Nel corso della settimana, ulteriore evento particolare è stato quello che ha visto l’intervento del personale della Stazione di Campello sul Clitunno, su segnalazione di alcuni cittadini, i carabinieri sono intervenuti dopo che una donna aveva aggredito un uomo in un esercizio commerciale del luogo.
Dopo la ricostruzione dell’evento i militari hanno proceduto al deferimento della donna per l’ipotesi di reato di aggressione nei confronti dell’uomo.
La dinamica ricostruita ha posto in evidenza la possibilità che tale condotta compiuta dalla donna possa avere una spinta motivazionale connessa a probabili fenomeni di “ludopatia” di cui l’uomo verosimilmente soffre.
Tale fenomeno, ossia lo stato di dipendenza dal gioco d’azzardo è purtroppo una patologia che in determinati contesti può sfociare anche nella commissione di gravi fatti, talvolta molto gravi. In tale ottica assume valenza e particolare importanza l’attività di prevenzione svolta dai parenti e persone vicine al soggetto che soffre in tal senso.
Il ruolo di tali cittadini più prossimi che si relazionano con le istituzioni locali (servizi sociali, personale sanitario e medici specialisti) è assolutamente la strada idonea da percorrere. Talvolta, laddove tale dinamica relazionale è di difficile costruzione molti cittadini si rivolgono ai Comandanti di Stazione, capillari sul territorio, che fungono da “cernieraistituzionale” con le figure professionali deputate alla risoluzione di specifiche problematiche. Tali attività rientrano tra le competenze “sommerse” svolte dalle Stazioni dell’Arma dei Carabinieri che però assumono una valenza sociale di estrema importanza soprattutto nell’ottica della prevenzione dei reati.
Le persone sottoposte alle indagini preliminari si presumono innocenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.