per poi iniziare la pratica forense presso l’ordine degli avvocati di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, basket, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Sinisa Mihajlovic è morto all’età di 53 anni, ad annunciarlo la famiglia - 16/12/2022
  • Lele Adani non commenterà la finale, ecco chi ci sarà al suo posto - 15/12/2022
  • La Francia riesce a domare uno stoico Marocco: finale contro l’Argentina - 14/12/2022
  • Il Portogallo vince 6-1 nel segno di Ramos, fine dell’era CR7? - 06/12/2022
  • Girone E thriller: Giappone 1°, Spagna avanti col brivido, Germania fuori - 01/12/2022
  • Real Madrid
  • Solari
  • Zidane
   ← precedente
successivo →   
  • Moda: un ritorno stravagante, i 5 capi degli anni 2000 in tendenza oggi Moda: un ritorno stravagante, i 5 capi degli anni 2000 in tendenza oggi
    2 Giugno
    FashionEntertainmentAttualitàDietro le quinte
  • Festa della Repubblica: ricordando la nascita di uno Stato Festa della Repubblica: ricordando la nascita di uno Stato
    2 Giugno
    Best politikSocietasAttualità
  • “The Ferragnez”, il reality del momento “The Ferragnez”, il reality del momento
    2 Giugno
    Tubo catodicoEntertainment
  • Hard Seltzer: cos’è la bevanda americana che Fedez e Lazza porteranno in Italia  Hard Seltzer: cos’è la bevanda americana che Fedez e Lazza porteranno in Italia 
    2 Giugno
    BusinessSocietas
  • Giarre – Al liceo classico in scena la prima Festa dell’Inclusione Giarre – Al liceo classico in scena la prima Festa dell’Inclusione
    1 Giugno
    IncontriAttualità
  • Messi, via dal PSG al termine della stagione: la conferma di Galtier Messi, via dal PSG al termine della stagione: la conferma di Galtier
    1 Giugno
    CalcioPersonaggiVoci di Sport



  • Niente rinnovo col PSG per Messi: le ipotesi per il futuro

    Niente rinnovo col PSG per Messi: le ipotesi per il futuro

    CalcioEuro raccontiVoci di Sport


  • Raffaele Rudilosso: da Floridia ai più prestigiosi palcoscenici internazionali, ora a Barcellona con “Pretty Woman el musical”

    Raffaele Rudilosso: da Floridia ai più prestigiosi palcoscenici internazionali, ora a Barcellona con “Pretty Woman el musical”

    SocietasSiracusa


  • Arrestato Dani Alves, accuse di violenza sessuale per il brasiliano

    Arrestato Dani Alves, accuse di violenza sessuale per il brasiliano

    Attualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC