È possibile sconfiggere definitivamente il cancro andando nello spazio
Da anni, si cerca di trovare un antidoto efficace alla cura contro il cancro; purtroppo, tuttavia, le uniche cure sono sempre le stesse, …
Anche dallo Spazio controlla il C/C della ex moglie: è furto d’identità
La protagonista della storia è un’astronauta americana accusata di aver spiato il conto bancario della ex moglie…il tutto direttamente dallo Spazio!
Per la prima …
Come sarebbe truccarsi nello spazio?
“Make-up on the moon”. Potrebbe sembrare il nome dell’ultima linea di trucchi ideata da un’azienda cosmetica e invece parliamo proprio di trucchi nello …
Cambiare l’uomo per raggiungere Marte: è possibile?
Sebbene fosse stato abbandonato, di recente ha ripreso forma l’obiettivo di raggiungere Marte. Grazie, soprattutto, a importanti figure del settore come Elon Musk, si è ripreso a pensare al pianeta rosso, tanto irraggiungibile, quanto ambito.
Leggi tuttoStephen Hawking andrà nello Spazio
Stephen Hawking: 75 anni, un corpo affetto da una grave malattia degenerativa e una mente brillante che l'ha reso uno tra gli scienziati più noti e influenti del pianeta. Una vita dedicata allo studio dell'universo, un'intelligenza capace di andare oltre i limiti impostigli dall'immobilità del fisico e di arrivare a scoperte che trascendono la dimensione terrestre.
Leggi tuttoIl ritorno nello spazio di Paolo Nespoli
Alla soglia dei sessant'anni Paolo Nespoli, l'uomo dei record, si appresta a salpare per la terza volta a bordo di una navicella. L'astronauta milanese tornerà infatti sullo spazio a dieci anni esatti dal primo - storico - lancio.
Leggi tuttoScoperto il grande segreto del pianeta “nano”
Plutone custodisce al suo interno un grande segreto, ovvero la presenza di un oceano ghiacciato tra le proprie viscere. Questa concezione non è campata per aria in maniera totalmente casuale, ma è il risultato di due distinte ricerche pubblicate dagli scienziati delle Università americane dell'Arizona e della California.
Leggi tutto24 Stops: un’opera sorprendente di Tobias Rehberger
In collaborazione con Swatch l'artista tedesco Tobias Rehberger ha realizzato un percorso in technicolor strutturato come un viaggio senza confini in compagnia delle sue opere con cui invita a riflettere sulla concezione di tempo e spazio.
Leggi tuttoIl funzionamento della fantasia e i suoi effetti nella vita quotidiana
A chi non è mai capitato di sognare a occhi aperti, o di fantasticare su qualcosa di molto desiderato? A produrre questi pensieri è la fantasia: come funziona di preciso e, soprattutto, che effetti ha sulla vita concreta di ogni giorno?
Leggi tuttoMoon Express vola verso la Luna: approvati i viaggi privati
Può essere definita storica l’approvazione che la Federal Aviation Administration statunitense ha dato per una missione sulla Luna condotta da un soggetto privato. Questa decisione rappresenta una svolta importante per la startup Moon Express, azienda che propose all’ente federale tale progetto, ma anche per il futuro dell’esplorazione spaziale.
Leggi tuttoPerché il segno zodiacale si chiama Acquario?
C'è chi crede all'oroscopo e chi no, c'è chi lo legge per ottimismo e chi per prendersene gioco. Ogni tradizione popolare, anche quella apparentemente più frivola, reca in seno il segno dell'umanità e dei millenni in cui questa si è voluta.
Leggi tuttoIl primo uomo su Marte? Potrebbe essere una donna
Finalmente il rapporto tra maschi e femmine candidati a diventare astronauti è di uno a uno, niente disparità e la reale possibilità che il primo uomo su Marte possa essere una donna.
Leggi tuttoPresto su Marte la bandiera del Pianeta Terra?
Il tempo è quello giusto per avere una bandiera del mondo che rappresenti tutti noi oltre i confini del nostro pianeta, vista la collaborazione di diverse nazioni alle missioni spaziali e ai numerosi progetti e investimenti di compagnie private come la Virigin Galactic e la Tesla con il progetto SpaceX.
Leggi tuttoL’ente spaziale russo alle prese con l’ennesimo flop missilistico
L'eterno concorrente della NASA ha confezionato l'ennesimo fallimento, provocando milioni di euro di danni e, molto probabilmente, rinviando di oltre un mese il ritorno dell'astronauta italiana Samatha Cristoforetti previsto per l'11 giugno. Stiamo parlando del missile Proton, il quale doveva portare in orbita un complesso satellitare messicano e che, invece, è precipitato dopo solo otto minuti dal lancio.
Leggi tuttoTunnel nel sottosuolo lunare per colonie umane
Città sulla Luna: si crede che sotto la crosta della Luna potrebbero esistere tunnel immensi, grandi abbastanza da ospitare intere città, proteggendole dalle temperature estreme, dai meteoriti e dalle radiazioni
Leggi tuttoMissione compiuta per il primo shuttle europeo
L'Agenzia Spaziale Europea ha compiuto la sua prima missione con il pioneristico shuttle europeo, la IXV (Intermediate eXperimental Vehicle).
Leggi tuttoCibarsi nello spazio
Racconti di fantascienza, serie televisive e famose trilogie sul grande schermo si sono da sempre ispirate alla magia dello “spazio”, consentendo a grandi e piccini di sognare a occhi aperti. Quali sono i cibi che si mangiano quando si è lontani dalla Terra?
Leggi tutto“Gravity”: il film rivelazione dell’anno
Pellicola d'apertura alla settantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, distribuito in Italia dal 3 ottobre in 400 copie, ha incassato 2.080.000 euro nei primi quattro giorni di programmazione, con un'ottima media di copie a 5.000 euro per schermo: è Gravity, il film rivelazione dell'anno del regista, sceneggiatore e produttore visionario del Messico, Alfonso Cuarón.
Leggi tutto