• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania Assistenza gratuita agli animali i cui proprietari sono ricoverati per Covid-19
  • Calcio Serie A: Juve-Lazio e Inter-Atalanta si prendono la scena, il Milan a Verona
  • Messina Sequestrato impianto di depurazione Sud di Giardini Naxos
  • Catania Incidente sul lavoro: perde la vita un operaio e denunciate 8 persone
  • Catania Controlli a tappeto a Monte Po’: uno spacciatore scoperto
  • Basket NBA: le scelte dei capitani LeBron e Durant, chi vincerà l’All-Star Game?
  • Attualità Torino, forze dell’ordine fanno desistere un uomo dal suicidio
  • Bologna Bologna, soggetto armato di coltello genera il panico in strada
  • Messina Messina, DIA confisca beni a imprenditore usuraio per un totale di 8 milioni
  • Palermo Palermo, i signori della droga stanati dal “Re” dell’antidroga
Che mondo sarebbe senza Messi e Cristiano Ronaldo?
07 Dicembre 2016
CalcioEuro raccontiVoci di Sport

Che mondo sarebbe senza Messi e Cristiano Ronaldo?

Home » Voci di Sport » Calcio » Che mondo sarebbe senza Messi e Cristiano Ronaldo?
4 minuti (tempo di lettura)

Fuoriclasse, fenomeni, extraterrestri. Scegliete pure l’appellativo che preferite. Ma è un dato di fatto che Cristiano Ronaldo e Lionel Messi hanno messo il timbro sulla storia del calcio nei primi due decenni del nuovo millennio. E continuano a farlo, non mostrando alcun segno di cedimento, né la possibilità di fermarsi e lasciare il passo ad altri.

Dal 2008 a oggi, infatti, a suon di gol, assist, giocate a effetto e trofei alzati al cielo, il portoghese e l’argentino si sono assicurati tutte le edizioni del Pallone d’Oro. E per gli altri? Non c’è stata trippa pe’ gatti. Da Xavi a Iniesta, sono tanti i talenti che l’ultima decade ha lasciato a bocca asciutta. Una generazione di campioni, provvisti di estro e carattere che non ha potuto conquistare il premio individuale di maggior prestigio. E, in molti casi, non ci riuscirà mai. Per colpa di quei due.

E se CR7 e Messi fossero stati solo due giocatori normali, come sarebbe andata? Ve lo raccontiamo noi.

2008 – FERNANDO TORRES

Torres

La stagione 2007-2008 è l’annata di Fernando Torres. El Niño, a 23 anni, decide di lasciare l’Atletico Madrid per approdare al Liverpool di Rafa Benitez. Ai Colchoneros vanno venti milioni di euro più il cartellino di Luis Garcia. I Reds, invece, fanno loro un attaccante inarrestabile: sono ben 33 in 46 incontri, le reti stagionali di Torres che, a fine stagione, trascina la Spagna alla vittoria dell’Europeo, segnando il gol decisivo in finale alla Germania. Numeri da Pallone d’Oro.

2009 – SAMUEL ETO’O

Samuel-Etoo-sky-sport

A tredici anni dal successo di George Weah, il Pallone d’Oro sarebbe potuto tornare in Africa nel 2009, tra le mani di Samuel Eto’o. Il 2008-2009 è l’anno del Triplete del Barcellona di Pep Guardiola, trascinato dalla geometria di Xavi e Iniesta e dai gol del camerunese che, a fine stagione, chiude con un bottino di 36 gol in 52 presenze. La ciliegina sulla torta? Il gol che ha aperto le danze nella finale di Champions League di Roma contro il Manchester United.

2010 – WESLEY SNEIJDER

sneijder

Champions League, Serie A e Coppa Italia conquistate con l’Inter, più il trionfo ai Mondiali sfiorato con l’Olanda. Stiamo parlando di Wesley Sneijder e dell’indimenticabile stagione 2009-2010. Arrivato all’Inter il 28 agosto 2009 per mettere ordine al centrocampo di José Mourinho, si presenta ai tifosi il giorno dopo disputando da titolare il derby contro il Milan, e rivelandosi fin da subito fonte di ispirazione per Diego Milito e compagni. A fine annata è il miglior assist-man della coppa dalle grandi orecchie, con sei passaggi decisivi. A Sudafrica 2010 segna ben cinque gol in sette apparizioni, ma deve arrendersi al gol di Iniesta ai supplementari nella finale con la Spagna. Faro sia del centrocampo nerazzurro che della nazionale Oranje, il Ballon d’Or sarebbe potuto finire senza problemi esposto nel salotto di casa sua.

2011 – XAVI

Xavi-

È il 9 giugno 2010, Xavi ha 30 anni e firma un rinnovo di contratto quadriennale con il Barcellona. A quest’età, in molti hanno già intrapreso il viale del tramonto, ma il centrocampista catalano ha voglia di togliersi ancora numerose soddisfazioni. A cominciare dal Pallone d’Oro, alla sua portata come non mai. Il 29 novembre dello stesso anno timbra il cartellino nel 5-0 interno inferto al Real Madrid. Si ripete un mese dopo in casa dei cugini dell’Espanyol, segnando nel 5-1 dello stadio Cornellà-El Prat. In Champions, Xavi risulta decisivo agli ottavi di finale contro l’Arsenal, quando nel match di ritorno mette il timbro nella remuntada, segnando uno dei tre gol che garantisce ai suoi il passaggio ai quarti. Se nel 2011 il Barca conquista Champions, Liga, Supercoppa Europea, Supercoppa di Spagna e Mondiale per club, il merito è anche del suo sei che, in quell’annata, diventa anche il giocatore con più presenze nella storia del club.

2012 – ANDRES INIESTA

Iniesta-

Andres Iniesta è l’altro pilar del centrocampo del Barcellona e della Spagna. Già vincitore di tre Champions League, un Europeo e un Mondiale – con tanto di gol decisivo in finale con l’Olanda – nel 2011-2012, è l’indiziato numero uno a portare a casa il Pallone d’Oro. L’annata, in realtà, è al di sotto delle aspettative per il Barça, che non trionfa né in campionato, né in Europa, “accontentandosi” dei successi in Supercoppa nazionale ed Europea, Mondiale per Club e Copa del Rey. A Euro 2012, però, il folletto di Fuentealbilla decide di salire di nuovo in cattedra: dopo Austria e Svizzera 2008 e Sudafrica 2010 trascina la sua nazionale al terzo trionfo consecutivo e, alla fine, viene eletto anche miglior giocatore della competizione.

2013 – FRANCK RIBERY 

©Tobias Hase/DPA/MAXPPP ; Munich's Franck Ribery controls the ball during the Bundesliga soccer match between Bayern Munich and 1899 Hoffenheim at the Allianz Arena in Munich, Germany, 10 March 2012. Photo: TOBIAS HASE *************************** FRANCE ONLY ***************************

©Tobias Hase/DPA/MAXPPP ; Munich’s Franck Ribery controls the ball during the Bundesliga soccer match between Bayern Munich and 1899 Hoffenheim at the Allianz Arena in Munich, Germany, 10 March 2012. Photo: TOBIAS HASE
***************************
FRANCE ONLY
***************************

Il 2012-2013 è l’anno del Bayern Monaco che centra una tripletta niente male, portando a casa campionato, coppa nazionale e – soprattutto – la Champions League, svanita dodici mesi prima ai calci di rigore nella finale giocata proprio all’Allianz Arena. Eroe di questa stagione è Franck Ribery, genio e sregolatezza, da sei o sette anni considerato uno dei calciatori più forti al globo, ma incapace di mettere il punto esclamativo alla sua carriera. Nel 2013, però, è uno dei candidati principali al Pallone d’Oro, grazie alle dieci reti e ai quindici assist messi in cassaforte in Bundesliga. In Europa segna solo una volta, ma è una costante fonte di ispirazione per Arjen Robben e Mario Mandzukic.

2014 – MANUEL NEUER

Neuer

13 luglio 2014. Sette mesi dopo essersi laureato campione del Mondo per club con il Bayern, Manuel Neuer sale sul gradino più alto del globo anche con la sua Nazionale. Nel trionfo dei tedeschi è decisivo l’apporto del portiere, autore di salvataggi straordinari – decisivi gli interventi in finale con l’Argentina su Higuain e Palacio -, ma soprattutto capace di reinventare il suo ruolo. Disimpegnandosi sovente quasi da libero aggiunto, permette ai suoi compagni di giocare alti, prediligendo il pressing e le ripartenze sugli sviluppi dei suoi lanci. Se Gigi Buffon aveva mancato per un soffio il successo nel 2006, otto anni dopo sembra finalmente possibile tornare a vedere un portiere eletto miglior giocatore dell’anno – la prima e ultima volta era stato Lev Yashin nel 1963.

2015 – NEYMAR

Neuer

Dopo una prima stagione d’ambientamento, fatta di tanti dribbling e pochi gol, Neymar decide di caricarsi il Barcellona sulle spalle nel 2014-2015. L’attaccante brasiliano contribuisce alla conquista del secondo Triplete nella storia dei catalani, con 51 gare e 39 centri, tra cui quello inflitto alla Juventus nella finale di Champions giocata all’Olympiastadion di Berlino. Di tutti i campioni che abbiamo menzionato e che sono rimasti senza Ballon d’Or, Neymar, per ragioni anagrafiche, sembra l’unico ancora in grado di aggiudicarsi l’ambito premio. Ma ancora è presto: per qualche altro anno si spartiranno ancora il bottino quei due. Fuoriclasse, fenomeni, extraterrestri. Fate voi.

[Twitter: @neoandrea]

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Andrea Motta

About Andrea Motta

Nell’albo dei pubblicisti dal 2013, ha scritto un eBook sui reporter di guerra e conseguito due lauree. A Catania si  è innamorato del giornalismo sportivo; a Londra si è tolto la soddisfazione di collaborare per il Guardian e il Daily Mail. Esperto di digital marketing e amante dei social media, nel 2017 ha deciso di tornare a collaborare con VdC di cui era già stato volto e firma nel 2012-2013.

  • La nuova vita (rock) di Daniel Osvaldo - 16/01/2018
  • Siviglia-Liverpool: l’Europa in una sfida - 20/11/2017
  • Per favore, non toglieteci anche il Mondiale - 11/11/2017
  • Verso Russia 2018: Polonia in rampa di lancio - 22/06/2017
  • Mikel Arteta: Spagna, cosa ti sei persa - 24/03/2017
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 747
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Cristiano Ronaldo
  • messi
  • pallone d'oro
   ← precedente
successivo →   
  • Assistenza gratuita agli animali i cui proprietari sono ricoverati per Covid-19 Assistenza gratuita agli animali i cui proprietari sono ricoverati per Covid-19
    5 Marzo
    CataniaSocietasAttualitàCittà
  • Serie A: Juve-Lazio e Inter-Atalanta si prendono la scena, il Milan a Verona Serie A: Juve-Lazio e Inter-Atalanta si prendono la scena, il Milan a Verona
    5 Marzo
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Sequestrato impianto di depurazione Sud di Giardini Naxos Sequestrato impianto di depurazione Sud di Giardini Naxos
    5 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Incidente sul lavoro: perde la vita un operaio e denunciate 8 persone Incidente sul lavoro: perde la vita un operaio e denunciate 8 persone
    5 Marzo
    CataniaSocietasAttualitàCittà
  • Controlli a tappeto a Monte Po’: uno spacciatore scoperto Controlli a tappeto a Monte Po’: uno spacciatore scoperto
    5 Marzo
    CataniaSocietasAttualitàCittà
  • NBA: le scelte dei capitani LeBron e Durant, chi vincerà l’All-Star Game? NBA: le scelte dei capitani LeBron e Durant, chi vincerà l’All-Star Game?
    5 Marzo
    BasketVoci di Sport



  • NBA: la stagione entra nel vivo, tra All-Star Game e trade deadline

    NBA: la stagione entra nel vivo, tra All-Star Game e trade deadline

    BasketVoci di Sport


  • NBA: Harden vola a Brooklyn per vincere l’anello, fine di un’era per i Rockets

    NBA: Harden vola a Brooklyn per vincere l’anello, fine di un’era per i Rockets

    BasketPersonaggiVoci di Sport


  • NBA Christmas Day: Nets devastanti, rivincita per i Clippers

    NBA Christmas Day: Nets devastanti, rivincita per i Clippers

    BasketVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Assistenza gratuita agli animali i cui proprietari sono ricoverati per Covid-19
    Assistenza gratuita agli animali i cui proprietari sono ricoverati per Covid-19
    5 Marzo 2021
  • Serie A: Juve-Lazio e Inter-Atalanta si prendono la scena, il Milan a Verona
    Serie A: Juve-Lazio e Inter-Atalanta si prendono la scena, il Milan a Verona
    5 Marzo 2021

Video

Città

  • Assistenza gratuita agli animali i cui proprietari sono ricoverati per Covid-19
    Assistenza gratuita agli animali i cui proprietari sono ricoverati per Covid-19
    5 Marzo 2021
  • Sequestrato impianto di depurazione Sud di Giardini Naxos
    Sequestrato impianto di depurazione Sud di Giardini Naxos
    5 Marzo 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it