Un’altra Expo andrà in scena nei pressi di Mosca in Russia, ma stavolta non si parlerà di cibo e del gravoso problema dell’alimentazione, bensì di armi. Con più di 400 espositori la Russia Arms Expo 2015, una delle 10 più importanti mostre di armamenti e tecnologie militari, aprirà le proprie porte a ministri della Difesa e capi di Stato maggiori degli eserciti di 50 paesi, pronti a scoprire cosa ha di nuovo da proporre il mercato della guerra.
Tank T-90
Con una parte interna e una esterna, per più di cinquemila ettari di terra, i partecipanti potranno provare direttamente la armi nell’apposita area di tiro. Nei padiglioni si potranno osservare tutte le armi leggere, gli aerei senza equipaggio, munizioni anti-carro e contraeree. Poi, ancora, dimostrazioni di capacità di combattimento ed operative dei tank su campi speciali con ostacoli impervi, prove di tiro dei cannoni con obiettivi posizionati fino a 50 chilometri di distanza e la valutazione delle prestazioni in tempo reale attraverso sistemi multimediali. Andando dai veicoli blindati, elicotteri, aerei, droni, missili anticarro e lanciarazzi fino ai siluri, anti-siluri e missili subacquei. Ma l’Expo non si limiterà a questo, ci saranno navi militari e non mancheranno fucili leggeri e da caccia per i più sportivi.
Per chi invece volesse fare visita solamente al luogo dell’esposizione, nei dintorni della Russia Arms Expo è stato pensato un “parco divertimenti delle armi”, in cui i visitatori potranno provare simulatori di ultima generazione per carristi e piloti di aereo, simulando la guida di un tank T-90 russo o dell’elicottero da combattimento Ka-52 Alligator. Le cabine saranno riprodotte fedelmente a quelle reali, offrendo un’esperienza uguale a quella che si proverebbe nel pilotare davvero il veicolo. Non mancheranno le gare di tiro con fucili d’assalto AK-47, mitragliatrici PK e fucili di precisione Dragunovda diverse posizioni di tiro e diverse condizioni meteorologiche. Tutto questo sarà disponibile dal 9 al 12 settembre con un biglietto di soli 15 euro.
Ciro Pappalardo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.