• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
James Webb, il nuovo telescopio destinato a sostituire Hubble
30 Dicembre 2021
After Big BangTech

James Webb, il nuovo telescopio destinato a sostituire Hubble

Home » After Big Bang » James Webb, il nuovo telescopio destinato a sostituire Hubble

C’è un nuovo grande telescopio nello Spazio: James Webb Space Telescope è il più grande e complesso mai costruito.

Lanciato sabato 25 dicembre dalla base europea di Kourou (Guyana Francese) con un Ariane 5, è destinato a sostituire Hubble, il primo e più famoso telescopio spaziale. Alla missione, nata dalla collaborazione fra Nasa, Agenzia Spaziale Europea e Agenzia spaziale canadese, l’Italia partecipa con un ruolo scientifico di primo piano, grazie all’Agenzia Spaziale Italiana e all’Istituto Nazionale di Astrofisica.

Il telescopio James Webb ha cominciato così il suo lungo viaggio, che in 29 giorni lo porterà a un milione e mezzo di chilometri dalla Terra, nel punto di Lagrange (L2), nel quale potrà lavorare indisturbato dall’influenza di Terra, Luna e Sole.

Lo specchio del telescopio James Webb ha un diametro di 6,5 metri (più del doppio di Hubble). Potrà raccogliere molta più luce di Hubble e questo renderà possibile osservare anche oggetti nati poco dopo il Big Bang.

Tutto ciò ovviamente grazie alla capacità del telescopio di scandagliare nell’infrarosso. L’espansione dell’Universo si può dire che ha “allungato” (scusate il gioco di parole) la lunghezza d’onda delle radiazioni emesse dalle stelle. I nostri occhi e i telescopi ottici non riescono a vedere le lunghezze d’onda più lunghe del rosso.

Il telescopio James Webb, invece, sarà in grado di osservare l’infrarosso vicino e lontano in modo da riuscire a captare i primi oggetti formatisi all’origine dell’Universo. Per poter osservare nell’infrarosso, il telescopio dovrà essere molto freddo e di conseguenza, nello spazio, verrà aperto un “ombrello” per ripararsi dalle radiazioni solari.

Valentina Lo Certo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali - 06/02/2023
  • Esecuzione alla misura cautelare in carcere a carico di un pregiudicato 46enne algerino - 06/02/2023
  • Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità - 06/02/2023
  • Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese - 06/02/2023
  • Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo - 06/02/2023
  • spazio
  • Terra
  • Sole
  • Luna
  • universo
  • lancio
  • Astronomia
  • Telescopio
  • Big Bang
  • Hubble
  • infrarossi
  • James Webb
  • origini dell'Universo
  • radiazioni solari
   ← precedente
successivo →   
  • Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali
    6 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Esecuzione alla misura cautelare in carcere a carico di un pregiudicato 46enne algerino Esecuzione alla misura cautelare in carcere a carico di un pregiudicato 46enne algerino
    6 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità
    6 Febbraio
    CataniaIncontriSocietas
  • Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese
    6 Febbraio
    AttualitàEnna
  • Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo
    6 Febbraio
    Trapani
  • Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone
    6 Febbraio
    PerugiaAttualitàCittà



  • Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali

    Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali

    CataniaAttualità


  • Spoleto: servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri

    Spoleto: servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri

    SpoletoAttualitàCittà


  • Piano Provenzana: organizzati campionati di sci dall’Associazione Nazionale Carabinieri

    Piano Provenzana: organizzati campionati di sci dall’Associazione Nazionale Carabinieri

    CataniaAttualitàCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC