• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Donald Trump taglia i fondi all’UNRWA
20 Gennaio 2018
EsteraBest politik

Donald Trump taglia i fondi all’UNRWA

Home » Best politik » Estera » Donald Trump taglia i fondi all’UNRWA

L’UNRWA è un’agenzia delle Nazioni Unite che da diversi anni opera nel settore degli aiuti umanitari diretti solo ai profughi palestinesi, vittime da più di dieci anni di una guerra sulla striscia di Gaza, in Medio Oriente, che non accenna ancora a finire. Grazie a tale agenzia milioni di bambini palestinesi, che vivono nei campi profughi dislocati tra il Libano, la Giordania, la Siria, la Cisgiordania e la stessa Striscia di Gaza, hanno la possibilità di andare a scuola, di usufruire di un’assistenza sanitaria e di essere in grado di sopravvivere. Tutto questo oggi potrebbe terminare per sempre a seguito della recente decisione del contestatissimo presidente USA, Donald Trump, di tagliare i fondi americani destinati al’UNRWA.

palestina 2A tal proposito, la comunicazione dei tagli finanziari all’UNRWA sembrerebbe essere una conseguenza della recente decisione di Trump di spostare la sede dell’ambasciata americana in Israele dalla città di Telaviv a Gerusalemme, suscitando la reazione di protesta del popolo palestinese. Si pensi, a tal proposito, come ricorda all’HuffPost Filippo Grandi, Commissario generale dell’UNHCR e attuale capo, seppure a termine, dell’UNRWA, alla decisione storica dell’amministrazione israeliana di demolire le case palestinesi presenti a Gerusalemme est. «Quando sono arrivato a Gerusalemme, nel 2005, pensavo di sapere molto di un conflitto con il quale la nostra generazione era tutto sommato cresciuta; mai nella mia vita avrei immaginato la grandezza di misura e la gravità dell’ingiustizia perpetrata sui palestinesi», così dichiara Grandi all’HP.

palestina 3A ciò si aggiunge quanto rilevato da un recente report dell’organizzazione Save the Children, attiva dal 1919 a livello internazionale per la tutela dei bambini vittime di guerra, secondo il quale oggi non sarebbe più possibile per i bambini palestinesi vivere a Gaza a causa dei disagi legati alla mancanza di acqua potabile e alla ridotta fornitura di energia elettrica, tutte chiaramente conseguenze del conflitto israelo-palestinese ancora in atto. Dal canto proprio, l’ambasciatore dello Stato ebraico all’ONU, Danny Danon, si è dichiarato soddisfatto della decisione USA, considerandola giusta perché l’UNRWA, come afferma egli stesso, «fa un uso massivo degli aiuti umanitari della comunità internazionale per sostenere la propaganda anti-israeliana e incoraggiare l’odio. È tempo di porre fine a questa assurdità».

Intanto, il taglio dei fondi americani all’UNRWA provocherà una riduzione del 25% dei kit sanitari e del 30% della distribuzione di beni di prima necessità destinati ai profughi palestinesi. Non resta che sperare che una condizione del genere non si attui.

Ester Sbona

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Caltagirone. In trasferta per “approvvigionamento” auto: denunciato un catanese - 24/03/2023
  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione - 24/03/2023
  • Tartaruga marina “Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina - 24/03/2023
  • Trapani: presunto estorsore e rapinatore seriale arrestato dalla Polizia di Stato - 24/03/2023
  • Quanto si guadagna lavorando in hotel in Italia? - 24/03/2023
  • Trump
  • gaza
  • UNRWA
  • governo
  • guerra
  • ONU
  • profughi
  • #Israele
  • Unhcr
  • Palestina
   ← precedente
successivo →   
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti
    24 Marzo
    LecceAttualitàCittà
  • Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà



  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    CataniaAttualitàCittà


  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC