• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Come pulire e ottimizzare il tuo Mac
17 Agosto 2023
AppAttualitàTech

Come pulire e ottimizzare il tuo Mac

Home » Tech » App » Come pulire e ottimizzare il tuo Mac

A volte quando utilizzi il MacBook il suo essere lento o poco efficiente non è dovuto a un malfunzionamento vero e proprio, bensì all’occupazione di spazio eccessivo sul disco di memoria. Infatti il superfluo può rappresentare un ostacolo al funzionamento corretto del computer, portando a diverse conseguenze durante il suo utilizzo, che sono fastidiose e negative.

Per questa ragione può risultare fondamentale sapere come eliminare tutti quei file che non ti servono più, così come gli aspetti più tecnici quali le cache di sistema. Difatti solitamente gli elementi che occupano più memoria e che possono portare a un rallentamento del MacBook sono i file vecchi e di grandi dimensioni, così come i residui delle app o degli elementi cestinati.

Ecco perché qui puoi trovare una guida rapida, intuitiva e facile su come ottimizzare il Mac e pulirlo dal superfluo, che lo rallenta e non ti permette di sfruttare appieno le potenzialità di questo dispositivo.

Alcune facili idee per pulire il MacBook

Come anticipato, ci sono diverse modalità per pulire Macbook e altri prodotti Apple. Allo stesso tempo queste ti permettono di alleggerirlo e ottimizzarlo per un uso più intelligente. Tra queste le più semplici sono:

  • Eliminare tutti quei file vecchi o di grandi dimensioni che non utilizzi, che possono occupare anche fino al 20% di spazio sul disco rigido principale. Questo può comportare anche l’eliminazione delle app che non utilizzi e che potrebbero rallentare il tuo Mac. Farlo è semplice: devi semplicemente selezionare l’app e spostarla nel cestino.
  • Spostare i file pesanti nel cestino non è sufficiente se poi quest’ultimo non viene svuotato. Infatti questa sezione del MacBook può essere considerata come uno spazio di archiviazione momentaneo, che quindi sei tenuto a svuotare definitivamente per eliminare una volta per tutte i file sul tuo Mac.
  • Analizzare con attenzione l’archiviazione del tuo Mac può permetterti di capire quali sono gli elementi che occupano maggiore memoria e spazio, quindi anche che possono rallentare il computer. Anche in questo caso farlo è molto semplice, non devi fare altro che visitare la sezione “Impostazioni di sistema“, fare clic su “Generali” e poi su “Spazio“. In questo modo non solo verifichi quali sono gli elementi che occupano maggiore memoria, bensì valuti anche quanto spazio libro è rimasto sul tuo computer.
  • Come accennato in precedenza, alcuni metodi per alleggerire il MacBook riguardano degli aspetti più tecnici. Tra questi infatti c’è lo svuotamento delle cache. All’interno della sezione “Generali” delle impostazioni del sistema trovi la voce “Cache dei contenuti“. In quest’area trovi tutte le indicazioni e i pulsanti per poter svuotare il MacBook da questi file. In più puoi farlo anche comodamente dal browser.
  • Infine un altro aspetto che potrebbe portare un rallentamento del MacBook è da considerare per pulirlo e ottimizzarlo riguarda gli agenti di avvio. Con questo termine si indicano tutti quegli elementi che all’accensione del MacBook si possono aprire, come delle app secondarie. Trovi la voce “Elementi login” all’interno delle impostazioni di sistema.

I motivi per cui pulire il Mac e ottimizzarlo sono molti, ma primo tra tutti è la velocizzazione del computer e, di conseguenza, un utilizzo più pratico del dispositivo. Infatti in questo modo lo rendi più efficiente e lo utilizzi con maggiore facilità, senza intoppi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • Macbook
  • spazio
  • computer
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC