La popolazione mondiale raggiunge quota 8 miliardi: quali sono le conseguenze ?
Attraverso una stima ufficiale stilata dall’ONU, la popolazione mondiale ha superato la soglia di 8 miliardi di persone. La costante crescita, però, ha …
Il progetto Catania a Colori entra nel vivo
Il disegno partecipativo di “Catania a Colori – L’Agenda per lo sviluppo sostenibile della Città Metropolitana di Catania” è entrato nel vivo, con …
Domani, 6 aprile si celebra la Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e per la pace
Il 6 aprile è la Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e per la pace. La ricorrenza è stata istituita dall’Assemblea generale …
Oggi si celebra la Giornata internazionale delle Foreste
Il 21 dicembre del 2012 è stata indetta dall’ONU la Giornata internazionale delle Foreste, per sensibilizzare la popolazione riguardo l’inquinamento atmosferico e il …
Onu, quasi 836.000 persone fuggite dalla guerra in Ucraina
Sono all’incirca 836mila i profughi che sono fuggiti dal conflitto in Ucraina: Lo rendono noto le Nazioni Unite.
Ieri, secondo quanto riportato da dati certi, …
Rifondazione Comunista Sicilia solidarizza con Sultana Khaya
Rifondazione Comunista Sicilia solidarizza con Sultana Khaya. L’irrisolta questione dell’autodeterminazione del popolo Saharawi e del rispetto dei diritti umani dei suoi cittadini torna …
Una riflessione sulla giornata internazionale dei diritti umani
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata mondiale dei Diritti Umani intende ricordare la storica giornata …
Peng Shuai: mistero sulle condizioni della tennista che denunciò abuso
Quel che riguarda le condizioni della tennista cinese Shuai Peng rimane un mistero. L’ex numero uno al mondo di doppio, il 2 novembre, ha accusato …
Yemen: la più grave crisi umanitaria mondiale secondo i dati UNHCR
In Yemen è in corso la più grave crisi umanitaria mondiale. La povertà è una drammatica realtà per oltre l’80% degli yemeniti, mentre …
Haiti, ucciso il Presidente Moise: la risposta della comunità internazionale
É accaduto ieri notte, un commando armato ha ucciso il presidente di Haiti Jovenel Moise nella sua residenza di Porte au Prince . …
Haiti, ucciso il Presidente Moise: la risposta della comunità internazionale
É accaduto ieri notte, un commando armato ha ucciso il presidente di Haiti Jovenel Moise nella sua residenza di Porte au Prince . …
Israele e Palestina: tutto ciò che dovete sapere sul conflitto
Le vicende tra Palestina e Israele hanno origini molto lontane. Le immagini che vediamo oggi in TV sono il frutto di un passato …
13 ottobre, Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri Naturali
Si celebra oggi 13 ottobre la Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri Naturali, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite per promuovere la …
Quant’è cambiata l’amicizia con i social e la tecnologia?
Nel lontano 2011, l’Organizzazione delle Nazioni Unite ha deciso di instaurare la cosiddetta Giornata Mondiale dell’Amicizia, da festeggiarsi, esattamente, il 30 luglio di …
OMS: 5 mesi di “altalena” tra virus, contraddizioni e chi rema contro
Le accuse nei confronti dell’OMS non vengono solo da Brasile e USA, ma dal mondo intero. Tutti gli errori e le contraddizioni dell’OMS …
The Lion’s Share: le grandi società unite per salvare “Il Cerchio della Vita”
Benessere degli animali e conservazione della fauna selvatica di tutto il mondo: questo il fine ultimo del Lion’s Share Fund. Per far questo, però, …
Che fine ha fatto il buco dell’ozono?
Il buco dell’ozono si sta restringendo. Secondo un nuovo rapporto dell’ONU chiamato “Scientific Assessment of Ozone Depletion: 2018”, le sostanze impiegate per …
António Guterres chiede la tregua olimpica
Mercoledì 7 febbraio 2018, a New York, il Segretario generale dell’ONU António Guterres ha lanciato un messaggio di rilevante interesse. Il discorso riguardava …
Donald Trump taglia i fondi all’UNRWA
L’UNRWA è un’agenzia delle Nazioni Unite che da diversi anni opera nel settore degli aiuti umanitari diretti solo ai profughi palestinesi, vittime da più …
Piano Scuola Digitale, dal 18 al 20 gennaio a Bologna arriva “Futura”
BOLOGNA – La scuola digitale “invade” la città di Bologna. Dal 18 al 20 gennaio va in scena Futura, una tre giorni di …
Trump annuncia sanzioni contro la Corea del Nord
NEW YORK - Il presidente americano Donald Trump ha annunciato la firma sull'ordine esecutivo che impone nuove sanzioni alla Corea del Nord
Leggi tutto“Ambasciatore del sorriso”, Andrea Caschetto vive solo di emozioni
È stato nominato "Ambasciatore del sorriso" perché è ciò che compare sul volto dei bambini che lo incontrano. Da una sfortunata malattia è riuscito a portare fortuna a tanti, grazie alla sua energia. L'incredibile storia del siciliano Andrea Caschetto ha portato l'ONU a premiarlo. Il progetto nasce da una memoria guasta: la sua.
Leggi tutto“Non ci sono persone che nascono come leader, i leader si creano”: parola di “Aiesec”
BOLOGNA - AIESEC è un’associazione mondiale che si pone un obiettivo tanto ambizioso quanto affascinante: la pace e lo sviluppo umano. Il suo valore è il concetto di leadership; un’attitudine che ritengono risieda in tutti noi.
Leggi tuttoAntónio Guterres: un’Unione Europea forte è fondamentale per un’ONU forte
BRUXELLES - Moltiplicazione dei conflitti, violazioni dei diritti umani, cambiamenti climatici e globalizzazione sono le sfide chiave identificate dal Segretario generale dell'ONU António Guterres.
Leggi tuttoStop all’inquinamento stradale: arriva “Plastic Road”
L’azienda olandese VolkerWessels ha messo a punto un progetto, il quale potrebbe diventare realtà molto presto, riguardante la costruzione di strade con plastica riciclata. Ogni anno, secondo i dati forniti dall’Onu, otto milioni di tonnellate di plastica finiscono in mare, inquinandolo...
Leggi tuttoLa storia di Ilham, la ragazza marocchina respinta dal Parlamento
Lo scorso 16 Marzo ad Ilham Mounsiff, una studentessa sarda di origini marocchine residente in Italia dall’età di due anni, non è stato concesso di visitare la Camera dei Deputati, in quanto il regolamento consente l’accesso soltanto ai cittadini dell’Unione Europea.
Leggi tuttoL’ONU dichiara la bomba esplosa a Gao un «diretto attacco al processo di pace»
NEW YORK - Il sottosegretario generale del dipartimento operativo per il mantenimento della pace dell'ONU Hervé Ladsous ha duramente condannato l'esplosione del kamikaze nel campo militare di Gao, città nel nord del Mali, che ha provocato la morte di 50 persone e oltre una dozzina di feriti.
Leggi tuttoMilano aderisce all’appello dell’ONU per città più trasparenti e partecipative
MILANO – Città più trasparenti, responsabili e partecipative. E’ questo l’appello lanciato oggi da Un-Habitat (l’agenzia delle Nazioni Unite nata con lo scopo di favorire l'urbanizzazione socialmente sostenibile) in occasione della Giornata internazionale anticorruzione istituita dalle Nazioni Unite. Il Comune di Milano ha sottoscritto l’appello presentato nel corso dell’Open Government Partnership Summit di Parigi insieme ad altri enti e istituzioni internazionali.
Leggi tutto