• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Europa League, fuori il Napoli. Milan e Roma avanti: domani i sorteggi
  • Best politik La governance dell’Unione Europea può essere migliorata?
  • Catania Belpasso, inottemperante all’obbligo di dimora, finisce ai domiciliari
  • Catania Catania, ergastolo per pregiudicato che nel 2003 uccise un uomo
  • Attualità Trapani, condannato per atti sessuali con minorenne
  • Reggio Calabria Reggio Calabria, operazione “Nuovo corso” contro la ‘ndrangheta. Tutti i dettagli
  • Attualità 1 marzo, giornata internazionale contro la discriminazione
  • Attualità Ragusa, carabinieri chiudono una carrozzeria abusiva
  • Reggio Calabria ‘Ndrangheta: Operazione “Nuovo Corso” a Reggio Calabria
  • Torino Rapinano un hotel nella notte: 4 fermati dalla Polizia di Stato
#ItaliaSiRibella: il resoconto tra delinquenza e manifestanti pacifici
27 Ottobre 2020
Best politikInternaSocietasAttualitàCittà

#ItaliaSiRibella: il resoconto tra delinquenza e manifestanti pacifici

Home » Best politik » #ItaliaSiRibella: il resoconto tra delinquenza e manifestanti pacifici
2 minuti (tempo di lettura)

Italia sotto attacco: cosa sta succedendo? #ItaliaSiRibella è l’hashtag che sta spopolando sui social in queste ore. A Catania manifestanti e forze dell’ordine sono scese in piazza in un corteo non autorizzato contro il nuovo Dpcm anti-Covid. Tantissime le persone che hanno manifestato il proprio disappunto da nord a sud. Lo stesso è, infatti, accaduto a Trieste, Cremona, Lecce, Verona, Cosenza, Ferrara, Salerno, Palermo e Siracusa.

Sicilia

Nella notte del 25 ottobre, a Catania, due bombe carta sono state lanciate in via Etnea, davanti la sede della Prefettura. Per fortuna non ci sono stati feriti. Disordini e violenza anche a Vittoria (Rg) dove gli oltre duecento casi covid hanno lasciato presagire la necessità di una nuova zona rossa. Le proteste hanno preso piede anche a Siracusa, davanti Palazzo Vermexio, sede del Comune, e a Palermo, dove le categorie più colpite dall’ultimo Dpcm si sono riunite davanti il palazzo della Prefettura.

Torino

In piazza Castello si sono ritrovate circa 400 persone, tra cui una cinquantina di ultrà. Dal gruppo si è levato un coro che intonava: «Il coronavirus non esiste, svegliatevi». Fumogeni, bombe carta e bottiglie di vetro sono state scagliate contro il cordone dei carabinieri schierato davanti al Palazzo della Regione Piemonte. Il tutto è proseguito con vetrine infrante e cestini dell’immondizia scagliati a terra. Un gruppo è riuscito a entrare anche in un negozio di lusso e a saccheggiarlo. Due poliziotti sono rimasti feriti, mentre sono sette le persone arrestate finora, accusate a vario titolo di resistenza aggravata a pubblico ufficiale e danni. Al vaglio della Digos, invece, la posizione per l’ipotesi di devastazione. Altre due persone sono state denunciate. In tutti i casi si tratterebbe di pregiudicati (anche minorenni).

Napoli

«Reddito di salute per tutti, la crisi la paghino i ricchi», si legge in uno degli striscioni esposti in Piazza Plebiscito a Napoli ormai giunta al terzo giorno di proteste. Presenti diversi rappresentanti delle categorie che danneggiate dal Dpcm: dunque dai ristoratori, ai titolari dei bar, fino ai settori dell’indotto del turismo; ma anche studenti, esponenti dei centri sociali, singoli cittadini che stanno perdendo il lavoro. «Dopo protocollo e sanificazione chiudere la danza è amputazione» è un altro dei cartelli dei ballerini e maestri di danza che protestano per la chiusura. In un altro angolo della piazza anche i rappresentanti delle agenzie di animazione per le feste.

Milano

A Milano durante le manifestazioni c’è chi rivendica libertà senza rispettare alcuna distanza di sicurezza. Non sono mancati i negazionisti: «L’influenza l’anno scorso ha ucciso migliaia di persone e non era il Covid: terrorizzare per comandare». Anche i tram sono stati presi d’assalto, segnalati danni anche ai dehors dei locali, transenne lanciate nelle scale della metropolitana e cassonetti rovesciati.

Poi Trieste, Treviso e Verona

Epilogo violento anche a Trieste, dove nel corso di una manifestazione di piccoli imprenditori e commercianti alcuni hanno lanciato dei petardi in direzione della Prefettura. Sarebbero  stati colpiti anche dei carabinieri e alcuni cronisti. Si è trattato di «pochi facinorosi, che nulla hanno a che fare con le proteste pacifiche avvenute in città», hanno commentato il governatore Fedriga e il sindaco Roberto Di Piazza che continuano: «Hanno tentato di avvelenare il clima alimentando inutili tensioni». A Viareggio, invece, i gestori di palestre e impianti sportivi si sono ritrovati in piazza Mazzini, luogo simbolo del Carnevale.

Contestazioni pure a Verona e a Cosenza, dove un gruppo di titolari di ristoranti e di bar ha fatto scoppiare un grosso petardo. «Non vogliamo assistenzialismo – ha detto uno dei promotori della protesta – ma chiediamo di poter lavorare. Abbiamo fatto sacrifici per adeguare i nostri locali alle normative anti-contagio e oggi la chiusura ci penalizza nuovamente. Alcuni dei nostri dipendenti ancora non hanno ricevuto la cassa integrazione e oggi siamo costretti a non poter lavorare». Nel centro di Treviso, invece, manifestazione pacifica, ma molto partecipata.

Insomma, l’Italia è sotto attacco dei manifestanti arrabbiati (davvero) e del virus che ha ripreso a falciare chiunque gli capiti sottomano. Il timore più grande è che il malcontento sociale sia l’occasione più propizia per la criminalità di ottenere il controllo di territori (e aziende) per cui i ristori dello Stato non sono più sufficienti. Si è in balìa cambiamenti quotidiani costanti. Mai come adesso si vive alla giornata. Sarà la giusta occasione per rendersi conto che “l’essenziale è invisibile agli occhi”?

Maria Giulia Vancheri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Maria Giulia Vancheri

About Maria Giulia Vancheri

Maria Giulia, che in una parola si definisce logorroica, è una studentessa 24enne di giurisprudenza, a Catania. Dopo anni passati sui libri ha pensato bene di iniziare a scrivere per non infastidire più chi non volesse ascoltare le tante cose che aveva da dire. Riconosce di essere fashion… ma non addicted. Ama il mare e anche durante la sessione estiva non rinuncia alla sua nuotata giornaliera, che le rinfresca il corpo e i pensieri.
Crede fermamente che chi semina amore, raccolga felicità

  • Attacco ad un convoglio ONU: uccisi ambasciatore italiano in Congo e un carabiniere - 22/02/2021
  • La Francia dice NO ai virologi in TV: succederà anche in Italia? - 22/02/2021
  • Catalogna a fuoco e fiamme, continuano gli scontri per l’arresto del rapper Pablo Hasèl – VIDEO - 21/02/2021
  • Il neo-premier Mario Draghi in Aula al Senato. In serata si voterà la Fiducia - 17/02/2021
  • Applausi all’ex Premier: è polemica sui social. Sono formalismo o no? - 15/02/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
1
Visualizzazioni: 752
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • crisi economica
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • De Luca
  • pandemia
  • DPCM
  • lockdown
  • Italia si ribella
  • guerrigilia urbana
   ← precedente
successivo →   
  • Europa League, fuori il Napoli. Milan e Roma avanti: domani i sorteggi Europa League, fuori il Napoli. Milan e Roma avanti: domani i sorteggi
    25 Febbraio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • La governance dell’Unione Europea può essere migliorata? La governance dell’Unione Europea può essere migliorata?
    25 Febbraio
    Best politikEsteraSocietasAttualità
  • Belpasso, inottemperante all’obbligo di dimora, finisce ai domiciliari Belpasso, inottemperante all’obbligo di dimora, finisce ai domiciliari
    25 Febbraio
    CataniaAttualitàCittà
  • Catania, ergastolo per pregiudicato che nel 2003 uccise un uomo Catania, ergastolo per pregiudicato che nel 2003 uccise un uomo
    25 Febbraio
    CataniaAttualitàCittà
  • Trapani, condannato per atti sessuali con minorenne Trapani, condannato per atti sessuali con minorenne
    25 Febbraio
    AttualitàTrapaniCittà
  • Reggio Calabria, operazione “Nuovo corso” contro la ‘ndrangheta. Tutti i dettagli Reggio Calabria, operazione “Nuovo corso” contro la ‘ndrangheta. Tutti i dettagli
    25 Febbraio
    Reggio CalabriaAttualitàCittà



  • ‘Ndrangheta: Operazione “Nuovo Corso” a Reggio Calabria

    ‘Ndrangheta: Operazione “Nuovo Corso” a Reggio Calabria

    Reggio Calabria


  • Polizia di Stato: agenti arrestano un 38enne per lesioni, minacce e resistenza a pubblico ufficiale

    Polizia di Stato: agenti arrestano un 38enne per lesioni, minacce e resistenza a pubblico ufficiale

    Reggio CalabriaAttualitàCittà


  • Un palermitano pregiudicato estorceva denaro ad un addetto alle pulizie: arrestato

    Un palermitano pregiudicato estorceva denaro ad un addetto alle pulizie: arrestato

    PalermoCittà

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Europa League, fuori il Napoli. Milan e Roma avanti: domani i sorteggi
    Europa League, fuori il Napoli. Milan e Roma avanti: domani i sorteggi
    25 Febbraio 2021
  • La governance dell'Unione Europea può essere migliorata?
    La governance dell'Unione Europea può essere migliorata?
    25 Febbraio 2021

Video

Città

  • Belpasso, inottemperante all'obbligo di dimora, finisce ai domiciliari
    Belpasso, inottemperante all'obbligo di dimora, finisce ai domiciliari
    25 Febbraio 2021
  • Catania, ergastolo per pregiudicato che nel 2003 uccise un uomo
    Catania, ergastolo per pregiudicato che nel 2003 uccise un uomo
    25 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it