La Dusty per il solidale
I CAMION DELLA SOLIDARIETÀ PER DARE AIUTI CONCRETI AI PROFUGHI UCRAINI ARRIVATI IN SICILIA Sono carichi di solidarietà e accoglienza sincera i camion …
La guerra che genera e svela orrori:è rischio tratta per i piccoli ucraini
L’intera popolazione ucraina è stremata dalla guerra. Dall’inizio dell’invasione russa si stima che dall’Ucraina siano riuscite a scappare circa 2 milioni di …
Ucraina: aeroporto Catania, zone di accoglienza per profughi
La Società di gestione dell’Aeroporto di Catania, in vista del potenziale arrivo di migliaia di profughi ucraini, ha pensato di creare alcune zone …
Migranti: barchino contro scogli a Lampedusa, tutti in salvo
Un barchino, con a bordo 24 migranti è stato intercettato a mezzo miglio dalla costa di Lampedusa a Cala Pulcino.
Mentre la motovedetta …
Donald Trump taglia i fondi all’UNRWA
L’UNRWA è un’agenzia delle Nazioni Unite che da diversi anni opera nel settore degli aiuti umanitari diretti solo ai profughi palestinesi, vittime da più …
Putin, il Cremlino e la Siria: Chi vincerà?
Nuovo allarme profughi in Turchia! Questa volta, però, a far suonare il campanello è la Russia con la propria brama di conquista dell’ultima …
A cosa hanno diritto e come sono accolti i richiedenti asilo in Italia
Alcuni dati concreti per comprendere le procedure attraverso le quali i rifugiati in Italia ottengono lo status di protezione internazionale e come viene regolata la loro accoglienza. L’Articolo 1A della Convenzione di Ginevra, 1951, definisce lo status del rifugiato colui che “temendo a ragione di essere perseguitato per motivi di razza, religione, nazionalità, appartenenza ad un determinato gruppo sociale o per le sue opinioni politiche, si trova fuori del Paese di cui è cittadino e non può o non vuole, a causa di questo timore, avvalersi della protezione di questo paese; oppure che, non avendo cittadinanza e trovandosi fuori del paese in cui aveva residenza abituale a seguito di tali avvenimenti, non può o non vuole tornarvi per il timore di cui sopra”. Attualmente il nostro paese ha accolto 147.370 rifugiati, su una popolazione di oltre 60 milioni di abitanti, ciò implica una media di 2,4 migranti ogni 1.000 residenti.
Leggi tutto“Prendersi cura dei ragazzi profughi”: da oggi in Emilia-Romagna è possibile
Se dapprima l'arcivescovo Matteo Zuppi definiva "un controsenso" il minore non accompagnato, così l'Emilia Romagna ha deciso per prima di adottare delle misure concrete sul fronte dell'accoglienza, lanciando il progetto dei "tutor volontari". Un sistema per non dover lasciare soli i bambini stranieri che giungono nella Regione senza genitori o altri familiari, ma soprattuto per poter garantire loro un futuro migliore.
Leggi tuttoL’Unione Europea: procedura di infrazione contro Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca
BRUXELLES - La Commissione europea ha inviato una lettera di intimazione per l'apertura della procedura di infrazione a carico di Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca per i mancati ricollocamenti dei richiedenti asilo da Italia e Grecia
Leggi tuttoQuando la politica ostacola l’accoglienza
Sono oramai sempre più numerosi i profughi e i richiedenti asilo che ogni giorno rischiano la vita per cercare di superare il confine ed entrare nel nostro Paese.
Leggi tuttoPrivato ospita profughi in casa, i cittadini li respingono
COMO - Un annuncio della prefettura di Como, l'11 marzo scorso, ha messo in luce un evento che ha destato parecchio scalpore presso la piccola località di Lamburgo. Un privato cittadino, il cui nome è rimasto anonimo in queste ore, si sarebbe fatto avanti per ospitare un certo numero di famiglie composte da profughi presso la sua abitazione.
Leggi tutto“Amnesty International” denuncia i crimini dei soldati sui rohingya
Negli ultimi mesi l’esercito birmano avrebbe sistematicamente perpetrato violenze e repressioni contro la minoranza musulmana dei rohigya, macchiandosi di veri e propri crimini contro l’umanità, questo quanto denunciato nel rapporto pubblicato dalla nota ONLUS per i diritti umani "Amnesty International", lo scorso 19 dicembre.
Leggi tuttoRiace, il borgo rinato grazie all’integrazione
La storia di Riace, paesino calabrese celebre per i ritrovamenti dei due storici bronzi, ha fatto il giro del mondo; il motivo è legato a un quasi miracoloso caso di integrazione che ha portato benefici sia alla popolazione locale e sia ai profughi accolti.
Leggi tuttoReferendum in Ungheria per quote migranti a ottobre
Il 2 ottobre si terrà in Ungheria un referendum sulle quote UE di migranti. In base a quanto stabilito dall'UE, l'Ungheria ne dovrebbe accogliere circa 1300 di quelli da ricollocare, ma il governo teme un sistema di quote nel futuro, e con il referendum vuole mettere le mani avanti.
Leggi tuttoChiuse tutte le frontiere, profughi in direzione Albania
Mentre in Siria il "cessate il fuoco" continua a subire violazioni e causare vittime, più ad ovest i Balcani si schermano dietro una cortina di muri e filo spinato. All'inizio della settimana, infatti, la Macedonia ha deciso di chiudere la frontiera con la Grecia a sud.
Leggi tuttoCrisi di Aleppo, interverrà la NATO
USA – Il segretario alla Difesa degli States, Ash Carter, annuncia nel corso di una conferenza stampa il varo di una missione NATO nel Mar Egeo per affrontare l’ennesima emergenza migranti. A seguito, infatti, della richiesta di aiuto avanzata da Turchia e Germania all’indomani dell’incontro ad Ankara tra la cancelliera tedesca Angela Merkel e il Premier turco Ahmet Davutoglu, la NATO interverrà a sostegno di Germania, Turchia e Grecia.
Leggi tuttoLa Svezia sospende Schengen e rimpatria i profughi
«Giù le sbarre, su nuovi muri» è questo il nuovo motto che aleggia tra i Paesi del Nord Europa i quali chiedono la sospensione della libera circolazione interna (Schengen), scaricando il peso dei profughi sui Paesi del mediterraneo e dei Balcani. Lo scorso lunedì 25 gennaio si è tenuto ad Amsterdam un vertice dei ministri dell’Interno dei 28 che hanno optato per la sospensione di Schengen per due anni, con un semplice preavviso.
Leggi tutto“Refugees Welcome”, il sito tedesco per ospitare in casa gli immigrati
Chi sono i migranti? Da cosa scappano? È compito dell’Europa aiutarli? E in che modo? Sono poi così diversi? Ma, più di tutto, cosa cercano? É possibile, magari, che la risposta a quest’ultima domanda sia più semplice di quanto ci si possa aspettare.
Leggi tuttoBerlino tende la mano per ospitare i profughi?
BERLINO - La Germania sta studiando la strategia adeguata ad accogliere parte dei flusso dei migranti provenienti dal Mediterraneo. Al vaglio delle ipotesi formulate dalle autorità preposte c'è anche l'utilizzo di una grande superficie verde situata a Berlino, precisamente tra i grandi quartieri di Schöneberg e Neukölln, dove poter allestire un campo in grado di ospitare circa 4.000 fuggiaschi.
Leggi tuttoIl Consiglio di Sicurezza ungherese interviene per l’affluso dei troppi profughi
Il Consiglio di Sicurezza Nazionale riunito dal Presidente Orban ha deciso di inviare un nuovo corpo speciale, formato da oltre 2mila uomini, per pattugliare il confine ungherese, bloccando i profughi. Il capo della polizia Karoly Papp ha assicurato ai giornalisti che non avranno l'ordine di sparare, mentre il portavoce del governo Zoltan Kovacs ha detto che si sta valutando l'uso dell'esercito.
Leggi tuttoEccesso di famiglie di profughi, Bore offre aiuto
BOLOGNA - Nel centro di accoglienza per profughi arrivano nuove famiglie al completo con ben 30 minori, il Comune non è in grado di gestirle. Il sindaco di una piccola cittadina in provincia di Parma offre ospitalità alle famiglie per incrementare il numero di iscritti nella scuola di Bore.
Leggi tuttoBambini fuggiti dalla guerra testimonial “Original Marines”
Oliviero Toscani interpreta, crea e firma la nuova campagna pubblicitaria "Original Marines" dedicata alla collezione Primavera/Estate 2015. Protagonisti speciali: i bambini fuggiti dalla guerra. Scopriamone di più!
Leggi tutto