• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Nasce l’iniziativa del gelato sospeso, un fresco gesto di solidarietà
26 Luglio 2015
SocietasAttualità

Nasce l’iniziativa del gelato sospeso, un fresco gesto di solidarietà

Home » Societas » Nasce l’iniziativa del gelato sospeso, un fresco gesto di solidarietà

gelato sospesoIn Italia, specialmente nella zona del napoletano, l’usanza del caffè sospeso è già abbastanza nota e consiste nel pagare, generosamente oltre al proprio caffè, un secondo che rimane così, “in sospeso”,  nell’attesa che qualcuno lo consumi, dando la possibilità a chi non può permetterselo di un piccolo piacere. L’iniziativa oggi purtroppo è andata un po’ perdendosi e non capita più così spesso di ritrovare qualcuno al bar che decida di pagare oltre al proprio: sarà forse colpa della crisi, che spinge tutti a pensare sempre più al risparmio e a dimezzare la generosità? O è forse anche colpa di un sempre più diffuso individualismo? Sicuramente le difficoltà economiche che molte famiglie italiane sono state costrette ad affrontare negli ultimi periodi hanno avuto la loro parte, ma è anche vero che è forse venuto un po’  a mancare quel senso di condivisione e aiuto reciproco che da sempre ha caratterizzato gesti come quello del caffè sospeso.

Per fortuna però, contemporaneamente, alcuni progetti  stanno risvegliando il sentimento di generosità dei cittadini; uno di questi è stato appunto ispirato dalla storica tradizione del caffè sospeso appena ricordata, ma sostituisce al caffè un gelato, da lasciare “in sospeso” per quei bambini le cui famiglie non possono permettersi neanche la concessione di questo fresco piacere. L’idea è nata grazie all’iniziativa lanciata dal sito http://www.salvamamme.it/ ed è aperta a tutti gli esercizi commerciali, i Comuni e i privati che vogliano parteciparvi. Sarà possibile individuare i negozi aderenti al “Salvamamme ice cream month” tramite la locandina (scaricabile gratuitamente dal sito di salvamamme) che verrà esposta nelle vetrine. Ogni punto vendita aderente, poi, predisporrà un contenitore apposito nel quale chi vuole potrà lasciare la sua offerta per i gelati in sospeso, i quali verranno poi elargiti regolarmente alle famiglie richiedenti, rilasciando regolarmente lo scontrino. Il progetto avrà la durata di un mese, dal 31 luglio al 31 agosto 2015 e per comunicare la propria adesione si può chiamare il numero 0635403823 o mandare un email all’indirizzo diritticivili.2000@tiscali.it.

Il presidente di Slavamamme, Grazia Passeri, ha così commentato i dubbi che l’iniziativa potrebbe far nascere: «So che questo progetto susciterà molti interrogativi: “Ma la famiglia sarà veramente bisognosa?”, “Ma il gelataio non si approprierà dei soldi?”. La verità è che non lo sappiamo. Speriamo bene, la fiducia negli altri deve rinascere e da qualche parte si deve ripartire. Facciamolo con questo gelato». Speriamo dunque di vedere le gelaterie delle nostre città tappezzate dalle locandine del “Salvamamme ice cream month” e che l’iniziativa abbia successo. 

Lorena Peci

mcm bookbag
boxing day gucci
mcm bags for sale
mcm bagpack
ceinture hermes
louboutin soldes
michael kors handbags uk
toms black friday deals
toms after christmas sale
prada purses uk

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura - 31/03/2023
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni - 31/03/2023
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla - 31/03/2023
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania - 31/03/2023
  • Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati - 31/03/2023
  • bisogno
  • solidarietà
  • caffè
  • iniziative
  • bar
  • Gelato sospeso
  • Salvamamme
  • solidali
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC