• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Serie A, il Milan ospita la Dea per laurearsi campione d’inverno in solitaria
  • Best politik Droga “a domicilio”: anziana signora a capo dell’organizzazione
  • Pentole e padelle Ricette dal mondo: la cucina araba
  • Pillole di Asclepio Infertilità nella coppia: cosa fare quando non ci sono spermatozoi nel liquido seminale?
  • Best politik Savona, terrorismo nazionalsocialista: arrestato un 22enne del luogo
  • Calcio La Liga: Atletico Madrid inarrestabile, vince il Siviglia
  • Palermo Challenge estrema su TikTok: morte cerebrale per una bimba di 10 anni
  • Città Festa in casa senza mascherine: nascondevano la droga nelle mutande
  • Città Famiglie di Torino morte di fame per il Covid. Distribuzione alimentare per sabato
  • Calcio Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
#ItaliaSiRibella: il resoconto tra delinquenza e manifestanti pacifici
27 Ott
2020
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

#ItaliaSiRibella: il resoconto tra delinquenza e manifestanti pacifici

Italia sotto attacco: cosa sta succedendo? #ItaliaSiRibella è l’hashtag che sta spopolando sui social in queste ore. A Catania manifestanti e forze …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Omologa del primo accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento presentato da Federconsumatori
25 Set
2019
Scritto da: Redazione VdC

Omologa del primo accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento presentato da Federconsumatori

AGRIGENTO – Con provvedimento della settimana appena trascorsa, il Tribunale di Agrigento ha omologato un accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento che …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

L’Italia, il Paese dove nulla cambia (e tutto si distrugge?)

Dal numero dei laureati a quello delle automobili in circolazione, un occhio alla crescita demografica e l'altro ai dati sull'occupazione. La fotografia dell'Italia che cambia...

...continua a leggere →

Leggi tutto

La “Waterloo” dell’artigianato italiano

Piccole botteghe a conduzione familiare e negozi di vicinato, motore trainante di un'Italia che ormai non esiste più e i dati diffusi dalla Cgia di Mestre purtroppo confermano il trend negativo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Crisi economica: a quando la parola fine?

Osservando gli ultimi dati su crescita ed occupazione emergono segnali, seppur timidi, di uno Stivale in ripresa dopo la grande recessione iniziata nel 2008 con Lehman Brothers in bancarotta e tutto ciò che ne conseguì per l'andamento del sistema economia nel mondo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’olio italiano, numeri del settore tra crisi e contraffazione

L'olio d'oliva, perno della dieta mediterranea e prodotto storicamente trainante per le fortune dell'economia italiana, pur stretto nella morsa dei produttori esteri prova a rialzare la testa nonostante le molteplici vicissitudini, vediamo come.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La casa in tempo di crisi

Quello della casa è il sogno di tutti gli italiani. Status symbol ma anche nido sicuro dove mettere su famiglia. Acquistare la casa è quel passaggio convenzionale all'età adulta, eppure oggi tantissimi giovani agognano una casa.

...continua a leggere →

Leggi tutto

15 anni di moneta unica tra fiducia e scetticismo

Moneta unica, anno XV. È trascorso esattamente un lustro da quando, il 1° gennaio del 2002, entrò in vigore l'euro. Da allora ne è passata d'acqua sotto i ponti in tutti i sensi e come ogni anniversario che si rispetti è arrivato il momento di tirare le somme.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cambio nome e cognome e vado in Ucraina… per l’iPhone sette

Una volta, cambiare identità era un’azione particolarmente illegale poiché significava, almeno nella stragrande maggioranza delle volte, che la persona in questione stesse per compiere qualcosa di illecito. Oggi, invece, se si cambia nome e cognome e ci si crea un nuovo passaporto si può, addirittura, vincere un telefono. Allo, il principale operatore telefonico ucraino, regalerà nientemeno che un cellulare - nello specifico un iPhone Apple

...continua a leggere →

Leggi tutto

Chi si ricorda ancora di Tsipras?

Dopo più di un anno dalla seconda vittoria elettorale che gli ha conferito il secondo mandato da Capo del Governo greco, Alexis Tsipras sembra non godere più dell'appoggio politico dei suoi connazionali, nonché fedeli elettori.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Germania e Spagna trainano l’Eurozona, e l’Italia dov’è?

Non fa notizia il fatto che siano la Germania e la Spagna a trainare l'andamento economico dell'Eurozona. Numeri alla mano, i due Paesi rappresentano i due terzi del dato che riguarda la crescita occupazionale dell'area.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Stretta di mano Confindustria-sindacati sugli ammortizzatori sociali

La recente stretta di mano tra la Confederazione degli industriali italiani e i sindacati segna la ripresa dei rapporti tra le parti sociali dopo il faccia a faccia di fine luglio, senza dimenticare la “partita” che riguarda i contratti, nonché il tema delle pensioni, quest'ultime oggetto di un confronto diretto tra il Governo centrale e le sigle sindacali.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Inventato il “Blue latte”, drink vegano benefico e… “social”!

Da qualche settimana è in vendita in un locale di Melbourne, il Matcha Milkbar, una bevanda dalle sembianze strane, ma, secondo i suoi consumatori, prodotta con delle componenti più che benefiche: il drink in questione è il Blue latte, che prende il nome dal suo insolito colore.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Fine recessione, effetto del Jobs Act?

L’Italia è ufficialmente fuori dalla recessione. Secondo i dati recenti dell’ISTAT (Istituto di crescita), per la prima volta dopo circa due anni il PIL italiano torna ad avere il segno positivo (+0,3% rispetto al quarto trimestre del 2014). Nonostante si tratti ancora di una lieve crescita, è certo che per la prima volta il Belpaese torna ad essere in linea con i parametri del resto dell’Europa.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La crisi economica fa sempre più vittime

Negli ultimi anni, un numero sempre più crescente di suicidi si è registrato in Italia, per effetto della crisi economica. Nel 2014 sono state ben 201 le persone che hanno deciso di togliersi la vita, con 149 casi registrati nel 2013 e gli 89 del 2012.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il potere perduto dell’economia

Sull’intera comunità mondiale negli ultimi anni si è abbattuta una tremenda crisi finanziaria. Una delle conseguenze più drammatiche è che essa sta compromettendo uno sviluppo sociale e civile che si credeva inarrestabile e, perlopiù, ad esserne coinvolte sono le nuove generazioni.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Boom del microcredito: ecco il modello anticrisi

Quando la situazione economica di famiglie e imprese si complica, il sistema del credito tradizionale smette di erogare prestiti. La mancanza di lavoro, le frequenti sofferenze bancarie e lo stanziamento di prestiti con il contagocce alimentano sempre più il bisogno di attingere alle forme diverse di finanziamento.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Serie A, il Milan ospita la Dea per laurearsi campione d'inverno in solitaria
    Serie A, il Milan ospita la Dea per laurearsi campione d'inverno in solitaria
    22 Gennaio 2021
  • Droga
    Droga "a domicilio": anziana signora a capo dell'organizzazione
    22 Gennaio 2021

Video

Città

  • Challenge estrema su TikTok: morte cerebrale per una bimba di 10 anni
    Challenge estrema su TikTok: morte cerebrale per una bimba di 10 anni
    21 Gennaio 2021
  • Festa in casa senza mascherine: nascondevano la droga nelle mutande
    Festa in casa senza mascherine: nascondevano la droga nelle mutande
    21 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it