In chiaro gli orari e i luoghi degli appuntamenti del weekend rosa
La prima tappa del 102esimo Giro d’Italia partirà oggi da Bologna . I 176 atleti divisi in 22 squadre percorreranno un tracciato spettacolare di 3.600 km tra le bellezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche del nostro paese pedalando alla volta della ambitissima maglia rosa.
Sabato, partenza, orari, eventi
Per assistere alla partenza dei corridori l’appuntamento è oggi sabato 11 maggio 2019 in piazza Maggiore, per la precisione all’uscita della piazza su via Rizzoli, alle ore 16,50 quando il primo corridore partirà seguito dai colleghi per la prima tappa: la cronometro individuale di 8 km che percorrerà via Rizzoli, via Ugo Bassi, via San Felice fino all’uscita di Porta San Felice, proseguirà su via Sabotino, rotonda Luciano Romagnoli, via della Barca, via Costa, arco del Meloncello, via Porrettana e via di San Luca fino al traguardo sul colle della guardia ai piedi del Santuario della Madonna di San Luca, attraverso 2,1 km conclusivi di curve e pendenza massima del 16%. Una prova ardua. Per chi volesse seguire il Giro in tv, dalle 14,30 Rai2 due trasmetterà “Giro in diretta” che seguirà anche la partenza. Segnaliamo inoltre che in occasione del Giro in sala Farnese a Palazzo D’Accursio è stata inaugurata, con la partecipazione della figlia Marina Coppi, e il patrocinio del Giro d’Italia, la mostra “Fausto Coppi, la grandezza del mito e il ciclismo a Bologna”. Fotografie di Walter Breveglieri, per festeggiare con scatti inediti cento anni dalla nascita di Fausto Coppi, un’occasione imperdibile per far conoscere meglio a grandi e piccoli un uomo e un atleta straordinario protagonista del Giro. Dalle 20 ora prevista di arrivo dell’ultimo corridore del prologo di Bologna sapremo chi vestirà per primo quest’anno la maglia rosa. I favoriti sono due corridori di primo ordine tra loro opposti: Vincenzo Nibali, navigato professionista, fenomenale scalatore e discesista, e il giovane Tom Dumoulin, cronomen campione del mondo 2017. Chiunque sarà il vincitore dovrà poi lottare per la sua maglia fino al 2 giugno.
Domenica 12 maggio appuntamenti della seconda tappa
Domenica mattina si inizierà dalle 10,55 in Piazza Maggiore con la sfilata del Trofeo, delle maglie e della carovana pubblicitaria (campagna del Giro 2019 è “Col casco non ci casco!”) in festa che regalerà sorrisi e gadget, seguita dall’arrivo dei ciclisti per la tradizionale firma dei corridori. Contemporaneamente, in Piazza Nettuno ci sarà l’Open Village. Alle 12 i ciclisti saliranno in sella per percorrere in segno di saluto e gratitudine per la calorosa accoglienza le vie di Bologna, che li porteranno al km zero posto in via Don Sturzo, da cui la seconda tappa del giro Bologna Fucecchio, con passaggio nella frazione di Pieve a Ripoli dedicato al campione toscano Bartali (originario di Ponte A Ema), via Prato e Empoli avrà il via. L’arrivo al traguardo numero due è previsto tra le 16,30 e le 17,30. Fucecchio, paese natale di Indro Montanelli, che è stato cronista del Giro e che nel 1947 come inviato del Corriere della Sera lo ha raccontato agli italiani con i suoi memorabili articoli. La Rai per tutti gli appassionati seguirà i ciclisti nella seconda impresa. Che vinca il migliore!
Gilda Angrisani
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.