• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport

Vertice UE: contrastare le emissioni di CO2

Raggiunto nella notte del 23 ottobre 2014, a Bruxelles, l’accordo sul clima: i capi di Stato e di Governo dei 28 Paesi membri dell’Unione Europea fissano l’obiettivo comune della riduzione del 40% delle emissioni di gas serra entro il 2030.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La prima astronauta italiana: Samantha Cristoforetti

È stata lanciata con la missione Futura dalla base spaziale Bajkonur, nel Kazakhstan, la prima donna italiana nello spazio, Samantha Cristoforetti, insieme al russo Anton Shkaplerov e l'americano Terry W. Virtd.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Test di medicina 2014/2015: la soluzione è ufficiale

ROMA - Sembra essere arrivata ad una conclusione la tragica vicenda dei test di medicina 2014/2015 che aveva fatto infuriare migliaia di studenti in tutta Italia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Fabiola Gianotti, direttore generale del CERN

L'italiana Fabiola Gianotti è stata nominata direttrice generale del CERN di Ginevra. Classe ̔62, padre piemontese e madre siciliana, studia fisica a Milano conseguendo il dottorato di ricerca in fisica sperimentale subnucleare nel 1989.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il mestiere del medico al Vittorio Emanuele

CATANIA - È stato grazie ad una ventina di infermieri che hanno denunciato il fatto, facendolo arrivare fra le pagine de La Sicilia e sporgendo addirittura denuncia, che l’opinione pubblica è stata informata: nell’azienda ospedaliera Vittorio Emanuele di Catania pare che i premi di incentivazione vengano distribuiti con modalità tutt’altro che limpide.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ebola: epidemia mondiale?

Secondo le ultime stime rese pubbliche dall'Unicef, sono circa 3700 i bambini che in Guinea, Liberia e Sierra Leone hanno perso uno o entrambi i genitori a causa del virus Ebola.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Disturbi alimentari tra storia e moda

Da Senofonte a Roosvelt, dalle streghe a Maria Antonietta: scopriamo cosa spinge una persona a sottoporsi a regimi debilitanti e costrittivi pur di seguire la moda ad ogni costo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ripuliamo il lungomare: risultati di piazza Nettuno

CATANIA - Dopo la pertinente segnalazione di alcuni volontari, Voci di Città è tornata presso il lungomare di Catania per verificare personalmente quanto e per quanto tempo abbia funzionato l'evento di iniziativa popolare Ripuliamo il lungomare. Qui il reportage.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Sapore di packaging

Cartone, metallo o plastica, quanti di noi hanno almeno una volta “assaporato” a tavola il caratteristico retrogusto del materiale con cui è stato realizzato il contenitore di alimenti o bevande?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Pesce fresco, come riconoscerlo

L’occhio vivo, lucente, con pupilla nera e cornea cristallina. La scelta di un alimento così prezioso come il "pesce appena pescato" di certo non può essere basata esclusivamente su questa semplice caratteristica. Che altro serve?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Basilico e non solo: alimenti anti-zanzare

Ciliegie, fragole e melone... Quando la bella stagione è alle porte, con essa ritornano anche le irritanti zanzare, compagne poco gradite delle giornate afose. Come combatterle con dei rimedi poco noti?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Guida alla lettura delle etichette alimentari

Latte, pasta, passata di pomodoro… Sempre più spesso siamo bombardati da un’infinità di informazioni, immagini e colori che distolgono la nostra attenzione dal vero strumento di valutazione dell’alimento: l’etichetta.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cibarsi nello spazio

Racconti di fantascienza, serie televisive e famose trilogie sul grande schermo si sono da sempre ispirate alla magia dello “spazio”, consentendo a grandi e piccini di sognare a occhi aperti. Quali sono i cibi che si mangiano quando si è lontani dalla Terra?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ritardo agli appuntamenti: sintomo di…?

Niente più richieste di perdono per i continui ritardi agli appuntamenti, da oggi i perennemente ritardatari potrebbero essere giustificati da un certificato medico. È ciò che è successo in Scozia ad un uomo di 57 anni, Jim Dumbar, a cui è stato diagnosticato il chronical lateness, letteralmente "ritardo cronico".

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cannizzaro: debellato tumore vertebrale attraverso il calore

CATANIA - Il calore è la culla dell’evoluzione umana fin da tempi remoti. All’ospedale Cannizzaro di Catania il calore è servito per un metodo sperimentale di rimozione del tumore vertebrale. Luigi Manfré è il responsabile che ha condotto l’operazione. Primo esperimento italiano quello eseguito all’ospedale Cannizzaro di Catania, cioè la radioablazione del tumore vertebrale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Birra, tra gusto e qualità

Bionda, scura, dolce, amara, leggera o doppio malto… Consapevoli che la scelta della birra ideale è senza dubbio fortemente dettata dal gusto personale, qui di seguito vi sveliamo alcune curiosità per meglio apprezzare un buon bicchiere di birra e imparare a riconoscerne le caratteristiche.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’abitabilità degli altri pianeti

La NASA, nel corso dei decenni, ha confermato l'esistenza di centinaia di potenziali pianeti rocciosi abitabili, presenti nei sistemi solari delle stelle vicine alla nostra galassia. Requisito fondamentale per la vita non sarebbe soltanto la presenza di acqua...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Umanoidi acquatici: mistero svelato?

È il 2004 e a causa dagli esperimenti sonar della Marina Militare Americana si è di fronte a uno dei più tragici spiaggiamenti di balene della Storia. Tra i corpi dei cetacei qualcosa d’insolito: un’umanoide acquatico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Perché si è razzisti?

La paura del diverso è un meccanismo di difesa degli animali presente, soprattutto, anche negli esseri umani. Donne e uomini hanno avuto per secoli paura delle etnie diverse, pur appartenendo ad un unica stessa razza (quella umana)...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Voyager 1 oltrepassa i confini del sistema solare

La sonda spaziale della NASA, Voyager 1, partita nel lontano 1977, è uscita dal sistema solare. Più specificatamente, dalla gigantesca bolla di particelle e radiazioni che circonda il Sole e i pianeti che intorno ad esso ruotano attirati dal suo potente campo gravitazionale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il cibo del futuro? Gli insetti

La FAO (Food and Agriculture Organization) si è resa conto che nel 2050 l'offerta di carne, pesce, uova e derivati del latte per una popolazione di 9,6 miliardi di abitanti non sarà pari alla domanda. Come risolvere il problema?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il cervello si aggiusta da solo

Contrariamente a quanto si pensasse nel campo delle neuroscienze, il cervello di un essere umano adulto è in grado di rigenerarsi e produrre neuroni nuovi o, tutt'al più, di sfruttare quelli già esistenti in modi diversi e alternativi attraverso Il cervello si aggiusta da solo dei veri e propri trucchi biologici.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La pornodipendenza, male dei nostri giorni

Secondo uno studio della (SIAMS), il 25% dei giovani compresi in un'età tra i 14 e 25 anni trascorre troppo tempo collegato a siti porno. Vediamo alcune delle conseguenze negative di tale fenomeno.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Bere cioccolata per invecchiare meglio

A prima vista, la notizia sembrerebbe essere stata inventata nei laboratori della fabbrica di Willy Wonka, celebre personaggio dahliano. Eppure, si tratta di una scoperta reale: bere due tazze di cioccolata al giorno aiuta a stimolare la ricezione intellettiva.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Lesula: espressioni “umane” di una scimmia

Passeggiando per i boschi del Congo e addentrandosi nella parte più remota della foresta pluviale, poco esplorata e poco abitata, è possibile ritrovarsi davanti questo bel faccino dall’aria timida e dallo sguardo così profondo ed intelligente da sembrare quasi umano. Si tratta di Lesula, scientificamente chiamata Cercopithecus lomamiensis.

...continua a leggere →

Leggi tutto
«‹383940
adv160x600
adv160x600
adv160x600

AUTORI

Voci di Città
Chiara Forcisi
Redazione VdC
Francesco Mascali
Carlo Marino
Francesco Mascali
Letizia Bilella
Andrea Lo Giudice
Dennis Izzo
Andrea Militello
Maria Giulia Vancheri
Antonio Maimone
Mauro Di Stefano
Gabriele Paratore
avatar for
Luca Lazzaro
avatar for
Alessandro Zappalà
avatar for
Sara Sapuppo
Stefania Piva
avatar for
Giulia Bergami
avatar for
avatar for
avatar for
avatar for
Alessia Miceli
Riccardo Bajardi
Ludovica Augugliaro
avatar for
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC