• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
L’OMS: «Vaccinare i rifugiati è una priorità»
27 Novembre 2015
Pillole di AsclepioAttualitàAfter Big Bang

L’OMS: «Vaccinare i rifugiati è una priorità»

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » L’OMS: «Vaccinare i rifugiati è una priorità»

I grandi flussi migratori dall’Africa e dal Medio Oriente obbligano i Paesi in prima linea nell’accoglienza di decine di migliaia di profughi, come l’Italia, la Grecia e l’Ungheria, a migliorare la copertura sanitaria dei rifugiati in arrivo. Sono più di 700 mila gli esuli giunti in Europa nel corso dell’anno, senza contare gli oltre 2,2 milioni di fuggiaschi che dalla Siria hanno trovato ospitalità presso gli accampamenti messi in piedi dalla Turchia. Il 5% di queste persone necessita di assistenza medico-sanitaria per il trattamento di lesioni accidentali, ipotermia, ustioni, disturbi cardiovascolari, diabete, ipertensione e gravidanze. In base a quanto disposto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in materia, si deve procedere quanto prima alla vaccinazione di richiedenti asilo e immigrati. Oltretutto, alla luce dei recenti casi di morbillo e poliomelite, in un documento congiunto di OMS, UNICEF e Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, si richiede espressamente priorità all’immunizzazione dei soggetti altamente esposti a MPR (morbillo, parotite e rosolia) e antipodio.

Accoglienza profughiSecondo quanto dichiarato dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin al Corriere della Sera «sarà sempre più necessario essere pronti ad accogliere i migranti che sempre di più scapperanno da questi Paesi. Dobbiamo da una parte garantire la sicurezza, ma dall’altra non possiamo abbandonare queste persone. Abbiamo creato reti sanitarie e vaccinato circa 100mila migranti». Dall’inizio del 2014, ha aggiunto il ministro, «l’Italia ha accolto 263mila persone, tutte arrivate via mare, e la parte sanitaria è stata molto più che in linea con gli standard internazionali, che non ci sono». Alla luce di queste considerazioni, il ministro Lorenzin ha sottolineato l’importanza di «una risposta coordinata» tra governi e organismi internazionali.

Gabriele Mirabella

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri - 20/09/2023
  • Mercato ortofrutticolo di Giarre, buoni risultati sulla differenziata - 20/09/2023
  • Servizio Asacom, approvato in commissione Bilancio l’emendamento che destina 1 milione di euro aggiuntivo per il Libero consorzio di Siracusa - 20/09/2023
  • Tari, verità e storia sulla qualità del servizio e costi/tassa per i cittadini - 20/09/2023
  • GustArte, dal 22 al 24 settembre a Palermo - 20/09/2023
  • OMS
  • ministero della Salute
  • Beatrice Lorenzin
  • immigrati
  • Medio Oriente
  • Europa
  • Accoglienza
  • Italia
  • vaccinazioni
  • Unicef
  • immigrazione
  • Africa
  • sanità
   ← precedente
successivo →   
  • Spagna, ragazza palpeggia uomo: arrestata Spagna, ragazza palpeggia uomo: arrestata
    23 Settembre
    Attualità
  • Giorgio Napolitano ci lascia, l’ex presidente aveva 98 anni Giorgio Napolitano ci lascia, l’ex presidente aveva 98 anni
    22 Settembre
    Best politikAttualità
  • Catania-Foggia: tutte le misure per la gara di lunedì 25 settembre Catania-Foggia: tutte le misure per la gara di lunedì 25 settembre
    22 Settembre
    Best politik
  • Festival della Birra di Gravina di Catania: spostata l’inaugurazione Festival della Birra di Gravina di Catania: spostata l’inaugurazione
    22 Settembre
    Cibo
  • Operazione “Pusher 2022″: la polizia di Stato esegue sette misure cautelari Operazione “Pusher 2022″: la polizia di Stato esegue sette misure cautelari
    22 Settembre
    Best politik
  • Live Beer a San Vito Lo Capo, quattro serate all’insegna di birra e tanta musica Live Beer a San Vito Lo Capo, quattro serate all’insegna di birra e tanta musica
    22 Settembre
    Cibo



  • “A tutto sport”: unire diverse discipline per creare una vera festa dei giochi all’aperto

    “A tutto sport”: unire diverse discipline per creare una vera festa dei giochi all’aperto

    Best politikVoci di Sport
  • S. Vito Lo Capo: da area protetta a disastro ambientale

    Green planetAfter Big BangCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC