• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Societas Un amore non corrisposto: uomo arrestato per atti persecutori a Torino
  • Travel Ollolai: case vendute a un euro per fare smart working immersi nella natura
  • Catania Commissariato di Librino: fioccano i controlli contro l’illegalità diffusa
  • Catania Arrestato uomo armato che tentò una rapina in un supermercato
  • Catania Operazione antimafia “Doppio gioco” contro Cosa Nostra
  • Best politik Sorpresa di Pasqua: Draghi firma il nuovo DPCM, ecco tutte le novità
  • Societas Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili
  • Trieste Riqualificazione illuminazione pubblica nel centro e nelle periferie di Trieste
  • Green planet Nasce il giardino Alzheimer: demolito un parcheggio per creare un giardino
  • Societas Lotta all’abusivismo: sanzioni per venditori e trasportatori irregolari
L’ente spaziale russo alle prese con l’ennesimo flop missilistico
18 Maggio 2015
Attualità

L’ente spaziale russo alle prese con l’ennesimo flop missilistico

Home » Attualità » L’ente spaziale russo alle prese con l’ennesimo flop missilistico
1 minuto (tempo di lettura)

L‘ente spaziale russo, eterno concorrente della NASA,ha ripetuto l’ennesimo fallimento in occasione di un lancio, provocando milioni di euro di danni e, molto probabilmente, rinviando di oltre un mese il ritorno dell’astronauta italiana Samatha Cristoforetti previsto per l’11 giugno. Ci stiamo riferendo al missile Proton, il quale doveva portare in orbita un complesso satellitare messicano e che, invece, è precipitato dopo solo otto minuti. Mentre si cercavano le cause dell’incidente, la preoccupazione è salita a causa dello speciale carburante, altamente tossico che alimentava il missile, derivato da un progetto sovietico degli anni ‘60. Fortunatamente i resti del Proton, partito dalla rampa di lancio della base di Bajkonour nella steppa del Kazakistan, si sarebbero schiantati in una zona deserta lontana da centri abitati, nella repubblica siberiana di Cita.

L’incidente del missile Proton segue di poche settimane l’incidente della navicella spaziale Progress, lanciato per doveva inviare rifornimenti e pezzi di ricambio alla stazione orbitante internazionale che ospita la Cristoforetti insieme a due colleghi russi e due americani, ma che aveva poi – con il proprio flop – costretto questi ultimi ad economizzare le risorse di bordo, dal cibo alle batterie, in attesa di una seconda nacivella-rifornimento la cui partenza continua a essere rinviata.

protonSembra che la Russia stia diventando famosa per la serie dei fallimenti avvenuti in ambito spaziale, raggiungendo la soglia di ben cinque missioni non portate a termine in meno di tre anni. Ciò sta facendo scatenare l’ironia degli oppositori (specialmente di quelli presenti sul web), soprattutto dopo l’esplosione della navicella che portava nello spazio il sistema Glonass, alternativa russa al monopolio americano GPS. Nonostante l’accaduto, però, è da ricordare che la tecnologia russa rimane al momento attuale la più efficiente ed economica per la collocazione di satelliti nello spazio, fallimenti a parte, e che una probabile ripresa è da prevedersi in tempi brevi e dopo alcuni accertamenti che scongiurino ulteriori occasioni mancate di spiccare nell’ambito dell’areonautica.

Ciro Pappalardo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Covid, restano operativi i controlli per chi arriva in Sicilia - 02/03/2021
  • Canicattì, arrestati dalla polizia due “geni” della truffa - 02/03/2021
  • Coltiva oltre cinquecento piante di marijuana per un totale di 100kg. Arrestato - 02/03/2021
  • Emilia Romagna, controlli della polizia nelle stazioni ferroviarie - 02/03/2021
  • Catania, nella nottata uomo danneggia macchine senza alcun motivo - 01/03/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 2.484
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Samantha Cristoforetti
  • NASA
  • spazio
  • Missile
  • Flop
  • Fallimento
  • Federazione Russa
  • Ente spaziale
  • GPS
  • Proton
  • Progress
  • lancio
  • Glonas
   ← precedente
successivo →   
  • Un amore non corrisposto: uomo arrestato per atti persecutori a Torino Un amore non corrisposto: uomo arrestato per atti persecutori a Torino
    3 Marzo
    SocietasAttualitàCittàTorino
  • Ollolai: case vendute a un euro per fare smart working immersi nella natura Ollolai: case vendute a un euro per fare smart working immersi nella natura
    3 Marzo
    TravelBusinessCittà
  • Commissariato di Librino: fioccano i controlli contro l’illegalità diffusa Commissariato di Librino: fioccano i controlli contro l’illegalità diffusa
    3 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Arrestato uomo armato che tentò una rapina in un supermercato Arrestato uomo armato che tentò una rapina in un supermercato
    3 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione antimafia “Doppio gioco” contro Cosa Nostra Operazione antimafia “Doppio gioco” contro Cosa Nostra
    3 Marzo
    CataniaSocietasAttualitàCittà
  • Sorpresa di Pasqua: Draghi firma il nuovo DPCM, ecco tutte le novità Sorpresa di Pasqua: Draghi firma il nuovo DPCM, ecco tutte le novità
    2 Marzo
    Best politikInternaSocietas



  • Memoria: come cambierà dopo un trauma come la pandemia? Lo studio

    Memoria: come cambierà dopo un trauma come la pandemia? Lo studio

    Pillole di AsclepioSocietasAttualitàAfter Big Bang


  • La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell’ospedale

    La Polizia denuncia una donna che creava scompiglio nell’ospedale

    PalermoSocietasCittà


  • Controlli e sanzioni dei Carabinieri nel territorio spoletino

    Controlli e sanzioni dei Carabinieri nel territorio spoletino

    AttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Un amore non corrisposto: uomo arrestato per atti persecutori a Torino
    Un amore non corrisposto: uomo arrestato per atti persecutori a Torino
    3 Marzo 2021
  • Ollolai: case vendute a un euro per fare smart working immersi nella natura
    Ollolai: case vendute a un euro per fare smart working immersi nella natura
    3 Marzo 2021

Video

Città

  • Un amore non corrisposto: uomo arrestato per atti persecutori a Torino
    Un amore non corrisposto: uomo arrestato per atti persecutori a Torino
    3 Marzo 2021
  • Ollolai: case vendute a un euro per fare smart working immersi nella natura
    Ollolai: case vendute a un euro per fare smart working immersi nella natura
    3 Marzo 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it