• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Io mi RIFIUTO”: la giornata ecologica a difesa di San Giovanni Rotondo
11 Settembre 2016
Green planetSocietasAttualitàAfter Big BangCittà

“Io mi RIFIUTO”: la giornata ecologica a difesa di San Giovanni Rotondo

Home » After Big Bang » Green planet » “Io mi RIFIUTO”: la giornata ecologica a difesa di San Giovanni Rotondo

La giornata ecologica “Io mi RIFIUTO” è stata apprezzata dalla città di San Giovanni Rotondo e dai suoi abitanti. Partecipazione numerosa per un’iniziativa ideata e organizzata interamente dai ragazzi della cittadina pugliese. L’evento è stato sposato in pieno, con un contributo economico, anche dall’amministrazione comunale del paese.

SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) – Non è passata inosservata la perseveranza e l’impegno che hanno messo i giovani ragazzi di San Giovanni Rotondo, nell’organizzare la giornata ecologica Io mi RIFIUTO. Grazie agli interventi nelle varie zone della città, tanti punti sensibili all’accumulo improprio dei rifiuti sono stati liberati e adesso l’attenzione si è spostata sui giovani ragazzi che, di loro spontanea volontà, hanno deciso di rimboccarsi le maniche. Sono state tante le donazioni e le adesioni per la giornata ecologica del 10 settembre, e la collaborazione da parte di molte associazioni non è mancata. Un aiuto è stato dato anche dall’amministrazione comunale che, dopo aver ascoltato la volontà dei giovani, il messaggio ecologico e di collaborazione che vogliono mandare a tutti i cittadini e le associazioni, hanno accolto la richiesta dei ragazzi di un contributo economico per organizzare un punto ristoro per i volontari che prenderanno parte all’iniziativa.

"Io mi RIFIUTO"Un’ottimo risultato è stata la collaborazione e partecipazione delle varie associazioni culturali e sportive, che hanno immediatamente sposato il progetto, garantendo un supporto strumentale e giuridico per il buon fine dell’evento. Il messaggio lanciato dai giovani è stato accolto in pieno dalla cittadinanza che, insieme alle istituzioni, hanno risposto “presente” all’appello di collaborazione e unione che tanti giovani hanno sperato di diffondere nella propria città. Lo svolgimento della giornata ecologica Io mi RIFIUTO deve essere il primo passo di un lungo cammino, che ha l’obbiettivo di sensibilizzare la cittadinanza, le istituzioni e l’azienda che avrà l’appalto per lo smaltimento dei rifiuti a San Giovanni Rotondo.

La giornata ecologica avrà l’obbiettivo di creare un precedente nella città di San Giovanni Rotondo, dando una continuità e diffondendo il messaggio di rispetto per l’ambiente nelle scuole, nei luoghi pubblici e, soprattutto, tra le famiglie. Nel nucleo familiare, infatti, dovrà esserci tanta l’attenzione al rispetto della raccolta differenziata, e nel far capire, ai più piccoli, le potenzialità del riciclo e i danni che causano i rifiuti urbani gestiti in maniera errata. Io mi RIFIUTO non sarà un evento a sé stante, ma mira a creare la nascita di eventi spontanei con un solo scopo in comune, il rispetto del proprio paese, della propria terra, e della vita propria e degli altri.

Gianluca Merla

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica - 20/03/2023
  • Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione - 20/03/2023
  • A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne - 20/03/2023
  • Torino: controlli straordinari ad alto impatto - 20/03/2023
  • Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti - 20/03/2023
  • Italia
  • Angelo Pio Ritrovato
  • natura
  • Matteo Nardella
  • ambiente
  • Immondizia
  • ecologia
  • Maluma
  • degrado
  • Io mi RIFIUTO
  • spazzatura
  • Gianluca Mera
  • Daniele Buenza
  • Foggia
  • Donato Vergura
  • San Giovanni Rotondo
  • Michele Canistro
  • Gargano
  • provocult
  • Salvatore Piano
  • sporcizia
   ← precedente
successivo →   
  • Messina: controlli straordinari dei Carabinieri Messina: controlli straordinari dei Carabinieri
    22 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato
    22 Marzo
    ModicaAttualitàCittà
  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto
    22 Marzo
    AttualitàCittà
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia
    22 Marzo
    Sex revolution



  • Money Shot: la storia di Pornhub – luci e ombre di un’industria

    Money Shot: la storia di Pornhub – luci e ombre di un’industria

    Best politikEntertainmentSocietasAttualitàWeb factorySex revolutionDietro le quinte


  • “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI

    “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI

    PalermoSocietas


  • Precari Covid-19 Sicilia, la Ugl Salute all’assessore Volo: “Lavoratori indispensabili, confidiamo nell’impegno del Governo Schifani per proroga e stabilizzazione”

    Precari Covid-19 Sicilia, la Ugl Salute all’assessore Volo: “Lavoratori indispensabili, confidiamo nell’impegno del Governo Schifani per proroga e stabilizzazione”

    IncontriPalermo
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC