Una volta, cambiare identità era un’azione particolarmente illegale poiché significava, almeno nella stragrande maggioranza delle volte, che la persona in questione stesse per compiere qualcosa di illecito. Oggi, invece, se si cambia nome e cognome e ci si crea un nuovo passaporto si può, addirittura, vincere un telefono. Allo, il principale operatore telefonico ucraino, regalerà nientemeno che un cellulare – nello specifico un iPhone Apple – alle prime cinque persone che muteranno le proprie credenziali. Non è indicato, tuttavia, se la promozione sia valida anche fuori dall’Ucraina.
In ogni caso, il gioco è molto semplice: basta cambiare il proprio nome in Sim e il proprio cognome in Sette, inviare una foto del nuovo passaporto al gestore telefonico sopracitato, attendere la sua telefonata e presentarsi presso un negozio Apple con la nuova carta d’identità per ricevere un iPhone 7 32Gb nero, spendendo solamente una grivnia ucraina (moneta locale).
Sembra irrazionale come cosa, ma una spiegazione logica c’è e risiede nella famigerata crisi economica che sta colpendo il mondo intero: difatti, sia in Russia che in Ucraina la moneta sta subendo una forte svalutazione e la retribuzione media di un lavoratore si aggira intorno alle 5.200 grivnie, ovvero non più di 190€. Il problema sta nel fatto che proprio l’ultimo smartphone dell’azienda di Cupertino costa circa 23.500 grivnie, corrispondenti a circa 850€, pertanto, non è da scartare la possibilità che in tanti abbiano e stiano partecipando al concorso. Oggi, in molti vanno via dal Belpaese in direzione di Stati in cui, con la pensione percepita, è possibile vivere tranquillamente e magari alcuni prenderanno anche in considerazione l’Ucraina, non per la pensione, ma solo per conquistare la tanto agognata mela morsicata.
Anastasia Gambera
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Anastasia è una studentessa in Scienze e Lingue per la Comunicazione, ama la musica degli anni 70’, 80’ e 90’; possiede, infatti, un repertorio mentale senza eguali. Innamorata pazzamente del suo ragazzo, sassofonista e con la passione per la scrittura, vorrebbe diventare una giornalista, una calciatrice e, forse, anche una mamma spericolata.