• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Cibarsi nello spazio
05 Aprile 2014
SocietasPentole e padelleAfter Big Bang

Cibarsi nello spazio

Home » Societas » Cibarsi nello spazio

Racconti di fantascienza, serie televisive e famose trilogie sul grande schermo si sono da sempre ispirate alla magia dello “spazio”, consentendo a grandi e piccini di sognare a occhi aperti. Secondo l’immaginario collettivo gli astronauti si nutrirebbero di pillole aventi le proprietà nutritive e, secondo i più fantasiosi, anche il gusto dei più comuni alimenti terrestri. Teletrasporto a parte, sebbene una pillola sia davvero comoda per ridurre volume, peso e garantire una lunga conservazione nel tempo, la realtà si compone di alimenti irradiati, termostabilizzati e reidratabili, sapientemente progettati e preparati per rispondere meglio alle esigenze dell’assenza gravitazionale.

cibarsiLa carne servita durante i viaggi spaziali si mantiene molto a lungo poiché è stata privata di microrganismi ed enzimi responsabili del degradamento del prodotto; infatti, per tale motivo prima di essere imbarcati i prodotti a base di carne sono “irradiati”, cioè sottoposti a un trattamento con radiazioni ionizzante ad alta energia. Ricordiamo inoltre che, per la gioia degli astronauti, al fine di migliorare il gusto e apportare energia e nutrimento, spesso la carne è insaporita con i più svariati condimenti come maionese o ketchup.

I cibi confezionati in scatola conservano le proprie caratteristiche nutrizionali e di salubrità in quanto vengono “termostabilizzati”; ossia grazie a un preliminare trattamento con il calore s’inattiva la proliferazione dei microrganismi favorendo dunque la conservazione del prodotto. Altra categoria di cibi molto diffusi in orbita è quella dei “reidratabili”, questi offrono la giusta sicurezza igienica in volumi nettamente più contenuti. Tali alimenti sulla Terra sono privati di acqua per poi essere reidratati a bordo delle navicelle spaziali prima del loro consumo. 

All’interno del velivolo spaziale sono pienamente consentiti i succhi di frutta e snack di vario tipo, purché questi ultimi non facciano delle molliche, pericolose perché in assenza di gravità rischierebbero di provocare ingenti guasti tecnici andando ad intasare la strumentazione di bordo.

Dott. Renzo Pierpaolo Turco

mcm bags for sale
mcm outlet
prada shoes uk
mbt cheap
cheap ray ban glasses
cheap prada bags
cheap michael kors handbags
michael kors uk sale
mcm purse
toms wedges sale

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • mangiare nello spazio
  • cibi confenzionati
  • prodotti in scatola
  • reidratabili
  • spazio
  • cibi spaziali
  • navicella spaziale
  • Stazione spaziale internazionale
  • ISS
   ← precedente
successivo →   
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC