• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Montalbano Elicona nominato borgo dei borghi 2015
09 Aprile 2015
SocietasAttualitàCittà

Montalbano Elicona nominato borgo dei borghi 2015

Home » Societas » Montalbano Elicona nominato borgo dei borghi 2015

Il borgo medievale Montalbano Elicona in provincia di Messina si è aggiudicato il titolo di borgo più bello d’Italia per il 2015, a seguito di una votazione, che vedeva il paesino siciliano competere con altri 19 borghi distribuiti nelle altre regioni italiane.  

MONTALBANO ELICONA (ME) – Eppure i siciliani dovrebbero saperlo e non stupirsi più di tanto di fronte a notizie simili: l’isola a cui appartengono è affascinante, ricca di storia, cultura e paesaggi naturali paradisiaci. A ricordarlo loro ancora una volta è stata la premiazione a borgo più bello d’Italia di Montalbano Elicona, paesino di appena  2.500 anime nel messinese.

premiazione montalbanoLa premiazione è avvenuta il giorno di Pasqua durante la nota trasmissione televisiva di Rai 3 Alle falde del Kilimangiaro, tramite il voto dei telespettatori: con 300 mila preferenzeè stata premiata, per il secondo anno consecutivo, la Sicilia. L’anno scorso, infatti, a essere eletto borgo più bello d’Italia era stato Gangi, paese sulle Madonie,  in provincia di Palermo. Oltre al primo classificato, altri due splenditi borghi italiani si sono aggiudicati rispettivamente secondo e terzo posto: Monteverde in Campania e Castelsardo in Sardegna.

Situato sui monti Nebrodi a 920 metri di altezza dal livello del mare, Montalbano Elicona è uno dei borghi più antichi d’Italia e camminare per le stradine del suo centro storico permette di tornare indietro nel tempo, immergendosi pienamente nell’atmosfera magica delle corti medievali. A sovrastare il suggestivo centro è il Castello Svevo-Aragonese, costruito dall’imperatore Federico II di Svevia intorno al 1210 su preesistenti costruzioni bizantine e arabe. Raso al suolo durante una rivolta popolare del 1233, venne ricostruito tra 1302 e 1308 dal re Federico II d’Aragona e trasformato in reggia reale per i soggiorni estivi. Questa trasformazione ha reso il castello unico nel proprio genere, donandogli in alto una piazzaforte normanno-sveva e in basso un palatium fortificato svevo-aragonese.

montalbano-elicona-scorcioA rendere unico il borgo, comunque, non sono solo le storiche attrazioni architettoniche, ma anche e soprattutto la posizione geografica: incastonato tra i monti, Montalbano Elicona permette di godere di un panorama mozzafiato, che lascia  scorgere il Santuario di Tindari e le Isole Eolie, diviso tra l’azzurro del mare e il verde dei boschi secolari e dei rilievi che lo circondano. A rendere ancora più interessante la visita è la presenza della contrada dell’Argimusco, nella quale sono ancora visibili i resti di un sito megalitico, come quelli che si trovano in Spagna, a Malta e nella famosissima Stonehenge inglese. Il sito è unico in Sicilia e testimonia che il luogo era certamente già abitato sin dalla Preistoria.

Pienamente meritato è, dunque, il titolo di Borgo più bello del reame, riconoscimento che sicuramente servirà a stimolare ancora di più l’investimento in valorizzazione e salvaguardia del territorio, nonché il pieno sfruttamento di una fra le più grandi risorse della terra sicula: la bellezza.

 Lorena Peci

mcm handbags
michael kors handbags sale
prada outlet store
prada sneakers uk
mulberry bags uk
toms black friday deals
cheap ray ban sunglasses
mcm handbags
hollister online shop deutschland
michael kors sale uk

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri - 20/09/2023
  • Mercato ortofrutticolo di Giarre, buoni risultati sulla differenziata - 20/09/2023
  • Servizio Asacom, approvato in commissione Bilancio l’emendamento che destina 1 milione di euro aggiuntivo per il Libero consorzio di Siracusa - 20/09/2023
  • Tari, verità e storia sulla qualità del servizio e costi/tassa per i cittadini - 20/09/2023
  • GustArte, dal 22 al 24 settembre a Palermo - 20/09/2023
  • Borgo più bello d'Italia
  • Messina
  • Alle falde del kilimangiaro
  • Sicilia
  • bellezza
  • Montalbano Elicona
   ← precedente
successivo →   
  • Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks
    29 Settembre
    EntertainmentAltri sportVoci di Sport
  • Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza
    29 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani
    29 Settembre
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualitàCittà
  • Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa
    29 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Le location perfette per un team building sulla neve Le location perfette per un team building sulla neve
    29 Settembre
    Business
  • Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato
    29 Settembre
    MessinaAttualitàCittà



  • Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    MessinaAttualitàCittà


  • Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC