• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Gli extraterrestri tornano umani: Messi e Ronaldo sbattuti fuori dal mondiale
01 Luglio 2018
CalcioPersonaggiVoci di Sport

Gli extraterrestri tornano umani: Messi e Ronaldo sbattuti fuori dal mondiale

Home » Voci di Sport » Calcio » Gli extraterrestri tornano umani: Messi e Ronaldo sbattuti fuori dal mondiale

Ci hanno abituato a vederli vincenti, sempre e comunque. Ci hanno abituato talmente bene che vederli con il viso cupo e il capo verso il campo ci fa capire, ancora di più, la dimensione di questi due giocatori. Il mondiale di Russia 2018 poteva essere la grande occasione per Messi e Cristiano Ronaldo di alzare la coppa dei desideri, ma anche stavolta hanno dovuto scontrarsi contro la dura realtà. I loro percorsi sono stati totalmente differenti, così come le loro nazionali. Eppure ogni singolo appassionato nel globo (al di fuori dei tifosi di Uruguay e Francia, immaginiamo) avrebbe voluto quel quarto di finale. Roba da film, insomma, che tale doveva restare e tale è restata.

Germany_and_Argentina_face_off_in_the_final_of_the_World_Cup_2014_04_cropLe partite di ieri hanno dimostrato quanto il talento possa colmare le mancanze di un intero organico fino a un certo punto. E che in fondo, a calcio, si vince di squadra. Francia e Uruguay sono state superiori ad Argentina e Portogallo e molto probabilmente lo sono state sin dall’inizio di questa competizione. Mbappè e compagni hanno avuto una facilità disarmante negli inserimenti tra gli spazi. L’Uruguay di Tabarez, invece, ha insegnato dal punto di vista tattico cosa volesse dire giocare a calcio a Ronaldo e compagni. In entrambi i casi passa la squadra più forte, più attrezzata, più meritevole. Ronaldo e Messi invece tornano temporaneamente sulla terra, colpevoli di averci abituato troppo bene in questi anni di dominio totale.

Messi effettivamente in gioco non c’è stato mai. Colpa anche e soprattutto di una delle selecion più povere tecnicamente della storia, dobbiamo dirlo. Ciò non toglie che la pulga abbia anche le sue responsabilità. In campo è venuto a mancare il carattere del trascinatore capace di far emergere anche le qualità dei componenti meno tecnici. Fuori, forse, è venuto a mancare il dialogo con un inadatto Sampaoli. Tecnico e capitano non si sono mai trovati e i sentori di un mondiale non all’altezza delle attese si erano già avvertiti durante i gironi di qualificazione. In quell’occasione l’estro e il genio di Messi sono venuti fuori salvando la barca dell’albiceleste. In terra russa, invece, vuoi per la pochezza dei compagni di squadra, vuoi per un ambiente al dir poco testo, il fenomeno argentino ha deluso le attese.

748px-New_Zealand-Portugal_(13)Cristiano Ronaldo, invece, ha trascinato con le sue larghe spalle una nazionale come al solito limitata. La tripletta contro la Spagna verrà tramandata ai posteri, mentre il goal contro il Marocco ha consegnato metà qualificazione ai lusitani. Insomma un ottimo modo di ripagare una nazionale che al successo di 2 anni fa ha fatto anche a meno delle giocate di CR7, ma che necessita sempre di un campione del suo calibro per fare il salto di qualità. L’Uruguay era superiore in tutte le zone del campo e il campione di Madeira non ha saputo fare il miracolo. Certo è che in una competizione in cui entrambi escono a capo chino e tanta delusione è il portoghese ad avere qualche motivo in più per sorridere. Negli ultimi 3 anni ha vinto più del rivale, sia a titolo individuale che di squadra. In più, a differenza dell’altro, ha saputo vincere con la propria nazionale, invecchiando con questa ma migliorandosi a vicenda. E il pallone d’oro, a meno di sorprese nel prosieguo di questi (fin ora) splendidi mondiali sembra voler restare in terra europea.

Francesco Mascali

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale, esattamente due anni dopo consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza, per poi iniziare la pratica forense presso l’ordine degli avvocati di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, basket, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Sinisa Mihajlovic è morto all’età di 53 anni, ad annunciarlo la famiglia - 16/12/2022
  • Lele Adani non commenterà la finale, ecco chi ci sarà al suo posto - 15/12/2022
  • La Francia riesce a domare uno stoico Marocco: finale contro l’Argentina - 14/12/2022
  • Il Portogallo vince 6-1 nel segno di Ramos, fine dell’era CR7? - 06/12/2022
  • Girone E thriller: Giappone 1°, Spagna avanti col brivido, Germania fuori - 01/12/2022
  • mondiale
  • Ronaldo
  • messi
   ← precedente
successivo →   
  • A proposito di disabilità: opportunità, risorse e nuove sfide, la tavola rotonda a Catania A proposito di disabilità: opportunità, risorse e nuove sfide, la tavola rotonda a Catania
    24 Marzo
    IncontriCataniaSocietasAttualità
  • Torna la suggestiva Cronoscalata Linguaglossa – Piano Provenzana, domani la presentazione Torna la suggestiva Cronoscalata Linguaglossa – Piano Provenzana, domani la presentazione
    24 Marzo
    Altri sportVoci di Sport
  • “Respiro”, Francesco Pennisi: mostra fotografica e presentazione del progetto editoriale al Palazzo Scammacca “Respiro”, Francesco Pennisi: mostra fotografica e presentazione del progetto editoriale al Palazzo Scammacca
    24 Marzo
    CataniaArt attackEntertainment
  • Innovazione, fa tappa a Roma il roadshow di Italy Travel Tech Accelerator Innovazione, fa tappa a Roma il roadshow di Italy Travel Tech Accelerator
    24 Marzo
    BusinessTechRoma
  • Giarre, domani al Liceo classico Amari “Da Antigone a Mahsa Amini”, storie di donne che sfidano il potere Giarre, domani al Liceo classico Amari “Da Antigone a Mahsa Amini”, storie di donne che sfidano il potere
    24 Marzo
    CataniaSocietasDante & Socrate
  • Il Lions Club di Lentini ha donato giocattoli al CAR, centro riabilitativo per bambini diversamente abili Il Lions Club di Lentini ha donato giocattoli al CAR, centro riabilitativo per bambini diversamente abili
    24 Marzo
    IncontriSocietasSiracusa



  • Parchi e bambinopoli a Catania, il presidente di “Catanianostra” Cardello: “Sicurezza e programmazione per preservarli dai vandali”

    Parchi e bambinopoli a Catania, il presidente di “Catanianostra” Cardello: “Sicurezza e programmazione per preservarli dai vandali”

    Best politik


  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco

    Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco

    SocietasAttualità


  • Ospedale di Lentini, audizione in commissione Salute su richiesta del deputato regionale Tiziano Spada

    Ospedale di Lentini, audizione in commissione Salute su richiesta del deputato regionale Tiziano Spada

    SiracusaCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC