• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Business Pubblicità nei sogni? Con la manipolazione del sonno è possibile
  • Best politik Aborto in USA, Corte Suprema: cancellato il diritto federale all’aborto, ribaltata Roe contro Wade
  • Messina Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese
  • Perugia Perugia, ai domiciliari a Foligno, viene controllato in centro, arrestato dai Carabinieri
  • Messina Messina: ai domiciliari non rispetta le prescrizioni imposte, la Polizia arresta 44enne
  • Messina La Polizia di Stato recupera refurtiva e denuncia ricettatore, rintracciato ed identificato lungo l’A20 con il borsello oggetto di furto
  • Catania Catania: al gruppo Pelligra il compito di fondare una nuova squadra
  • Messina Brolo (ME): vìola le prescrizioni impostegli dal Giudice. Arrestato dai Carabinieri
  • Palermo Palermo: controlli della Polizia di Stato nelle stazioni siciliane, controllate 2300 persone
  • Catania La Ugl di Catania ricevuta questa mattina dal presidente dell’Autorità portuale Di Sarcina
Il problema migrazione dal punto di vista giuridico
08 Dicembre 2015
IncontriAttualità

Il problema migrazione dal punto di vista giuridico

Home » Attualità » Incontri » Il problema migrazione dal punto di vista giuridico
2 minuti (tempo di lettura)

Voci di Città, per la rubrica Incontri con la giustizia, ha intervistato Salvatore Corsaro, laureando in giurisprudenza all’Università degli Studi di Catania. Il tema è uno dei più caldi di questi anni ed è stato analizzato da un punto di vista giuridico.

immigratiLe immagini dei “barconi” e delle code alle frontiere sono ormai all’ordine del giorno. Secondo te lo Stato italiano può essere considerato “garante dei diritti dei migranti”?

«Lo stato italiano, per la sua posizione a Sud dell’Europa, è in prima linea nella tutela dei diritti dei migranti. Già a partire dalla Costituzione (art. 10) viene affermato il ruolo di garante dell’effettivo esercizio delle libertà democratiche anche nei confronti degli stranieri. Una lunga serie di accordi internazionali ha rafforzato questa posizione e oggi l’Italia insieme all’Unione Europea e alle Nazioni Unite dispone di strumenti giuridici (Direttiva 2003/9/CE – Progetto Melting Pot Europa), politici (art. 78 e 79 TFUE) e logistici (Rete europea sulle migrazioni) per la gestione dei flussi migratori. Per queste ragioni, ritengo l’Italia possa essere considerata garante dei diritti dei migranti».

L’Occidente sta vivendo un periodo di crisi e paura dopo i fatti di Parigi. Pensi che nel nostro Paese avrebbe senso chiudere le frontiere?

«Io non credo che chiudere le frontiere possa rappresentare una soluzione. Gli attentati terroristici sono figli di un’emarginazione fisica, economica, sociale e soprattutto culturale. I muri non hanno mai risolto questi problemi. Dal punto di vista giuridico l’Italia, firmando il trattato di Schengen, ha deciso di far parte di un’area libera da frontiere interne insieme ad altre 25 nazioni. Per quanto riguarda quelle esterne all’area Schengen, esse sono soggette a una serie di permessi più ristretti che non ritengo debbano essere ulteriormente limitati. La libera circolazione delle persone è un diritto da difendere in particolare nei momenti di crisi e paura».

Nelle ultime settimane la riforma della procedura di assegnazione della cittadinanza è stata al centro del dibattito politico: ritieni che bisognerebbe facilitarne l’assegnazione ai migranti?

«Il mondo intero è interessato da flussi migratori, in una società globalizzata questa è una conseguenza inevitabile. Per favorire l’integrazione l’acquisto della cittadinanza rappresenta un momento fondamentale, soprattutto nei confronti dei giovani e delle nuove generazioni. Recentemente è stato approvato dalla Camera un disegno di legge che, se venisse confermato dal Senato, comporterebbe una semplificazione delle procedure di acquisizione e concessione della cittadinanza italiana. Ritengo che questa sia la giusta direzione da prendere in relazione al periodo storico».

Quali misure potrebbero ancora essere adottate in merito alla questione dei migranti?

«L’OCSE, nel suo ultimo rapporto, ha evidenziato come l’Italia sia ancora indietro per quanto riguarda l’integrazione degli stranieri nel settore del lavoro e della società civile. I prossimi interventi legislativi dovranno avere come obiettivo il superamento di queste difficoltà. Un quadro normativo chiaro, un maggiore coordinamento tra gli addetti ai lavori e la semplificazione del sistema burocratico rappresentano la prossima sfida per assicurare, in maniera efficiente, quei servizi fondamentali oggi deficitari (corsi di lingua italiana, istruzione di base, formazione professionale, ingresso nel mercato del lavoro, ecc.) a coloro i quali ne hanno bisogno».

Ogni giorno nuovi migranti tentano di entrare in Europa fuggendo dalla guerra e dalla povertà. È ancora il diritto lo strumento più adatto per intervenire rispetto a queste problematiche?

«I recenti avvenimenti drammatici hanno scatenato venti di guerra che sembrano travolgere i principi di pace su cui si è voluta costruire l’Europa dopo la Seconda Guerra Mondiale. Personalmente, essendo un convinto pacifista, credo che il diritto insieme alla cultura siano gli unici strumenti efficaci per affrontare la crisi del nostro tempo. Auspico che le forze politiche possano trovare la volontà per affrontare le sfide del presente e del futuro senza ricorrere alla violenza, bensì ricorrendo a quei “lumi” che sono alla base stessa del società che si vuole difendere, senza permettere al terrore che ci colpisce di esserne specchio».

Claudio Francesco Nicolosi


L’opinionista

Salvatore CorsaroSalvatore studia Diritto a Catania, si batte per la salvaguardia degli animali nel mondo e crede lucidamente nella speranza di poter edificare una società migliore. Forte delle sue tecniche meditative, è capace di sostenere qualsiasi discussione senza mai perdere del tutto la pazienza, ma in compenso ha il dono di fare uscire fuori dai gangheri anche l’interlocutore più pacato. Dunque, se volete farlo arrabbiare chiamatelo Salvo; se volete piacergli comprategli un panzerotto alla crema vegano. Ebbene sì, esistono!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • OCSE
  • immigrazione
  • povertà
  • Costituzione
  • migranti
  • Unione Europea
  • guerra
  • ONU
  • Senato
  • Camera
  • integrazione
  • Trattato di Schengen
  • diritto di cittadinanza
  • TfUe
  • Rete europea sulle migrazioni
  • Direttiva 2003/9/CE - Progetto Melting Pot Europa
   ← precedente
successivo →   
  • Pubblicità nei sogni? Con la manipolazione del sonno è possibile Pubblicità nei sogni? Con la manipolazione del sonno è possibile
    25 Giugno
    Business
  • Aborto in USA, Corte Suprema: cancellato il diritto federale all’aborto, ribaltata Roe contro Wade Aborto in USA, Corte Suprema: cancellato il diritto federale all’aborto, ribaltata Roe contro Wade
    24 Giugno
    Best politikEsteraSocietasAttualità
  • Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese
    24 Giugno
    MessinaAttualitàCittà
  • Perugia, ai domiciliari a Foligno, viene controllato in centro, arrestato dai Carabinieri Perugia, ai domiciliari a Foligno, viene controllato in centro, arrestato dai Carabinieri
    24 Giugno
    PerugiaAttualitàCittà
  • Messina: ai domiciliari non rispetta le prescrizioni imposte, la Polizia arresta 44enne Messina: ai domiciliari non rispetta le prescrizioni imposte, la Polizia arresta 44enne
    24 Giugno
    MessinaAttualitàCittà
  • La Polizia di Stato recupera refurtiva e denuncia ricettatore, rintracciato ed identificato lungo l’A20 con il borsello oggetto di furto La Polizia di Stato recupera refurtiva e denuncia ricettatore, rintracciato ed identificato lungo l’A20 con il borsello oggetto di furto
    24 Giugno
    MessinaAttualitàCittà



  • Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese

    Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina: ai domiciliari non rispetta le prescrizioni imposte, la Polizia arresta 44enne

    Messina: ai domiciliari non rispetta le prescrizioni imposte, la Polizia arresta 44enne

    MessinaAttualitàCittà


  • Brolo (ME): vìola le prescrizioni impostegli dal Giudice. Arrestato dai Carabinieri

    Brolo (ME): vìola le prescrizioni impostegli dal Giudice. Arrestato dai Carabinieri

    MessinaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Pubblicità nei sogni? Con la manipolazione del sonno è possibile
    Pubblicità nei sogni? Con la manipolazione del sonno è possibile
    25 Giugno 2022
  • Aborto in USA, Corte Suprema: cancellato il diritto federale all'aborto, ribaltata Roe contro Wade
    Aborto in USA, Corte Suprema: cancellato il diritto federale all'aborto, ribaltata Roe contro Wade
    24 Giugno 2022

Video

Città

  • Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese
    Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese
    24 Giugno 2022
  • Perugia, ai domiciliari a Foligno, viene controllato in centro, arrestato dai Carabinieri
    Perugia, ai domiciliari a Foligno, viene controllato in centro, arrestato dai Carabinieri
    24 Giugno 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it