Sinisa Mihajlovic, la malattia torna a bussare: “Le darò un’altra lezione”
Questa mattina Sinisa Mihajlovic aveva convocato, nel centro di allenamento del Bologna, una conferenza stampa urgente. Inizialmente, non se ne capiva il motivo ma …
Alzheimer: approvato da FDA il farmaco che rallenta il decorso della malattia
Alzheimer. Era da troppo tempo che non veniva approvata una nuova terapia contro una malattia che affligge milioni di persone e le loro famiglie: …
Natale “chiuso”: 25, 26 Dicembre e 1 Gennaio non ci si sposta dal proprio comune
Sarà un Natale “chiuso”. Il ministro della Salute Roberto Speranza, infatti, oggi in Parlamento ha esposto le linee guida che il governo …
In arrivo nuove molecole anabolizzanti, i SARMS
Con il termine SARMS riconosciamo una nuova classe di composti terapeutici caratterizzati dal vantaggio di avere una particolare specificità e affinità per i recettori …
Se ne va Gigi Proietti: oggi avrebbe compiuto 80 anni
Muore Gigi Proietti nel giorno del suo compleanno. Proprio oggi, avrebbe compiuto 80 anni. Se ne è andato all’alba, quando il mondo del …
Pandemia, mancanza buon senso “alleata” del Coronavirus: 3 aprile un miraggio?
Sono 303.001 i casi di Coronavirus, 12.950 i morti e oltre 91mila i guariti. Questi i numeri al 21 marzo 2020. Purtroppo, però, sembra …
Coronavirus: cosa c’è da sapere e come gestire la preoccupazione
Il nuovo anno non è iniziato proprio nel migliore dei modi. Fra il rischio di una terza guerra mondiale e lo sviluppo di …
Scoperte le molecole-spia presenti nel sangue per riconoscere il Parkinson
Identificate sette molecole-spia che possono aiutare a diagnosticare il morbo di Parkinson: questo il risultato di uno studio che batte bandiera italiana ed …
Lavoratore di Amazon malato del morbo di Crohn licenziato perché va troppo spesso in bagno
Il gigante dell’e-commerce Amazon non ha una bellissima reputazione. Dalle accuse di aver contribuito alla chiusura dei negozi indipendenti a quelle di …
Il farmaco più caro del mondo è stato messo in vendita: cifra da capogiro
Di farmaci molto costosi ne esistono a valanghe, ma sta volta si è stabilito un record: è stato messo in commercio, in Svizzera, …
Scoperto il meccanismo biologico che blocca la crescita del tumore
È davvero possibile bloccare la crescita di un tumore? Secondo una nuova ricerca sì. Pare, infatti, che il cancro abbia una sorta di interruttore, una specie di bottone che possa “spegnerlo” o “accenderlo”.
Leggi tuttoLa Peyronie: come combattere questa malattia che provoca la disfunzione erettile?
Al giorno d’oggi, purtroppo, sono molte le cause che portano gli uomini ad accusare qualche malfunzionamento al livello genitale: insicurezza, ansia da prestazione (familiari o meno) e così via.
Leggi tuttoDispositivi indossabili che prevengono le malattie: è possibile?
Secondo lo scienziato Michael Snyder della Standford University in California, gli attuali smartwatch saranno in grado, molto presto, di avvisarci quando stiamo per ammalarci. A tal proposito, da più di un anno Snyder indossa sette sensori per il controllo dei parametri vitali...
Leggi tuttoA Bologna nasce il progetto per “sconfiggere” il cancro con le parole
Dorella Scarponi e Lucia Polpatelli sono due psico-oncologhe dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna le quali hanno deciso di pubblicare due manuali con lo scopo di aiutare le persone affette da malattie gravi, come il cancro, ad affrontare la delicata connessione che c’è tra loro e i rispettivi parenti. Bologna.
Leggi tuttoStudentesse colpite da meningite, parte la caccia al virus
Dopo un iniziale sgomento, la morte delle due studentesse dell'Università statale di Milano ha fatto scattare l'allarme di una possibile diffusione di meningite che potrebbe intaccare progressivamente un numero maggiore di soggetti. La prima vittima è stata Alessandra Covezzi,studentessa di chimica, deceduta lo scorso 26 luglio; la seconda è stata Flavia Roncalli, anche lei studentessa del medesimo dipartimento a Milano e venuta a mancare mercoledì 28 dello scorso novembre.
Leggi tuttoÈ possibile nascere una seconda volta? Pare proprio di sì!
Secondo alcune credenze, dopo la morte è possibile reincarnarsi in un altro corpo e rinascere a vita nuova. Non si è mai stati certi che questo fosse realmente possibile, ma ora la scienza ha dimostrato che lo è eccome.
Leggi tuttoPoliomielitico lascia in eredità un milione per la ricerca
Quello delle successioni ereditarie è, neanche a dirlo, un argomento estremamente sensibile: motivo di non rare liti familiari, da una parte, e oggetto di numerose norme a tutela della volontà del defunto e dei diritti dei parenti a questo più vicini, dall'altra. E se qualcuno decidesse di lasciare tutto a una sconosciuta?
Leggi tutto“Stanza della scrittura” per pazienti di ospedale: ecco dove
ALESSANDRIA - Per reagire bene a certe cure è necessario avere voglia di guarire e credere nelle proprie forze, tanto fisiche quanto interiori. Ecco perché nel reparto di Neurologia dell'Ospedale Civile di Alessandria esiste già da qualche anno una stanza interamente dedicata alla scrittura.
Leggi tuttoI fratelli del sole
È il primo caso documentato di una patologia misteriosa che non ha nemmeno un nome. In Pakistan tre bambini vivono una vita normale durante il giorno, ma, al calare del sole, perdono tutte le energie ed entrano in uno stato di catalessi.
Leggi tuttoRapporto di coppia: quando l’abitudine non è la sola avversità
Quando si sceglie di stare con una persona, spesso e soprattutto all’inizio, si parte con le migliori intenzioni, giurando sul fatto che mai niente potrà scalfire il proprio rapporto. Tuttavia, come nella maggior parte dei casi, si tende a cadere in schemi comportamentali ormai assodati, i quali, il più delle volte finiscono per deteriorare irrimediabilmente un flirt.
Leggi tuttoUn panettone per la ricerca sulla fibrosi cistica
La fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica, la prima onlus italiana interamente dedicata agli studi per le nuove cure di questa malattia genetica, ha portato avanti, durante la campagna natalizia, una raccolta fondi incentrata sulla vendita dei panettoni Fiasconaro, celebre azienda artigianale siciliana che da oltre 60 anni è leader nel settore dolciario
Leggi tuttoScegliere l’eutanasia a 24 anni per la depressione
La storia di Laura (nome di fantasia usato nei giornali), ragazza belga che a soli 24 anni ha chiesto e ottenuto l’eutanasia perché da anni malata di una grave forma di depressione, ha lasciato tutti un po’ storditi e le discussioni al riguardo sono molte e contrastanti.
Leggi tuttoAllarme MERS, medici a lavoro contro il virus
Germania. Il 6 Giugno è deceduto il 65enne contagiato dal virus della MERS, contratto a febbraio durante un viaggio negli Emirati Arabi. Con questa notizia la malattia fa ufficialmente irruzione in Europa.
Leggi tutto14enni di oggi malate di sesso
Gli adolescenti del nuovo millennio, si sa, sono molto precooci. Così, se a 11 anni si è considerate strane se non si ha il ragazzo, a 14 si sarà considerate "sfigate" se non si ha ancora avuto il primo rapporto sessuale.
Leggi tuttoScoperto nuovo gene associato alla SLA
Pubblicata nella prestigiosa rivista scientifica Science un nuova ricerca nel campo della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è riuscita ad identificare un gene associato alla malattia. Vediamone i dettagli insieme!
Leggi tutto